Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Abayachting, nota azienda che si occupa di mediazione marittima, lavora sul territorio nazionale da oltre dieci anni. La Campania è sempre stata una regione ricca sia di barche usate in vendita, sia di nuovi acquirenti che poi tengono la barca in loco. Nonostante i volumi, non era mai stata aperta una vera filiale Abayachting, almeno fino ad ora!
Decisivo è stato l’incontro durante il Salone di Genova 2020 con Paolo Bove e Michele Borrelli, che sono i soci di Orange Yacht, società che opera da anni sul territorio di Napoli e dintorni.
Come si è soliti dire, da cosa nasce cosa, e nel marzo 2021 è stato finalmente aperto l’ufficio a Torre Annunziata, proprio all’interno del Marina.
L’intervista ai responsabili della filiale campana di Abayachting
Le attività sul territorio sono partite da subito, compresa la partecipazione alle edizioni del Salerno Boat Show 2020 e 2021, dove è stato realizzato uno stand dedicato ed una esposizione di barche usate disponibili in zona. Ecco cosa ci hanno raccontato Paolo Bove e Michele Borrelli.
Paolo, come e quando ha conosciuto Abayachting?
Circa un anno fa un mio cliente aveva deciso di acquistare una barca a motore importante, e mi chiese di assisterlo durante il processo visita-perizia-consegna. La barca era ormeggiata a Taranto, e durante la prima visita ebbi l’occasione di conoscere Gerri Capozza, che ho poi scoperto essere il responsabile Abayachting per tutto l’Adriatico.
Quale fu il motivo che la colpì maggiormente?
Io e Michele lavoriamo nel settore da diverso tempo, sia nella vendita di barche nuove, sia nella gestione e rimessaggio per alcuni nostri clienti affezionati. Rimasi sorpreso dalla gestione totale di ogni operazione: Gerri conosceva perfettamente la barca e aveva il totale controllo di tutte le operazioni fatte e di quelle da fare per il prosieguo della trattativa. L’aspetto principale fu l’approccio e soprattutto il rapporto con i clienti: chiaro, concreto e risolutivo.
Quali furono i passaggi successivi?
Manifestai il mio interesse a lavorare con Abayachting e Gerri organizzò un incontro al Salone di Genova con Luca Boltri e Luca Bosazzi. Quando la visione è la stessa, allora è davvero facile trovare un’intesa, e… eccoci qui!
Michele, come vuole descrivere questi primi mesi di esperienza in Abayachting?
Direi faticosi e coinvolgenti (ride). Come tutte le nuove avventure, non è facile comprendere i meccanismi. E poi non è facile reggere il ritmo delle iniziative e novità che tutti i mesi arrivano dalla sede centrale. Però la parte stimolante è forse proprio questa: Abayachting è un’azienda che non è mai ferma, che dedica particolare attenzione alla formazione interna, e che ha una attenzione particolare per ogni singolo passaggio.
Come sono stati i risultati?
Interessanti: abituati ad un mercato prevalentemente locale, ci siamo ritrovati ad avere a che fare con clienti di tutta Italia e con diversi clienti stranieri, che non si vedono spesso in Campania. Siamo riusciti a portare a termine operazioni piuttosto complesse: ad esempio abbiamo appena organizzato il trasporto di una barca che andrà in Lituania, e sono in arrivo due barche “importanti” vendute a Lignano e a Loano che resteranno in zona e delle quali ci occuperemo personalmente.
Obiettivi per il prossimo futuro?
La nostra principale estrazione arriva dalle barche a motore, ed infatti stiamo lavorando piuttosto bene. Grazie alla formazione interna stiamo recuperando velocemente le nozioni per gestire ed essere preparati anche sulle barche a vela. Qualche operazione è già andata in porto, direi che la strada è quella giusta. Posso dire che barche a motore e a vela hanno molte più cose in comune di quanto non si possa immaginare, tanto che non è così inusuale avere clienti che desiderano cambiare da una tipologia all’altra, e viceversa.
L’ufficio Abayachting si trova a Torre Annunziata, in via Terragneta n. 72. Paolo e Michele vi aspettano.
Per saperne di più su Abayachting, mettere la tua barca in vendita o cercarne una:
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
L’evoluzione dei motor yacht con la nascita di Veya by Couach e con il Veya 53 Da Fountaine Pajot Motor Yacht a Veya Per molti anni, Fountaine Pajot è stato un nome di spicco nel panorama dei catamarani, sia a
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Besenzoni è l’eccellenza italiana dietro alle sedute che trovate sulle barche di tutto il mondo. Besenzoni SpA è un’azienda italiana fondata a Sarnico, in provincia di Bergamo, nel 1967 da Giovanni Besenzoni. Sono gli anni in cui i cantieri decidono
Sirena Yachts, marchio del cantiere turco Sirena Marine, si prepara a varare il primo scafo del suo nuovo modello: Sirena 60. Questo nuovo yacht rappresenta un aggiornamento, soprattutto nel comparto del design degli interni, del precedente modello di successo Sirena
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.