Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Nella più classica delle visioni mediterranee è il gozzo a popolare le coste italiane, e Apreamare non rinuncia a questa tradizione, proponendo una barca che direttamente recupera da queste icone:Apreamare Gozzo 35.
Apreamare Gozzo 35
Una barca (11 m) che non nasce per stupire, come dichiara la casa costruttrice, ma appunto prende vita per consolidare la tradizione dello stile e dell’azienda stessa, ormai conosciuta in tutto il mondo per la sua qualità costruttiva e cura del dettaglio.
Apreamare Gozzo 35 – Pozzetto e T-top
APREAMARE GOZZO 35 – ESTERNI
Innanzitutto lo scafo, completamento ridisegnato da Umberto Tagliavini e Cataldo Aprea (Marine Design), che ricorda le linee classiche, senza però tradire una necessità più contemporanea ed esigente. Uno scafo che evoca inevitabilmente i sapori e gli stili mediterranei, ma lascia all’armatore ampia libertà di scelta, come ad esempio nei riguardi del colore, ampiamente personalizzabile tra le offerte Apreamare. La coperta recupera poi un walkaround puro, che garantisce una vivibilità totale degli spazi, esterni o interni che siano. Tutti estremamente ben curati, e dove la scelta dei materiali è di nuovo accessibile al futuro armatore.
Apreamare Gozzo 35 – Plancia
Per quanto riguarda il pozzetto, un ampio prendisole a tre posti raccoglie lo spazio dirimpetto all’ampia plancettapoppiera, mentre sul lato che affaccia la plancia una comoda seduta a L ospita dalle 3 alle 4 persone. Sotto un ampio T-top si trovano invece plancia e timoneria, accompagnate da una comoda seduta per due. Il tutto estremamente curato fino al minimo dettaglio, merito della mano sapiente di Marco Casali. A prua della plancia un altro ampio prendisole prodiero, mentre tornando verso poppa, troviamo la possibilità di applicare un tendalino sulle estremità poppiere del T-Top.
Gli interni proseguono la sapiente attenzione al dettaglio presente in coperta, e ne troviamo esempio sia nella cura dedicata alla toilette, sia in ogni elemento dell’ampia cuccetta prodiera. Tutti gli elementi, dalla vetrata della doccia, alle maniglie del mobilio, seguono infatti la tradizionale cura Apreamare, garantendo un’esperienza di bordo estremamente piacevole. Il tutto in spazi che risultano estremamente più ampi e ariosi di quanto non ci si possa immaginare da una barca di 35 piedi. Gozzo 35 è indubbiamente, anche sotto questo punto di vista, un prodotto estremamente ben riuscito.
Apreamare Gozzo 35 – Cuccetta Prodiera
APREAMARE GOZZO 35 – MOTORIZZAZIONE
La stessa attenzione riposta sui versanti precedenti si rispecchia anche in termini di motorizzazione, dove Apreamare offre un’ampia gamma di opzioni, tutte in grado di coniugare velocità e sicurezza. Sono infatti disponibili almeno due versioni, la VOLVO PENTA D4-270 DPI, in grado di consentire velocità di crociera di 29 nodi, con massime di 32 nodi, e la VOLVO PENTA D4-270 Linea D’Asse, che fornisce invece una crociera a 24 nodi, e massime di 27 nodi. In base alla configurazione, l’autonomia varierà invece dalle 175 alle 254 miglia nautiche.
Apreamare Gozzo 35 – Piani di Coperta
Complessivamente, Apreamare riesce, con il suo Gozzo 35, in un’operazione che è in realtà molto meno scontata di quanto non possa sembrare: Gozzo 35 è infatti una splendida coniugazione di stili, epoche e innovazione. Una barca insomma che porta il sapore mediterraneo, e che indubbiamente saprà soddisfare tutti coloro che decideranno di investirvi il proprio tempo e la propria passione.
APREAMARE GOZZO 35 – SCHEDA TECNICA
Lunghezza Fuori Tutto (LOA)
11,2 m
Lunghezza scafo
9,95 m
Baglio Massimo
3,70 m
Pescaggio
0,90 m
Peso (no motori)
7/9 t (senza carico/ pieno carico)
Motorizzazione
A) 2* VOLVO PENTA D4-270 DPI o B) 2* VOLVO PENTA D4-270 LINEA D’ASSE
Velocità di punta
A) 32 kn B) 29 kn
Velocità di crociera
A) 27 kn B) 24 kn
Autonomia
A) Crociera: 223 Mn Velocità di Punta: 195 Mn – B) Crociera: 254 Mn Velocità di Punta: 175 Mn
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Un superyacht, un principe e un purosangue: sono loro i protagonisti della storia di Shergar. Siamo negli ’80 e il Karim Aga Khan (il principe), ossessionato dall’idea di velocità, si fece costruire la barca che doveva diventare la più veloce
Niente Iva sui corsi per conseguire la patente nautica. A ribadirlo con una decisione destinata a fare scuola è stata la Corte di Giustizia Tributaria di La Spezia con la sentenza n. 72/2025 che ha smontato le pretese dell’Agenzia delle
In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, FPT Industrial, brand di Iveco Group, leader globale nel settore della progettazione, produzione e vendita di sistemi di propulsione, ha fornito all’Istituto Tethys Onlus, due dei suoi motori a basso impatto ambientale. L’Istituto
Revolution Marine Group, uno dei principali servizi di consulenza e intermediazione di yacht che rappresenta, fra gli altri, Oceanwalker Yachts, presenta S60e, un catamarano di lusso a energia solare-elettrica di 60 piedi che combina un design sofisticato con una tecnologia
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
2 commenti su “Comfort, velocità e tradizione in un 35 piedi spaziosissimo: è Apreamare Gozzo 35”
Bellissima ma pochi i posti letto
Se fosse possibile avere una prescrizione per poter valutare .
The Real Person!
Buongiorno Bruno,
A Cannes verrà lanciata la versione più grande, il 45 piedi. Le conviene prendere contatti direttamente col cantiere. Un caro saluto,
La redazione