Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Il 43wallytender ha aperto un nuovo capitolo nella storia del marchio Wally, oggi entrato nell’orbita del Ferretti Group. Presentato lo scorso anno con motorizzazione entrobordo, oggi questo modello torna alla ribalta nella versione X e con una propulsione affidata a tre fuoribordo pensata proprio per andare incontro a chi è alla ricerca di prestazioni ancora più spinte. Questo la dice lunga sul livello di attenzione posto nello sviluppo di questo modello.
43wallytender X
«Grazie al patrimonio stilistico Wally e ai 25 anni di incessante ricerca nel campo dell’innovazione, il team ha ripensato la parte centrale dell’imbarcazione e il suo utilizzo, realizzando il nuovo concetto di pozzetto centrale. Allo stesso tempo, siamo ancora una volta riusciti a evolvere la nostra offerta per soddisfare gli armatori di oggi e quelli di domani, elevando gli standard del day boat» ha commentato Stefano de Vivo, managing director di Wally.
43wallytenderX in navigazione
Un lavoro di ricerca e sperimentazione che ha coinvolto anche Luca Bassani fondatore del brand monegasco e oggi chief designer del marchio. «Abbiamo lavorato instancabilmente per realizzare un tender in grado di soddisfare le esigenze degli armatori odierni, rimanendo fedele alla filosofia progettuale Wally. A bordo ogni elemento ha una funzione precisa, espressa nella sua forma più pura, semplice e bella» ha commentato Bassani. Funzionalità ed estetica. O per dirla meglio, forma e funzione. Sono queste le linee guida attorno alle quali si è sviluppato il progetto del 43wallytender.
43wallytender X
La base di partenza sono state le preziose indicazioni fornite dai proprietari dei tender Wally il cui coinvolgimento si è rivelato fondamentale per introdurre alcuni importanti elementi d’innovazione: a iniziare dalla scelta di proteggere sui tre lati il pozzetto a mezzanave con un parabrezza in vetro temperato a raggiatura centrale senza l’impiego di montanti. Inoltre l’intera superficie del pozzetto centrale beneficia di un T-top in fibra di carbonio impreziosito dalla presenza di tessuto vela laminato in modo da incrementare il livello di protezione. In quest’ultimo caso viene lasciata aperta l’opzione di rivestire la superficie del T-top con un pannello solare in modo da poter contare anche sull’approvvigionamento di carica supplementare per il generatore e per lo stabilizzatore giroscopico Seakeeper.
La grande versatilità del 43wallytender X è evidenziata dal layout della coperta configurabile in diversi modi e a seconda dell’utilizzo che se ne vuole fare. In effetti, come nella migliore tradizione Wally questa imbarcazioni può assolvere alla funzione di chaseboat per grandi yacht, tender di servizio per strutture alberghiere, dayboat o daycruiser fino a mezzo di supporto durante le regate per maxi yacht a vela.
Pozzetto del 43wallytender X
Tra le opzioni più apprezzate spicca quella che prevede una grande zona prendisole posizionata a poppa e sotto la quale possono trovare alloggio l’equipaggiamento per le immersioni o, in alternativa, il SeaBob oppure tutto quello che serve per vivere il mare in modo dinamico. Proprio la sezione di poppa diventa con la barca in rada il cuore della vita sociale di bordo, esaltata ulteriormente dalla possibilità di estendere questa superficie abbattendo le murate laterali. Scendere in acqua o in banchina e risalire a bordo sono operazioni rese agevoli, nonostante la presenza dei motori fuoribordo, grazie alla presenza di una scaletta/passarella retrattile a scomparsa posizionata a poppa.
Scaletta di poppa del 43wallytender X
A prua è stata ricavata una seconda zona prendisole facilmente raggiungibile grazie ai camminamenti laterali e luogo ideale per vivere un’esperienza en plein air durante la navigazione. Non manca, infine, una spaziosa cabina climatizzata composta da zona notte e bagno separato.
43wallytender X – Cabina
43wallytender X – Prestazioni
E poi c’è il capitolo legato alle prestazioni. Un fronte dove il 43wallytender X cala i suoi assi. La versione standard prevede tre Verado da 300 cavalli ciascuno la cui spinta assicura una velocità di punta di 40 nodi, mentre se si volesse optare per tre populsori sempre Verado ma da 450 cavalli ciascuno le prestazioni s’impennano fino a 50 nodi. Una vocazione sportiva quella evidenziata da questo 13 metri ulteriormente sottolineata dalla configurazione della carena a V profonda e dai materiali all’avanguardia, quali il composito e la fibra di carbonio, utilizzati per la costruzione. Non ultimo il 43wallytender X è stato sviluppato grazie anche al prezioso supporto del Ferretti Group Engineering Department, ulteriore valore aggiunto per un modello destinato a lasciare il segno.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Sabato 5 luglio, l’Honda Day al Misano World Circuit Marco Simoncelli quest’anno offre attrazioni speciali per gli appassionati di nautica, con uno stand dedicato a Honda Marine e un’opportunità esclusiva di provare il motore fuoribordo top di gamma in acqua.
L’estate è iniziata ufficialmente! Non avete ancora la vostra barca? Date un’occhiata ai tre modelli che vi proponiamo qui sotto, direttamente dalla nostra sezione annunci. Ce n’è per tutti i gusti, dal natante da crociera al fisherman. C’è pure un
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.