Addio a Paul Allen, il cofondatore di Microsoft con la passione per i mega yacht

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Se n’è andato prematuramente Paul Allen, cofondatore del colosso Microsoft insieme a Bill Gates. Paul è un uomo che rimarrà nella storia non solo per le innovazioni nel mondo dei computer ma anche per le incredibili barche che ha avuto. Gli yacht e i mega yacht appartenuti a Paul sono tra i più fotografati al mondo, abituati a solcare i mari e soprattuto a ospitare vip di ogni genere come Sharon Stone e Mick Jagger, giusto per citarne alcuni. Più di una fonte racconta queste barche sono state il teatro di feste da mille e una notte in mezzo al mare che solo chi ha avuto la fortuna di esserci potrà raccontare. A Cannes durante il Film Festival era solito organizzare sempre un party a tema come Bollywood e Shakespeare.

Le barche a motore di Paul Allen

1 – Octopus – US$ 250 million

Yacht Length: 126 m (414 ft) – Ospiti: 26 in 13 cabins – Crew: 57 in 28 cabins
Curiosità: 
Octopus è membro di Automated Mutual Assistance Vessel Rescue (AMVER), un sistema di yachts volontari per la ricerca e soccorso in grado di organizzare un’assistenza rapida e facile per chiunque si trovi in difficoltà in mare. In quest’ottica Octopus ha assistito diverse operazioni negli ultimi anni, tra cui una ricerca aerea e marittima nelle acque di Palau di poliziotti scomparsi e del loro pilota. Sul ponte principale c’è anche un hangar che può ospitare fino a due elicotteri, una grande piscina con fondo in vetro e un sottomarino da 10 persone. Il sottomarino e il tender principale (chiamato Man of War) galleggiano all’interno dello yacht in una sorta di galleria centrale. Dulcis in fundo? A bordo si trova uno studio di registrazione musicale proprio sul ponte principale. La cabina di Mr Allen è in linea con tutto il lusso che uno yacht di questo calibro può offrire: un intero ponte riservato, un bar esterno con vasca idromassaggio. Il layout esterno è stato progettato da Espen Øino Naval Architects, mentre l’interno è del designer americano Jonathan Quinn Barnett di Seattle.

 Fonte immagini: www.superyachtfan.com

2 – Tatoosh – US$ 160 million

Lunghezza: 92 m (303 ft) – Guests: 20 in 10 cabins – Crew: 35 in 16 cabins – Value: US$ 160 million

Curiosità:
E’ stato costruito e disegnato da Kusch Yachts. Tatoosh è un lussuoso yacht di tipo explorer che ha a bordo due elicotteri, una barca a vela da 12 metri inclusa e e diversi altri tender e mezzi per divertirsi sull’acqua. Ha 5 ponti, con una VIP suite e diverse zone lounge anche con camino. Completano una piscina e una cinema. Nel 2014 Tatoosh ha visitato Sochi, sede delle Olimpiadi invernali 2014 e Paul Allen lo ha usato come base di lusso. Tatoosh è stato acquistato da Mr Allen per 100 milioni di dollari nel 2001 dal magnate della telefonia Craig McCaw.
 
Fonte immagini: www.stabiesi.net

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

BARCHE USATE Vendono tre barche usate da 7 a 12 metri

In questo articolo, esploreremo tre barche diverse, ognuna con le sue caratteristiche uniche e destinazioni d’uso. Dalla walkaround Aquabat 750 Sport Infinity  che nella foto qui sotto ci fa venire una voglia di mare che ne basterebbe la metà, ad