Alluminio, murate abbattibili e impatti ridotti: è l’Alium 42S (12 m)

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Alium 42S
Alium 42S

Nuova arrivata sul mercato degli open, Alium 42S è una barca dal tipico stile mediterraneo, con linee slanciate e ampi spazi aperti e confortevoli. Lanciata al Cannes Yachting Festival 2022 dalla neonata Alium Yachts, il 42S è una barca che vuole puntare su tre principi costruttivi fondamentali: alta qualità, personalizzazione e impatto ridotto dal punto di vista dei consumi. A costruirlo e ad averlo sviluppato, dal punto di vista dell’architettura navale, è il cantiere francese Meta Yachts.

Alium 42S: alluminio, murate abbattibili e impatti ridotti.

Costruita in alluminio, materiale altamente riciclabile, il 42S si propone innanzitutto come uno scafo più sostenibile, e al contempo consente ampia personalizzazione da parte dell’armatore, essendo la produzione svincolata da stampi e o strutture obbligate. A partire da una piattaforma lunga 12 metri e larga 4, Alium è infatti in grado di soddisfare un’abbondante personalizzazione in termini di layout e finiture. Il tutto, mantenendo gli standard qualitativi più alti. 

 

Alium 42 S – Esterni

Linee nette e slanciate caratterizzano lo scafo dell’Alium 42S, con un dritto di prua particolarmente verticale e linee curve che proiettano lo scafo in avanti. Spigoli e curve trovano così un’armonia complessiva, che soddisfa l’occhio e lascia spazio a performance e arredi. A poppavia troviamo innanzitutto un ampio pozzetto, caratterizzato da arredi confortevoli e murate abbattibili, soluzione sempre più in voga e ideale per ampliare gli spazi in coperta.

Alium 42S
Alium 42S

Una plancetta si affaccia invece sull’acqua, facilitando accessi e discese. Al centro del pozzetto troviamo un’area relax composta da due divani affacciati su di un tavolo a scomparsa centrale, soluzione caratterizzata dalla possibilità di muovere tavolo e divani, ricavandone un ampio prendisole.

Alium 42S
Alium 42S – Pozzetto e murate chiuse

Muovendo verso prua sono presenti due mobili che introducono la plancia, dove troviamo ulteriori sedute e l’area timoneria. Da qui è possibile proseguire verso l’area prodiera, dotata di prendisole doppio, o scendere sottocoperta, dove il layout varia in base alle scelte armatoriali. Ovviamente, tutta la barca può essere accessoriata a propria discrezione, aggiungendo T-top, frigoriferi, e quant’altro sia tipicamente a disposizione sul segmento. Sottocoperta, come accennato, è possibile definire un proprio layout, e di conseguenza variano le disposizioni e quantità di cabine, cuccette e servizi.

Alium 42S
Alium 42S – Pozzetto e timoneria

Alium 42S – Motorizzazione

A disposizione in termini di motorizzazione, l’armatore può anche optare per un motore ibrido per la navigazione elettrica a breve distanza. Di serie, l’opzione ricade su di due Volvo Penta DPI da 380 cavalli, soluzione che porta la barca fino a 37 nodi, con 350 miglia di autonomia quando a regime di crociera, ovvero 28 nodi.

Alium 42S
Alium 42S – vista superiore con murate aperte

Alium 42S – Scheda Tecnica

 

Lunghezza Fuori Tutto (LOA) 12.77 m
Baglio Massimo 3.99 m
Pescaggio 0.9 m
Dislocamento a vuoto 8.5 t
Motorizzazione Standard 2X VOLVO Penta DPI 380 hp
Velocità di punta 37 KN
Velocità di crociera 28 KN
Serbatoio carburante 1200 L
Serbatoio acqua dolce 365 L
Cabine variabile
Posti letto variabile
Bagno 1
Contatti: www.alium-yachts.com

NAVIGA INFORMATO!

Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI


 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Aquila 46 Coupé

Aquila 46 Coupé: il nuovo catamarano fuoribordo (14 m) coupé

Direttamente dall’America, Aquila Yachts arriva sul mercato con un nuovo yacht: Aquila 46 Coupé, un catamarano semifoiling, ossia con un foil che aiuta la planata dello scafo, fornendo parte della portanza. Un progetto che punta non solo alle prestazioni, ma

12 barche patentino

12 barche puoi comprare e usare con il “patentino nautico”

Che barca mi compro con il patentino nautico? Il nuovo “patentino” permette di diventare armatori e utilizzare tantissimi i modelli dall’open sportivo al cabinato da crociera già dai 16 anni. Ne abbiamo selezionati 12 per voi. Domande frequenti sul patentino