L’antivegetativa per l’elica: ecco perché dovresti averla

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Prendersi cura della propria barca significa controllare tutte le variabili che possono modificare lo “stato di salute” dell’imbarcazione. L’elica del motore è una parte molto delicata ed importantissima, che merita un trattamento specifico per salvaguardare le sue condizioni. Ecco un prodotto pensato per l’elica del motore, a volte troppo trascurata trascurata.

SCOPRI LE ELICHE DI EWOL E L’ANTIVEGETATIVA BIOMIMETICA

Perché stendere l’antivegetativa sulle eliche?

Quando pensiamo ad incrostazioni, corrosioni e biofouling pensiamo subito alla carena della nostra barca. Proteggerla con una vernice antivegetativa è un passaggio fondamentale, che fa la differenza e preserva lo scafo da spiacevoli (e premature) situazioni. Così come ci preoccupiamo di non avere la carena ricoperta di incrostazioni, però, dovremmo preoccuparci di non avere l’elica del motore danneggiata da fenomeni corrosivi. Per questo Ewol, produttore di eliche a bandiera conosciuto in tutto il mondo, ha deciso di creare un prodotto specifico che si applica alle eliche.

Antivegetativa biomimetica: cos’è e come funziona

Si chiama FastBlades ed è l’antivegetativa biomimetica che si applica su eliche, assi porta-elica e qualsiasi altra parte metalliche sommersa per proteggere da ogni tipo di incrostazione marina. Se acquistate FastBlades troverete il Prime bi-componente e la vernice antivegetativa, che potrete applicare in semplicità con un pennello su eliche in acciaio, bronzo, alluminio e materiale composito. Il segreto del suo funzionamento è che la vernice simula le caratteristiche di antiaderenza degli organismi viventi, evitando alle incrostazioni di depositarsi sul materiale dove viene stesa.

Per saperne di più su FastBlades

Per scoprire nel dettaglio questa vernice puoi visitare lo stand di Ewol alla Milano Yachting Week. Lì puoi scoprire come funziona FastBlades ma anche come mai le eliche a bandiera di Ewol hanno così tanto successo. Riempi il form mail per contattarli subito!

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

The World Yachting Summit

Le barche del futuro nascono qui: arriva il World Yachting Summit

Il mondo della nautica sta attraversando una fase di rapida evoluzione, con nuove soluzioni che spaziano dalla sostenibilità ambientale all’innovazione tecnologica. Scafi foiling, catamarani e altri tipi di barca stanno cambiando lo scenario. In questo contesto, il World Yachting Summit

Cannes 2024, ecco 8 barche da non perdere da 10 a 14 metri

Manca poco all’apertura di uno dei principali saloni della stagione, il Cannes Yachting Festival 2024, occasione incredibile per scoprire tantissime delle novità che popoleranno la nautica delle stagioni a venire. Dal 10 al 15 settembre, infatti, la città francese sarà