Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Benvenuti nell’ampio e variegato mondo delle APP dedicate alla navigazione costiera (leggi: fino a dove prende la rete 4G). Ormai bastano un tablet e uno smartphone, protetti da una custodia stagna, per avere a disposizione funzioni che a bordo, fino a pochi anni fa, sarebbero state utopia senza strumenti “ad hoc”. Pensate alle previsioni meteo: se un tempo il canale 68 del VHF costituiva l’unica, periodica fonte (i più “tecnologici” disponevano tuttalpiù di ricevitori meteo telescriventi), oggi vi basta una buona applicazione per visualizzare sul vostro device il dettaglio di ciò che accadrà intorno alla vostra barca nel breve e nel lungo periodo. Le APP non sostituiscono l’elettronica tradizionale, ma ne sono un complemento importante. Abbiamo selezionato per voi le più interessanti, disponibili sia per dispositivi Apple (iOS) che Android.
NAVILY
Tutte le info sugli ormeggi di oltre 650 marina in Europa e in Mediterraneo, con possibilità di prenotare il posto barca. Ma non solo: questa app è una sorta di “TripAdvisor” del mare con tutti i consigli della community.
Ventusky è un’app sviluppata da un’azienda ceca che, oltre a mostrare
il meteo e il vento in tempo reale, con l’aiuto di archi animati, monitora il movimento delle onde negli oceani e nei mari di tutto il mondo, in modo chiaro e comprensibile.
Con Marine Traffic visualizzerete in tempo reale le posizioni delle navi dotate di sistema AIS in tutto il mondo. Ogni giorno potrete seguire le rotte di più di 80mila imbarcazioni e sfogliare la gallery con un milione tra foto di navi, porti e fari.
Boating, la app di Navionics (di recente acquisita dal colosso Garmin) per smartphone e tablet, è una delle più utilizzate da chi va per mare. Esiste la versione gratuita e quella “plus” ad abbonamento: con questa ottenete lo stesso dettaglio cartografico dei migliori plotter GPS sul vostro device, insieme
ad un set di funzioni avanzate.
Sea Conditions fornisce le previsioni meteomarine del Mar Mediterraneo. Si basa su modelli numerici accoppiati con dati satellitari e dati in situ (come navi di opportunità o boe). Il servizio, gratuito (ma esiste una versione premium con molte funzioni aggiuntive) offre previsioni a tre giorni con sezioni temporali specifiche (ogni sei ore).
Un’altra app cartografica di navigazione particolarmente apprezzata per la sua semplicità di utilizzo e
per una grafica chiara e intuitiva. Potrete gestire i waypoint, le rotte, il calcolo della distanza, la posizione, la destinazione, e l’impostazione rapida delle opzioni di visualizzazione.
Plan2Nav si basa sulle carte C-Map (società acquisita da Navico):
il download è gratuito, pagherete le aree cartografiche che vi interessano e che verranno visualizzate con la massima precisione.
Più di 120 nodi nautici a vostra disposizione su smartphone e tablet: potrete studiare l’esecuzione di ognuno di essi nei minimi dettagli, con animazioni 3D zoomabili nel dettaglio e ruotabili a piacimento.
Si tratta di una delle APP di navigazione più utilizzate, che supporta diverse tipologie di cartografia (incluso Navionics): inoltre, integra la funzione AIS Live e tramite interfaccia NMEA rende il vostro device un ripetitore degli strumenti di bordo.
Questa APP, da usare la notte in rada, ha una funzione di realtà aumentata con cui mixare il cielo reale con
i tracciati sul display e riconoscere le costellazioni. In più, potete viaggiare nel tempo, fino a 10.000 anni in avanti o indietro, per capire da dove vengono e dove andranno a finire stelle e costellazioni.
BOATBEACON
Trasforma il vostro device in un ricevitore AIS con un raggio di circa 60 miglia, all’interno del quale visualizzerete tutte le barche con AIS.
Installatela sul vostro device e potrete consultare tutti i parametri meteomarini: ora per ora fino a 7 giorni, a cadenza bioraria fino al decimo giorno. Cliccando su un qualsiasi punto marino otterrete tutti i parametri meteo (tempo previsto, direzione, intensità e raffiche del vento, altezza e direzione onda).
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Besenzoni è l’eccellenza italiana dietro alle sedute che trovate sulle barche di tutto il mondo. Besenzoni SpA è un’azienda italiana fondata a Sarnico, in provincia di Bergamo, nel 1967 da Giovanni Besenzoni. Sono gli anni in cui i cantieri decidono
Sirena Yachts, marchio del cantiere turco Sirena Marine, si prepara a varare il primo scafo del suo nuovo modello: Sirena 60. Questo nuovo yacht rappresenta un aggiornamento, soprattutto nel comparto del design degli interni, del precedente modello di successo Sirena
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.