Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Il 2024 vedrà varato uno dei megayacht più affascinanti, un 72 metri assolutamente all’avanguardia, unico nel suo genere, come del resto è unica la collaborazione di cui è frutto: si tratta dell’Admiral 72, il primo yacht disegnato interamente da Giorgio Armani, in collaborazione con The Italian Sea Group.
Admiral 72, by Giorgio Armani
Inconfondibile, elegantissimo, il nuovo Admiral 72 si presenta carico di un minimalismo senza tempo, calcato nelle sue linee slanciate, pulite, dove è ben riconoscibile la firma di Giorgio Armani. Si tratta infatti del risultato di una collaborazione tra eccellenze, frutto di una partnership entusiasmante che rappresenta, ancora una volta, le capacità uniche del Made in Italy, sia nella cooperazione, che nel raggiungimento degli obiettivi.
Admiral 72 by Giorgio Armani
Admiral 72 – Esterni e Interni
Il design degli esterni rievoca immediatamente una evidente impronta architettonica, risultando imponente, rigoroso, mantenendo però un equilibrio notevole, quasi in grado di alleggerire i volumi complessivi. Raffinati e minimali, tutti i dettagli, come gli interni, recuperano la filosofia creativa dell’artista, che cerca qui di ridefinire l’essenza stessa del concetto di megayacht in un modo radicale ed elegante, basandosi su principi di essenzialità e sofisticatezza.
Admiral 72 by Giorgio Armani – Palestra
Gli arredi, ovviamente, come tutti gli interni, sono firmati Armani/Casa, e cercano un lusso discreto, ricercato. Si creano quindi spazi dal decoro deciso, dove l’armonia generale emerge dal combinarsi degli elementi, e non dal singolo dettaglio, o dal singolo pezzo. Grandi aperture vetrate disegnano invece lo scafo, fornendo dinamismo, mentre gli interni beneficiano di ingenti quantità di luci, gestibili attraverso sistemi di pannelli scorrevoli.
“Giorgio Armani è sinonimo di eleganza e ricercatezza senza tempo e la sua visione stilistica ha contribuito ad accrescere ulteriormente la nostra sensibilità estetica. Questo nuovo yacht è proiettato ad essere riferimento stilistico nel suo posizionamento anche in funzione degli innumerevoli commenti e considerazioni giunti dai diversi operatori di settore. Si conferma quindi il nostro modello di business orientato alla customizzazione di ogni dettaglio per rendere assolutamente unica ogni nostra opera in feeling con la visione ed il desiderio di ogni armatore”.
Giovanni Costantino, Founder & CEO di The Italian Sea Group.
Admiral 72 by Giorgio Armani – Interni
“Il mare e il design sono due mie grandi passioni. Con questa nuova collaborazione ho esteso al mondo della nautica la mia idea di arredo, nella quale, come nella moda, estetica e funzione vanno in accordo unendosi in uno stile naturale ed elegante. Un progetto molto stimolante che mi ha consentito di creare con Armani/Casa ambienti personalizzati, come abiti su misura, con la stessa cura artigianale nella scelta dei materiali e delle lavorazioni”
Giorgio Armani, Presidente e Amministratore unico del Gruppo Armani.
NON PERDERTI I MIGLIORI ARTICOLI!
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Dall’Inghilterra all’Iran, passando per il Sud Africa. Così questo scafo incredibile ha fatto il giro del mondo, trasformandosi da barca da competizione a imbarcazione d’assalto. Ripercorriamo la storia di un progetto tanto particolare quanto di successo, le cui vicende hanno
Qual è la caratteristica regina di un motore? Certo, che consumi poco è molto importante, ma soprattutto, quando ci si allontana dalla costa, magari in acqua meno battute, è semplicemente fondamentale che non si fermi mai. E quale prova migliore
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
1 commento su “Admiral 72 (72 m) è il primo mega yacht firmato da Giorgio Armani”
Pingback: THE ITALIAN SEA GROUP AND GIORGIO ARMANI PRESENT THE MEGA YACHT ADMIRAL 72 BY GIORGIO ARMANI - The Italian Sea Group- Luxury Super Yacht