Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Nuova arrivata sul mercato degli open, Alium 42S è una barca dal tipico stile mediterraneo, con linee slanciate e ampi spazi apertie confortevoli. Lanciata al Cannes Yachting Festival 2022 dalla neonata Alium Yachts, il 42S è una barca che vuole puntare su tre principi costruttivi fondamentali: alta qualità, personalizzazione e impatto ridotto dal punto di vista dei consumi. A costruirlo e ad averlo sviluppato, dal punto di vista dell’architettura navale, è il cantiere franceseMeta Yachts.
Alium 42S: alluminio, murate abbattibili e impatti ridotti.
Costruita in alluminio, materiale altamente riciclabile, il 42S si propone innanzitutto come uno scafo più sostenibile, e al contempo consente ampia personalizzazione da parte dell’armatore, essendo la produzione svincolata da stampi e o strutture obbligate. A partire da una piattaforma lunga 12 metri e larga 4, Alium è infatti in grado di soddisfare un’abbondante personalizzazione in termini di layout e finiture. Il tutto, mantenendo gli standard qualitativi più alti.
Alium 42 S – Esterni
Linee nette e slanciate caratterizzano lo scafo dell’Alium 42S, con un dritto di prua particolarmente verticale e linee curve che proiettano lo scafo in avanti. Spigoli e curve trovano così un’armonia complessiva, che soddisfa l’occhio e lascia spazio a performance e arredi. A poppavia troviamo innanzitutto un ampio pozzetto, caratterizzato da arredi confortevoli e murate abbattibili, soluzione sempre più in voga e ideale per ampliare gli spazi in coperta.
Una plancetta si affaccia invece sull’acqua, facilitando accessi e discese. Al centro del pozzetto troviamo un’area relax composta da due divani affacciati su di un tavolo a scomparsa centrale, soluzione caratterizzata dalla possibilità di muovere tavolo e divani, ricavandone un ampio prendisole.
Alium 42S – Pozzetto e murate chiuse
Muovendo verso prua sono presenti due mobili che introducono la plancia, dove troviamo ulteriori sedute e l’area timoneria. Da qui è possibile proseguire verso l’area prodiera, dotata di prendisole doppio, o scendere sottocoperta, dove il layout varia in base alle scelte armatoriali. Ovviamente, tutta la barca può essere accessoriata a propria discrezione, aggiungendo T-top, frigoriferi, e quant’altro sia tipicamente a disposizione sul segmento. Sottocoperta, come accennato, è possibile definire un proprio layout, e di conseguenza variano le disposizioni e quantità di cabine, cuccette e servizi.
Alium 42S – Pozzetto e timoneria
Alium 42S – Motorizzazione
A disposizione in termini di motorizzazione, l’armatore può anche optare per un motore ibrido per la navigazione elettrica a breve distanza. Di serie, l’opzione ricade su di due Volvo Penta DPI da 380 cavalli, soluzione che porta la barca fino a 37 nodi, con 350 miglia di autonomia quando a regime di crociera, ovvero 28 nodi.
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Excosystem è un’azienda tutta italiana che vanta più di 50 anni di esperienza nel settore della sicurezza, particolarmente all’avanguardia nel settore della protezione dei serbatoi di carburante. È in questo contesto che nasce il loro prodotto di punta, un reticolo
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Abbiamo provato la gamma WTC (Weekender, Tender e Commuter) del cantiere svedese Nimbus, declinata nella sua versione più grande, quella da 11 metri. Queste barche esistono anche nelle dimensioni da 8 e 9 metri, natanti, ma le ammiraglie di 11
È estate, ce ne siamo accorti tutti. Il caldo non dà tregua e l’unica oasi di salvezza è in barca. Noi non appena possibile scappiamo a bordo e voi? Se siete rimasti senza barca e siete alla ricerca di un’usata
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.