Ormeggio per la barca, ecco i porti top in Croazia! – ACI Marina

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Vi stiamo presentando, giorno dopo giorno, i migliori porti d’Italia in cui sostare con la vostra barca. Oggi vi parliamo di ACI Marina, la rete di porti croati che sanno coccolare al meglio il diportista.

ACI Marina – Una rete di porti sicura per navigare tra le bellezze croate

Da sempre destinazione prediletta da chi ama andare in vacanza in barca, la Croazia anche in questo anno particolare resta una meta accogliente anche per i diportisti italiani. “Noi siamo pronti – ci racconta a tal proposito Viviana Vukelic, direttrice dell’Ente del Turismo della Croazia in Italia, nonché appassionata velista… – anche se ripartire dopo il covid 19 non sarà semplice.

Sicuramente il turismo nautico ha le maggiori possibilità di un rapido recupero proprio per la sua specificità, in questo momento è anche la vacanza più sicura per godersi a pieno il mare senza correre rischi. Certamente, chi non ha ancora trascorso le vacanze su una barca cercherà di cambiare e concedersi questa bellissima esperienza all’aria aperta con il mare pulito.

Conoscere la Croazia in barca vela è una delle scelte migliori. Ci sono tanti luoghi imperdibili da visitare, e la Croazia è da sempre amatissima dai diportisti italiani.

E tutto questo si può scoprire al meglio grazie alla importante e ramificata rete di ACI Marina, i porti turistici che sono strategicamente disposti lungo tutta la linea costiera della Croazia, da Umag in Istria, giù fino alla “lontana” Dubrovnik.

Grande e avveniristico sistema di porti turistici tra quelli del Mediterraneo, la principale compagnia croata nel settore della nautica è la prima scelta dei diportisti che dall’Italia ma da tutto il mondo navigano in Croazia e di conseguenza il punto di partenza ideale verso nuove avventure in mare. I diportisti lo sanno e ritornano sempre all’ACI, mentre l’ACI ricambia realizzando i loro desideri.

Usando come basi e porti sicuri gli ACI Marina infatti i diportisti hanno l’occasione di conoscere tutte le bellezze culturali e naturali dello stupendo litorale che si allunga sull’altro lato del Mar Adriatico, ma davvero vicino ai confini italiani.

Ad oggi i marina del gruppo si trovano a: Umag, Rovinj, Pula, Pomer, Opatija Cres, Supetarska Draga, Rab, Simuni, Zut, Piskera, Jezera, Vodice, Skradin, Trogir, Split, Milna, Vrboska, Palmizana, Korcula, Slano e Dubrovnik. Ma in particolare è il porto turistico di Rovinj, appena riaperto dopo un lungo lavoro di miglioramento, a essere una delle perle del gruppo ACI Marina. Grazie al suo rinnovamento oggi allora ACI Marina Rovinj ha in tutto 196 posti barca per imbarcazioni di lunghezza media di 17 metri.

Inoltre sono stati unificati tutti i servizi tecnici, di manutenzione e fornitura, per renderlo la più moderna one stop shop destinazione nautica.

Info utili

Telefono: +385 (0)51 271 288

Sito: www.aci-marinas.com

NON PERDERTI I MIGLIORI ARTICOLI! 

Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

FPT fornisce i motori alla barca che non deve fermarsi mai

In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, FPT Industrial, brand di Iveco Group, leader globale nel settore della progettazione, produzione e vendita di sistemi di propulsione, ha fornito all’Istituto Tethys Onlus, due dei suoi motori a basso impatto ambientale. L’Istituto

Oceanwalker S60e est

Oceanwalker S60e: il catamarano elettrico (18 m) extra-lusso

Revolution Marine Group, uno dei principali servizi di consulenza e intermediazione di yacht che rappresenta, fra gli altri, Oceanwalker Yachts, presenta S60e, un catamarano di lusso a energia solare-elettrica di 60 piedi che combina un design sofisticato con una tecnologia

Mandaci la tua foto, entra nella storia con noi

Mandaci le tue foto di mare ed entra nella storia con noi!Le tue immagini saranno subito protagoniste sul nostro “bachecone”.