Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Queste sono le 10 barche usate italiane che potrebbero regalarvi crociere indimenticabili anche se sono dei natanti *, cioè di lunghezza scafo inferiore ai 10 metri.
Airon 325
Capelli 32 WA
Gagliotta 32
Colombo Aliante 32
Portofino 10 Spider
Rancraft Rc 34
Rio Yachts 32
Salpa Laver 32
Sessa Marine C30
Tuccoli 30 Golden Series
Airon 325
Linee morbide e filanti per questo modello Airon Marine, che si distingue per l’armoniosa distribuzione di ogni ambiente. In coperta, l’ampia dinette poppiera a U è trasformabile in prendisole, mentre al centro del pozzetto troviamo un comodo divanetto, sul lato opposto alla postazione di comando. Gli interni, molto eleganti e arredati come i grandi cruiser, offrono quattro posti letto, una dinette, in cui si può ricavare un altro letto singolo, la cucina di fronte e il bagno.
Spazioso walkaround lanciato lo scorso anno, il modello di vertice del cantiere Capelli presenta ottime qualità di navigazione ed è spinto da due motori fuoribordo da 200 cv. Le sue linee sportive accolgono generosi spazi dedicati al relax, grazie alle ampie sedute poppiere e alla superficie prendisole a prua. La consolle centrale è grande e ben accessoriata. Notevole la vivibilità anche all’interno, dove c’è posto per quattro persone. Buone le dotazioni standard proposte dal cantiere.
Gagliotta 32 versatile che accontenta un po’ tutti
Eccellente compromesso tra fisherman e barca comoda e abitabile per crociere di medio raggio, il Gagliotta 32 regala una grande tenuta di mare e prestazioni di qualità. I suoi tratti sportivi, essenziali solo all’apparenza, nascondono finiture di pregio e una struttura robusta. Di rilievo, in coperta, la consolle sulla sinistra e il mobile cucina e ampia è la dinette esterna, che sfrutta tutta la larghezza del pozzetto. All’interno, per la notte c’è ospitalità per quattro persone.
Misure: 10,40 (9,19*)x3,10 m
Prezzo del nuovo nel 2008: € 190.000 (Iva escl.)
Usato da 70mila a 85mila €
Il modello non è più produzione
Colombo Aliante 32 Design accattivante
Assetto grintoso e molto accattivante per questo open d’impostazione sportiva. L’estrema poppa ospita un grande prendisole, mentre in pozzetto troviamo una vasta zona convivio, delimitata da un grande divano a U. Alle due estremità della seduta, due poltrone ospitano pilota e copilota. Come ogni modello sportivo che si rispetti, il layout sottocoperta del Colombo Aliante 32 è essenziale. I posti letto infatti sono due, ma per nulla scomodi.
Misure: 10,21 (9,91*)x2,80 m Contatti: Colombo Giacomo, tel. 0344 32176
Prezzo c: € 191.700 (Iva escl.)
Usato da 45mila a 130mila €
Il modello è ancora in produzione
Portofino 10 Spider Velocità e comfort di bordo
La versione Spider del Portofino 10 è sposa il gusto classico con gli agi di una barca adatta a crociere anche a medio raggio. La sua struttura, robusta e affidabile, è pensata per regalare comfort agli ospiti di bordo: ampio pozzetto fruibile, dinette esterna riparata dalla tuga, passavanti agevoli e sicuri; per non parlare degli interni, dove regna il legno per rendere ancora più accoglienti le due cabine e il bagno. Con la motorizzazione max raggiunge i 32 nodi di velocità.
Misure: 10,40 (9,99*)x3,05 m
Prezzo del nuovo nel 2008: Non comunicato
Usato da 55mila a 160mila €
Il modello è ancora in produzione
Rancraft Rc 34 Allo stile la giusta importanza
Forme sofisticate ed eleganti per questo express cruiser di casa Rancraft Yachts: a bordo si osserva ovunque una ricerca di stile e una gradevole ottimizzazione degli spazi. Due le aree per il relax: a poppa, nel comodo pozzetto, e a prua, raggiungibile in sicurezza grazie alle alte battagliole. Al pilota è dedicata una postazione di guida completa e ben protetta dal parabrezza. All’interno, c’è posto per quattro in un contesto accogliente.
Misure: 10,66 (9,86*)x3,21 m
Prezzo del nuovo nel 2008: 149.500 (Iva escl.)
