Torna il più grande salone nautico (in acqua) del mondo. FLIBS 2022

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

 Fort Lauderdale International Boat Show
Fort Lauderdale International Boat Show

Conclusa la stagione dei grandi saloni nautici europei, l’attenzione si sposta oltreoceano, con il più grande in-water boat show del mondo, il Fort Lauderdale International Boat Show, ormai alla 63ª edizione. Dal 26 al 30 ottobre la Florida (USA) ospiterà infatti il FLIBS, con cantieri provenienti da oltre 52 paesi, oltre 1.000 barche in acqua e più di 100.000 spettatori. 

FLIBS, il Fort Lauderdale International Boat Show 2022

Con una superficie espositiva di quasi 280.000 metri quadri, l’evento di Fort Lauderdale, proprietà del MIASF (Marine Industries Association of South Florida) e prodotto da Informa Market, è un’occasione unica e rinomata per la presentazione di centinaia di nuove barche, yacht e prodotti. Il tutto, necessariamente connesso e reso fruibile da un capillare sistema di trasporti, sia su strada che in acqua. Ogni categoria sarà infatti suddivisa per area, e così raggruppata nelle varie zone occupate dalla manifestazione. A corredare il tutto, al riguardo cui si avranno presto più informazioni, saranno presenti anche diversi centri conferenze e presentazioni, oltre a diversi intrattenimenti inseriti all’interno delle strutture. 

Per i fortunati che si trovassero in Florida a fine ottobre, ricordiamo le date, 26-28 ottobre, a Fort Lauderdale, Florida (appena a nord di Miami).

FLIBS 2022, le barche esposte

A questo link – FLIBS 2022 – puoi vedere tutte le barche esposte al Fort Lauderdale International Boat Show.


NAVIGA INFORMATO!

Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Viva gli anni ’90. I 20 migliori flybridge da 11 a 12 metri

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

2019. Il Candela Seven, veloce e silenzioso

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

Accessori furbi estate

I 5 accessori furbi da avere in barca per l’estate

In mare con il top della tecnologia. Sapevate che c’è un’azienda americana che ha eliminato il problema delle bombole a bordo? Con un sistema galleggiante e un semplice tubo potete immergervi fino a 5 o 10 metri di profondità. Oppure