Addio pulsantiere, così comandi tutta la barca dal tuo plotter

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

La domotica di bordo in barca è ormai una realtà e Garmin Marine è tra i principali motori di questa rivoluzione digitale. La plancia di comando è cambiata radicalmente negli ultimi complice anche una digitalizzazione sempre più spinta. Ma se vi dicessimo che dalla vostra timoneria potreste levare praticamente tutti i pulsanti e realizzare con Garmin un sistema di controllo completamente integrato e su misura per voi? Bene, tutto questo è già realtà, grazie a Empirbus.

Domotica Garmin per ogni tipo di diportista

Come funziona? Guarda il video con l’intervista di Barche a Motore a Walter Ferraro, pescatore professionista e ambassador di Garmin Marine e Yamaha Marine.

Come funziona Empirbus di Garmin

Empirbus controlla tutti i servizi di utenze come le luci di cortesia, pompe di sentina, acqua dolce.

“Empirbus ci permette di controllare tutto senza limiti di installazione. Con Garmin si possono studiare una serie di logiche. Ad esempio io quando entro in barca di notte e do corrente Empirbus accende in automatico le luci di servizio. Possono essere progettate funzioni come la pompa di sentina che si attiva da sola se trova acqua.”

“La progettazione e l’installazione sono fatte direttamente da Garmin e a noi non resta che gestire l’interfaccia. Devo dire che è molto semplice da usare, non c’è tanto da studiarci. Ci sono poi delle grafiche che ci fanno capire cosa azioniamo per aiutare a capire meglio.”

Ogni diportista può “farsi” il plotter perfetto per lui

“Sì, non ci sono limiti particolari con questa strumentazione. Una volta che si conoscono le proprie esigenze è possibile avere davvero una strumentazione che risponde al massimo alle nostre esigenze”


Basta un click per dialogare con il team tecnico Garmin

E per qualsiasi dubbio, vi basta cliccare sui pulsanti “invia una mail” o “contatta su WhatsApp” nella barra laterale (o in fondo se siete da smartphone) per dialogare direttamente con gli esperti del team tecnico di Garmin, che vi potranno fornire tutte le informazioni di cui avete bisogno, manuali, prezzi.

CLICCA QUI ED ESPLORA SUBITO IL PADIGLIONE GARMIN ALLA MILANO YACHTING WEEK

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

1994. Quando Berlusconi sfrecciava con il Magnum

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

SEAI

Barche a guida autonoma e AI: chi è responsabile con gli incidenti

Con l’avvento dell’AI nella nautica, emergono nuove questioni etiche e legali. Chi è responsabile in caso di incidente con un’imbarcazione autonoma? Come garantire che i sistemi di AI siano sicuri e affidabili? Queste domande stanno diventando sempre più rilevanti, soprattutto

2020. L’ascesa del gommone

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

2012. La Liguria in ginocchio dopo la tempesta

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

Mandaci la tua foto, entra nella storia con noi

Mandaci le tue foto di mare ed entra nella storia con noi!Le tue immagini saranno subito protagoniste sul nostro “bachecone”.