Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Semi-planante e totalmente custom, pensato e progettato per garantire la migliore esperienza crocieristica possibile, Apreamare annuncia il suo nuovo progetto, un 27 metri pronto ad assumere il ruolo di nuova ammiraglia del cantiere, nonché della linea: è il nuovissimo Apreamare Maestro 88.
Apreamare Maestro 88, una nuova ammiraglia per la grande crociera
Forte di un design elegante e raffinato, la nuova navetta del cantiere sorrentino –firmata dal duo Casali-Tagliavini– è l’ultima reinterpretazione della gamma e punta su volumi sorprendenti, combinando comfort ed eleganza con standard ideali per navigare in sicurezza, autonomia e tranquillità. Il primo modello vanta 4 cabine e uno studio dedicato, ma la filosofia da Boutique del cantiere non viene meno, offrendo soluzioni fully-custom per ogni modello, con opzioni relative anche alle motorizzazioni, per velocità massime tra i 23 e i 28 nodi.
Apreamare Maestro 88
Apreamare Maestro 88 – Esterni
Linee eleganti, fly estremamente ampio e hard top leggero, questo il colpo d’occhio relativo il nuovo Maestro 88, una navetta forte di un look ben bilanciato e contemporaneo, ricco di vetrate ed elementi a disegnarne lo scafo, senza però perdere quel family feeling della tradizione Apreamare.
Apreamare Maestro 88
Ad accogliere subito, la plancetta poppiera affaccia a sbalzo sul mare, servendo in contemporanea anche il tender garage, ma facilitando in primi l’accesso all’acqua dal grande pozzetto appena sovrastante, attrezzato in questo primo esemplare con una grande area lounge prendisole ed uno spazio più conviviale arredato con tavolo e sedute. Affaccia qui il grande salone del ponte principale, circondato su 360° da vetrate a tutta parete.Gli ampi spazi poppieri sono poi riflessi a prua, dove una seconda area lounge arreda gli spazi, con un prendisole centrale e un divano servito da tavolo.
Vero fulcro della vita all’aperto, fruibile in rada come in navigazione, è però il grande fly, una terrazza elevata sul mare e in parte protetta da un hard top leggero ed elegante, funzionale tra l’altro, anche come supporto per i pannelli solari. Partendo da poppa troviamo qui, a dritta, la timoneria esterna, specchiata sulle mura opposte da un ampio prendisole con divano. Appena retrostanti, un modulo cucina con wet bar domina l’area centrale, affacciato su di un’area dining con divano.
A poppa trova invece posto un’ulteriore zona relax, con divani e arredi ideali per godere appieno dell’aria aperta.
Apreamare Maestro 88 – Fly
Apreamare Maestro 88 – Interni
Spostando l’attenzione verso gli spazi chiusi, tenendo a mente la possibilità di customizzazione degli spazi, sul primo Maestro 88 troviamo immediatamente un ampia area living centrale posta al ponte di coperta. Qui le ampie vetrate integrano gli spazi con l’ambiente esterno, aprendosi sul mare e investendo di luce gli ambienti, popolati da diverse aree lounge e un day-head poppiero. A prua prende invece posto la plancia di comando.
Apreamare Maestro 88 – Main Deck Living
Sottocoperta il Maestro 88 offre, in questa versione, 4 cabine e 4 bagni, oltre ad uno studio e un angolo relax con pianoforte elettrico. La personalizzazione del layout consente però anche un’opzione con fino a cinque cabine per gli ospiti, oltre a due cabine per l’equipaggio, capaci di ospitare fino a 4 crew members. Non manca ovviamente una cucina completa di ogni accessorio.
Interni
Apreamare Maestro 88 – Motorizzazione e performance
A garantire la propulsione di questo 27 metri, in configurazione standard, Apreamare prevede l’uso di una coppia di motori MAN da 1600 cavalli, capaci di garantire velocità massime di 23 nodi, velocità crocieristiche di 18 e un’autonomia di 1.000 miglia nautiche a 10 nodi. Opzionalmente, è disponibile una coppia di MAN da 2000 cavalli, soluzione che aumenta la velocità massima a 28 nodi, con velocità di crociera portate invece a 22 nodi.
Apreamare Maestro 88 – Scheda Tecnica
Lunghezza Fuori Tutto (LOA)
27.10 m
Lunghezza di Costruzione ISO 8666 (LH)
23.95 m
Lunghezza al Galleggiamento (LWL)
23.60 m
Baglio Massimo (B.max)
6.70 m
Immersione a pieno carico
1.80 m
Dislocamento a vuoto
80 t
Dislocamento a pieno carico
90 t
Tipologia di carena
Semi-planante a geometria variabile e pattini di sostentamento
1 commento su “Apreamare Maestro 88 (27 m), ecco l’ammiraglia elegante per la grande crociera”
Luca de guidi
The Real Person!
Author Luca de guidi acts as a real person and verified as not a bot.
Passed all tests against spam bots. Anti-Spam by CleanTalk.
Magnifica barca. Nulla da dire.
Unico problema di queste grandi barche è che si perdono i posti migliori perché sono grandi e trovare ormeggi in porti di fascino come in Grecia che non siano in rada è operazione molto difficile.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Sabato 5 luglio, l’Honda Day al Misano World Circuit Marco Simoncelli quest’anno offre attrazioni speciali per gli appassionati di nautica, con uno stand dedicato a Honda Marine e un’opportunità esclusiva di provare il motore fuoribordo top di gamma in acqua.
L’estate è iniziata ufficialmente! Non avete ancora la vostra barca? Date un’occhiata ai tre modelli che vi proponiamo qui sotto, direttamente dalla nostra sezione annunci. Ce n’è per tutti i gusti, dal natante da crociera al fisherman. C’è pure un
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
1 commento su “Apreamare Maestro 88 (27 m), ecco l’ammiraglia elegante per la grande crociera”
The Real Person!
Magnifica barca. Nulla da dire.
Unico problema di queste grandi barche è che si perdono i posti migliori perché sono grandi e trovare ormeggi in porti di fascino come in Grecia che non siano in rada è operazione molto difficile.