È morto Paolo Vitelli, fondatore del colosso Azimut-Benetti

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

PAOLO VITELLI AZIMUT BENETTI
Paolo Vitelli

Paolo Vitelli, il fondatore di Azimut Benetti, è morto all’età di 77 anni a causa di un incidente mentre si trovava nella sua casa di Ayas (Aosta). A quanto si apprende, mentre stava manovrando una serranda è scivolato battendo la testa sul cemento.

Chi era Paolo Vitelli

Nato a Torino il 4 ottobre 1947,  iniziò la sua carriera lavorativa creando alla fine degli anni Sessanta una società di noleggio di barche. Oggi, o meglio da un quarto di secolo, Azimut Benetti è il più grande produttore al mondo di yacht. Dopo aver iniziato a progettare le barche con l’AZ 43′ Bali, il grande salto avvenne nel 1985 con l’acquisizione di Benetti, cantiere nato nel 1873. Con una visione fuori dal comune, Paolo Vitelli, ebbe l’intuizione di riportare Benetti alle eccellenze produttive del passato. In questo passaggio fu cruciale anche l’utilizzo del composito per la linea Classic 115’ del 1988 che vendette un centinaio di esemplari in appena 10 anni, un record assoluto nella nautica.

Fu sempre pioniere quando realizzò il primo yacht diesel elettrico al mondo (Ambrosia 2006) e creò un centro interno di Ricerca e Sviluppo, focalizzato sulla riduzione dei consumi e sulla scelta di materiali costruttivi sempre più sostenibili.

Azimut oggi

Alla guida di Azimut Benetti oggi c’è Giovanna Vitelli che porta avanti un colosso internazionale con sei cantieri per barche che vanno dai 13 fino ai 110 metri per un valore di produzione pari a 1.3 miliardi di euro nell’anno nautico 2023-2024.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Sirena 60

Sirena 60, anteprima del nuovo yacht per le lunghe crociere

Al Boot Düsseldorf 2025 è stato svelato in anteprima il nuovo Sirena 60, evoluzione del Sirena 58. Parliamo di una barca da crociera flybridge pensata per le lunghe navigazioni che attinge all’esperienza del modello precedente e l’aggiorna, migliorandola dove possibile.