Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Con 5.000 ghiacciai, 3 milioni di laghi, 3.000 fiumi e 12 bacini fluviali, compreso il fiume Yukon, che scorre attraverso il suo territorio da costa a costa, l’Alaska, ha oltre 55.000 km di costa bagnata dall’oceano Pacifico e dall’oceano Artico. Con tutta quest’acqua per i pescatori c’è solo che l’imbarazzo della scelta.
In Alaska si pesca “in grande”
In Alaska la pesca d’altura è sempre più popolare tra gli appassionati, che hanno la certezza di avere un pescato buono e, nel complesso, abbastanza grande. Un esempio? Bhe, un ippoglosso del Pacifico (un pesce piatto) può raggiungere un peso di oltre 125 kg. La penisola del Kenai è costellata di piccole imprese di pesca che noleggiano le loro barche per i visitatori. Insomma, la pesca in mare si fa anche in Alaska!
Pesca al salmone a Anchorage. Crediti: Ashley Heimbigner
Perché “anche”? Perché qui, ai confini del mondo, è la pesca d’acqua dolce, tra l’Alaska e lo Yukon (territorio selvaggio nel nord-ovest del Canada) ad entusiasmare gli appassionati che trovano prede di dimensioni tutt’altro che… Mediterranee. Non è raro, infatti, trovare anche pesci che nutrono fino a 20 persone…da soli.
Un altro elemento che attira i pescatori nella zona è la calma dei laghi e l’accessibilità dei vari punti d’acqua. E non mentiamo, anche l’occhio vuole la sua parte: in Alaska si pesca in posti mozzafiato, tra alte montagne e fiumi smeraldini a contatto con una natura che, per ora, è ancora in larga parte incontaminata.
Lago Emerald. Crediti: Archbould Photography
I pesci in Alaska: ecco le prede più frequenti
Le specie ittiche più comuni in questa parte del mondo sono il luccio boreale, il salmerino alpino, il salmerino alpino, la trota di lago, la Dolly Varden, il salmone, la trota e il coregone.
A pesca con l’idrovolante: non solo acqua dolce
Su tutto il territorio ci sono capanni da pesca e i punti di accesso multipli si trovano in tutto il territorio. E’ inoltre possibile partecipare ad una battuta di pesca organizzata in zone remote con trasporto con idrovolante.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Qual è la caratteristica regina di un motore? Certo, che consumi poco è molto importante, ma soprattutto, quando ci si allontana dalla costa, magari in acqua meno battute, è semplicemente fondamentale che non si fermi mai. E quale prova migliore
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Una barca per chi, anche senza un mega-yacht, vuole prendersi il centro della scena all’arrivo in rada. E non con motori esagerati o livree appariscenti, ma col fascino discreto dell’eleganza classica. Spirit Yachts presenta il nuovo modello P50 in due
Quando si prende il largo su una barca a motore non sempre si vuole restare entro i confini nazionali. Questo vale ancora di più per quelle regioni di confine che sono ad una manciata di miglia da paesi stranieri come
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.