Usato da 50mila a 75mila €
Il modello non è più produzione
Rio Yachts 32 Art Armonioso e accogliente
Linee morbide disegnano l’armonioso layout esterno del Rio 32 Art: il living poppiero prevede una dinette a C convertibile in prendisole. La postazione di comando prevede una seduta per il pilota e una per il copilota. In piena tradizione Rio Yachts, gli ambienti interni sono luminosi e molto vivibili. Un funzionale mobile cucina è posto sulla sinistra, di fronte al bagno, mentre per la notte sono disponibili quattro posti letto.
Misure: 9,90 (9,90*)x3,01 m
Prezzo del nuovo nel 2008: € 130.000 (Iva escl.)
Usato da 40mila a 140mila €
Il modello non è più produzione
Salpa Laver 32,5 Grintoso e confortevole
Per questo esemplare Nautica Salpa vanta un progetto innovativo e tecnologicamente avanzato. Il Laver 32,5 è un cabinato che al carattere sportivo e grintoso affianca un animo vacanziero, adatto a tutta la famiglia. In coperta il pozzetto è ben organizzato; un portello consente un agevole ispezione del vano motori. All’interno le due cabine sono servite da un pratico ed elegante locale toilette.
Misure: 9,90 (9,40*)x3,35
Prezzo del nuovo nel 2008: 134.480 (Iva escl.)
Usato da 60mila a 80mila €
Il modello non è più produzione
Sessa Marine C30 Ogni cosa al suo posto
È affidabile e innovativo questo 30 piedi proposto da Sessa Marine. La matita di Christian Grande ha elaborato un design compatto e molto gradevole, dove ogni spazio è pensato per una funzione. Armonioso il layout del pozzetto, che è diviso in due zone: una poppiera con il prendisole, l’altra più avanzata verso prua, con l’area di comando e una seduta sul lato opposto. Gli eleganti interni sono molto godibili e offrono quattro posti letto.
Misure: 9,56 (9,50*)x3,00 m
Prezzo del nuovo nel 2008: €124.000 (Iva escl.)
Usato da 65mila a 100mila €
Il modello non è più produzione
Tuccoli 30 Golden Series Un gioiello
Nato per soddisfare le esigenze della clientela più esigente, il Tuccoli 30 è una barca con una struttura robusta dal gusto rétro. La sua carena planante a V profonda consente di navigare in sicurezza anche in caso di mare formato. Importanti le alte murate rifinite con il caratteristico fascione in mogano. Il pozzetto, interamente rivestito in teak, è spazioso e fruibile. Quattro persone possono pernottare nei confortevoli ambienti sottocoperta.
Misure: 9,96 (9,96*)x3,30 m
Prezzo del nuovo nel 2008 : Non comunicato
Usato da 110mila a 120mila €
Il modello non è più produzione
* Che cosa sono i natanti
Per la legge italiana, i natanti sono unità da diporto di lunghezza inferiore ai 10 metri. Un natante, sempre secondo il Codice della Navigazione da Diporto (art.3 del D.Lgs N. 171/2005) non deve essere immatricolato. È considerato un bene mobile e per cui non viene iscritto nei pubblici Registri. Quindi, secondo quanto previsto dal codice civile, nei casi di compravendita per loro non è richiesta alcuna registrazione o pubblicità del passaggio di proprietà. Rimane comunque facoltà del proprietario iscrivere il natante nei R.I.D. (Registro imbarcazioni da diporto). In più, se la motorizzazione è inferiore ai 40 cv (29 kW), e solo in questo caso, si conducono senza patente.
Ci modelli che sono al limite superiore della categoria: natanti di 10 o 11 metri, per intenderci, ma con un “trucchetto”. Quella che conta è la lunghezza dello scafo che non deve superare i 9.99 metri.
Quindi sono stati omologati con lunghezze di scafo entro 10 metri, poi plancette, delfiniere e piattaforme varie allungano le dimensioni totali (nelle misure sotto riportate, infatti tra parentesi con * è indicata la lunghezza di immatricolazione). Questi grandi natanti permettono così di effettuare crociere di breve e medio raggio, a volte in modo più confortevole, altre con un po’ più di spirito di adattamento, ma è il prezzo giusto per avere un cruiser risparmiando gli oneri amministrativi delle unità di maggiori dimensioni. Che amministrativamente risultano: imbarcazioni da diporto.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
L’estate è iniziata ufficialmente! Non avete ancora la vostra barca? Date un’occhiata ai tre modelli che vi proponiamo qui sotto, direttamente dalla nostra sezione annunci. Ce n’è per tutti i gusti, dal natante da crociera al fisherman. C’è pure un
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Dall’Inghilterra all’Iran, passando per il Sud Africa. Così questo scafo incredibile ha fatto il giro del mondo, trasformandosi da barca da competizione a imbarcazione d’assalto. Ripercorriamo la storia di un progetto tanto particolare quanto di successo, le cui vicende hanno
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.