Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
L’ancoraggio e l’ormeggio sono manovre necessarie per tutti i possessori di un’imbarcazione, e sono allo stesso tempo tra le fasi più delicate quando ci si trova in mare. Per fortuna ci vengono in aiuto accessori ad hoc sempre più moderni (ancore, salpancora, parabordo) che facilitano l’ormeggio e l’ancoraggio, evitando imprevisti e momenti difficili a bordo. Ecco sei novità, scovate ai Saloni e non.
Parabordo – Pop Fender
Parabordo – Pop Fender
Un parabordo che misura appena 25 centimetri quando è chiuso, ben 62 quando è aperto. Perché avere un parabordo telescopico? Semplice, per risparmiare spazio quando bisogna tenerlo a bordo, anche in gavoni di dimensioni ridottissime.
Fuso compatto che riduce il peso al minimo, utilizzando lamiere stampate per la produzione, e piccole alette che mantengono l’ancora perpendicolare al fondale, facilitando l’ancoraggio. Peso dei primi due modelli: 13 e 16 kg, adatti a imbarcazioni fino a 13 metri.
La celebre ancora Rocna si rinnova. Grazie ad un nuovo elemento, il roll-foil, l’ancora trova sempre l’angolo di penetrazione migliore, e assicura una tenuta stabile una volta ancorati. Il profilo dell’ancora è stato rivisto, permettendo a questo modello di essere più resistente.
Frutto del recente accordo commerciale tra SAIM e Data Hidrolik, ai recenti saloni hanno debuttato i salpancora del brand turco. Il modello DZC 5000, in versione idraulica ed elettrica, è adatto a imbarcazioni di grandi dimensioni.
Nasce il salpancora in versione scura firmato Lofrans’. I nuovi verricelli hanno un magnete contacatena, scatola ingranaggi in alluminio anodizzato e motore protetto IP67. La catena viene gestita tramite il braccio caricato a molla.
Leggero e compatto, è progettato per facilitare le manovre di ormeggio in qualsiasi situazione. Scompare interamente sottocoperta mantenendo sgombro il ponte. È disponibile in sei modelli, per imbarcazioni di lunghezza compresa tra 10 e 110 metri.
La linea Mooring di Gottifredi comprende cime d’ormeggio con ottima elasticità, maneggevolezza ed elevati carichi di rottura. Evodock è un pezzo unico rastremato con sezioni in Nylon e Dyneema per abbinare leggerezza a resistenza. Diametro 26-45 mm.
Armare Ropes ha una linea specifica per l’ormeggio delle barche a motore. Ready Dock è la cima da ormeggio che fa parte della gamma, realizzata per essere pronta all’uso per l’ormeggio in ogni condizione. Poliestere al 100% e diametri da 12 a 22 mm.
Le cime per l’ormeggio GeoTwin in poliestere di Gleistein sono molto flessibili e resistenti. Sono molto resistenti sia all’allungamento che all’abrasione, inoltre hanno proprietà idrorepellenti. Diametri disponibili: 20-44 mm, in colore blu oppure nero.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Quando si parla di comfort a bordo, la climatizzazione gioca un ruolo fondamentale, soprattutto durante le giornate più calde o nelle notti umide in rada. Dometic, leader nelle soluzioni per la vita in movimento (in barca e non solo), propone
È il momento di cambiare il fuoribordo per il tender, ma non sai che scelta fare? Sei indeciso se rimanere con l’endotermico o, magari provare un elettrico? Oggi ti facciamo vedere due fuoribordo elettrici per il tender di Remigo, motori
Seaquip porta il meglio della nautica internazionale a Milano, ospitando una fiera B2B di primo livello dedicata all’industria degli yacht e dell’equipaggiamento marino. Come evento di riferimento in Italia per cantieri navali, architetti e designer, Seaquip sarà la piattaforma ideale
Siamo stati in Spagna ad Alicante, dove al Navico Experience Center ci sono state presentate e fatte provare le novità del gruppo norvegese, parte di Brunswick. Navico Group è un colosso dell’elettronica e, in generale, dei sistemi che ci permettono
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.