Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Siete alla ricerca di un pezzo di storia della nautica da rimettere a nuovo? Navigando sul web ci siamo imbattutti in questa barca, appena messa in vendita, con una storia davvero unica. Anahita V è il nome della barca classe 1952 che è stata ritrovata mentre giaceva abbandonata in un deposito di Ferguson Marine a Glasgow, in Scozia. Ora è stata messa in vendita da Mark Cameron Yachts per 95.000 sterline, circa 100mila euro.
Anahita V, il primo superyacht di Feadship
Feadship è un cantiere olandese famoso nel mondo come uno dei principali costruttori di grandi yacht a motore (ecco qui i 25 più grandi al mondo). Nel 1952, pochi anni dopo la fondazione, Feadship lanciò Anahita V. In quel momento era la barca più grande mai costruita dal cantiere oltre ad essere la prima importata dall’azienda negli USA. Questo yacht contribuì infatti a definire la vocazione del cantiere: diventare uno dei più famosi e apprezzati costruttori di superyacht.
Oggi le ammiraglie di Feadship sono due: Madame Gu e Moonrise, entrambi superyacht da 99 metri.
Photo Courtesy: Mark Cameron Yachts
Torniamo ad Anahita. Dopo il varo del 1952 è stata conosciuta con tantissimi nomi: Mossie, Yankee, Clipper III, Beau Geste, Inspiration e La Vie Vite. Negli Stati Uniti ha vissuto entrambe le coste, da quella orientale alla California. Spesso faceva anche la spola tra il Messico e San Diego, fino a quando negli anni Ottanta venne messa all’asta dopo essere stata a lungo sotto sequestro da parte delle autorità statunitensi. Il motivo? “Importazioni non dichiarate”. Ancora alcuni cambi di proprietario prima di finire dimenticata in un deposito a Glasgow.
La barca è in vendita alla cifra di 95.000 sterline perché necessita di un lavoro di restauro molto approfondito. La barca necessita di lavori strutturali, come dichiarano i venditori:
“We understand that the vessel is not presently in a condition which will allow her immediate relaunching, recommissioning or operation of her systems. The vessel is offered for sale ‘as she now lies’ and her new owner will need to remove her from her current location immediately following closure of the sale.”
Photo Courtesy: Mark Cameron Yachts
In sostanza si dice che la barca non è immediatamente utilizzabile e pronta ad entrare in servizio. Saranno necessarie di fatto perizie approfondite ed un piano di refit completo di tutta l’imbarcazione. L’imbarcazione viene poi messa in vendita “come giace ora”. Inoltre il nuovo proprietario dovrà rimuoverla dall’attuale posizione immediatamente dopo la chiusura della vendita.
Photo Courtesy: Mark Cameron Yachts
Insomma, non è una barca adatta chi cerca qualcosa di pronto all’uso (per quello date un’occhiata alla nostra sezione annunci). Sappiamo bene, però, che il mondo della nautica è fatto anche da tantissimi armatori che si innamorano a prima vista di una barca anche per la storia che si porta dietro, per poi dedicarsi anima e cuore alla sua rinascita. Chissà che non sia il caso anche di Anahita V.
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
In mare con il top della tecnologia. Sapevate che c’è un’azienda americana che ha eliminato il problema delle bombole a bordo? Con un sistema galleggiante e un semplice tubo potete immergervi fino a 5 o 10 metri di profondità. Oppure
Excosystem è un’azienda tutta italiana che vanta più di 50 anni di esperienza nel settore della sicurezza, particolarmente all’avanguardia nel settore della protezione dei serbatoi di carburante. È in questo contesto che nasce il loro prodotto di punta, un reticolo
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.