Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Ingegnere meccanico, pilota di powerboat e uomo da record. Come riportato dalle pagine social del suo team, ci ha lasciato il leggendario Ken Warby che, dal 1978, deteneva il record di uomo più veloce di sempre sull’acqua: 317.6 mph (511 km/h).
Addio a Ken Warby
L’australiano Ken Warby a partire dal giardino di casa sua, ideò, costruì e infine guidò un’imbarcazione capace di creare un record che resiste da quasi 45 anni.
Era il 1970 quando Ken disegnò sul tavolo della cucina il progetto. Dopo qualche tempo capitò ad un’asta dove la RAAF (Royal Australian Air Force) vendeva dei pezzi in surplus a Sydney. Uscì da lì con tre motori a reazione per aerei J-34: spese 100$ dollari per i primi due e 60$ per il terzo.
Da quel giorno Warby approfitò di ogni momento libero ed iniziò a costruire Spirit of Australia nel suo giardino lavorando quando faceva bel tempo e coprendo Spirit of Australia con un telo nei giorni di pioggia. I materiali? Niente carbonio se è quello a cui stavate pensando, ma soltanto legno, vetroresina ed olio di gomito.
Ken era un ingegnere meccanico di talento originario di Newcastle, N.S.W. Australia, con la passione per le gare nautiche. Ha iniziato a costruire barche nel giardino di casa dei genitori, per poi continuare a gareggiare al Toronto RMYC, sul lago Macquarie. Nel tempo è stato insignito dalla regina Elisabetta II con un M.B.E. per i servizi resi alla motonautica. La U.I.M., invece, gli conferì due medaglie d’oro per quelli resi al mondo del powerboating.
La sua voglia di record nacque guardando alle imprese di Donald Campbell con il Bluebird K7. La sua fame fu tale che, nel 1978 a Blowering Dam, in Australia, Warby conquistò il suo attuale record mondiale di velocità sull’acqua a 317,60 miglia orarie, con un picco di 345 miglia orarie (555 km/h). Ken, con Spirit of Australia, è diventato la prima persona a viaggiare ufficialmente a più di 500 miglia orarie sull’acqua. Ultimamente era stato coinvolto dal figlio maggiore, David, nel progettare Spirit of Australia II, un’imbarcazione per sfidare il record che Ken stesso ha creato.
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Sabato 5 luglio, l’Honda Day al Misano World Circuit Marco Simoncelli quest’anno offre attrazioni speciali per gli appassionati di nautica, con uno stand dedicato a Honda Marine e un’opportunità esclusiva di provare il motore fuoribordo top di gamma in acqua.
L’estate è iniziata ufficialmente! Non avete ancora la vostra barca? Date un’occhiata ai tre modelli che vi proponiamo qui sotto, direttamente dalla nostra sezione annunci. Ce n’è per tutti i gusti, dal natante da crociera al fisherman. C’è pure un
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Dall’Inghilterra all’Iran, passando per il Sud Africa. Così questo scafo incredibile ha fatto il giro del mondo, trasformandosi da barca da competizione a imbarcazione d’assalto. Ripercorriamo la storia di un progetto tanto particolare quanto di successo, le cui vicende hanno
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.