Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Fin dal 2005, Andareavela si è affermata come una realtà di riferimento nel panorama della formazione nautica grazie all’iniziativa dei soci fondatori Stefano Raschio e Pierpaola Bertagni, che vantano una lunga esperienza nel settore della nautica da diporto. Con sede storica al Porto Antico di Genova, la Scuola Nautica Andareavela offre diversi corsi e possibilità per il conseguimento della patentenautica, e oggi si espande ulteriormente con l’apertura di una nuova sede a Milano, in via privata E. Brizi 10 (zona Rogoredo). Vediamo insieme quali corsi propone per conseguire la patente nautica (che dal 21 ottobre è cambiata, qui vi spieghiamo come).
Un punto di riferimento per fare la patente nautica
In poco tempo, Andareavela è diventata una scelta prediletta non solo per gli appassionati locali ma anche per chi proviene da altre regioni del NordItalia. La scuola si distingue per un’ampia offerta formativa: corsi serali, weekend intensivi e percorsi personalizzati, in grado di adattarsi alle esigenze di ogni allievo. La scuola funge inoltre da centro di riferimento per altre scuole nautiche lombarde e milanesi, fornendo supporto per lo svolgimento degli esami e per le esercitazioni in barca a vela e motore.
Innovazione con il simulatore di manovre
Un altro tratto distintivo di Andareavela è l’uso delle nuove tecnologie. È infatti l’unica scuola nautica in Italia a disporre di un simulatore per esercitazioni di manovra con barche a motore. Grazie alla realtà virtuale, gli studenti possono allenarsi nelle manovre di ormeggio e disormeggio prima di affrontarle su una barca reale. Questo strumento non sostituisce le uscite in mare, ma offre un’opportunità per familiarizzare con le dinamiche della barca in modo immersivo e interattivo.
Nuova sede a Milano
Andareavela – Sede di Milano
La recente apertura della sede milanese rappresenta un importante passo per rendere i corsi di Andareavela accessibili a un pubblico ancora più ampio. Situata in una zona ben collegata, la sede dispone di un’aula di 90 metri quadrati in grado di ospitare fino a 50 partecipanti. Dotata di attrezzature specifiche per simulare le condizioni reali a bordo, la nuova sede offre un’esperienza formativa completa, perfetta per chi desidera ottenere la patente nautica e abita a Milano.
La sede si trova in via privata E. Brizi 10 ed è raggiungibile con la metropolitanagialla (fermata M3 Porto di Mare), con il treno (fermata Rogoredo) oppure in automobile arrivando tramite la Tangenziale Est (San Donato) con la possibilità di usufruire del parcheggio gratuito interno.
Corsi offerti
Andareavela propone corsi per il conseguimento della patente nautica entro e oltre le 12 miglia, sia in modalità serale che in forma intensiva nei weekend. Ogni corso include teoria, 5 lezioni pratiche in barca, materiale didattico e assistenza burocratica, noleggio barca per esame, accesso all’app e alla piattaforma dove poter svolgere tutti i quiz e gli esercizi garantendo un percorso formativo completo. Inoltre, la scuola offre soluzioni personalizzate per chi ha esigenze particolari di tempo e disponibilità.
La scuola ha diverse sedute d’esame riservate ogni mese dell’anno (tranne ad agosto) e gli esami si svolgono presso la Capitaneria di Porto di Genova e Motorizzazione Civile di Genova.
Le barche di Andareavela a disposizione degli allievi sono due a vela, un Grand Soleil 48 e un Contest 34 e la barca a motoreSaver Manta 21 sono ormeggiate a Porto Antico presso la sede di Genova.
Corso Patente entro 12 miglia 10 lezioni in fascia serale con due appuntamenti alla settimana
Corso Patente oltre 12 miglia 18 lezioni in fascia serale con due appuntamenti alla settimana
Corso Patente entro 12 miglia intensivo nei week-end (due week-end per la patente motore, tre week-end per la patente vela)
Corso Patente oltre 12 migliaintensivo nei week-end (tre week-end per la patente motore, 4/5 week-end per la patente vela)
Corso Patente sia entro che oltre 12 miglia personalizzato, con lezioni individuali ad orari e giorni concordaticon l’allievo
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
In mare con il top della tecnologia. Sapevate che c’è un’azienda americana che ha eliminato il problema delle bombole a bordo? Con un sistema galleggiante e un semplice tubo potete immergervi fino a 5 o 10 metri di profondità. Oppure
Excosystem è un’azienda tutta italiana che vanta più di 50 anni di esperienza nel settore della sicurezza, particolarmente all’avanguardia nel settore della protezione dei serbatoi di carburante. È in questo contesto che nasce il loro prodotto di punta, un reticolo
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.