Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Una barca per famiglie che vogliono passare lunghi periodi a bordo. Tanta sostanza e pochi fronzoli. È questo l’effetto che ci ha fatto questo cruiser nordico portato al Salone Nautico di Venezia 2023 da Bella Center Italia. Novità dell’anno in corso, l’Aquador 300 HT ci accoglie a bordo con una grande piattaforma dove troviamo una seduta che nasconde il gavone sullo specchio di poppa ed un tavolino montabile direttamente sulla spiaggetta. Già da qui si intuiscono soluzioni da yacht vero, per quello che alla prova dei fatti è un natante con lunghezza fuoritutto di 9.28 metri.
Due passavanti ci permettono di andare a prua dove c’è il prendisole principale, ma è sotto l’hard-top (con un’apertura centrale in tessuto) che si sono concentrati gli sforzi progettuali. Questa sezione sfrutta al massimo il baglio, sacrificando in parte i camminamenti esterni, ma permette di dare spazio ad un tavolo regolabile con vari posti a sedere, ad una cucina con tantissimi gavoni di stivaggio, frigoriferi, ghiacciaie e quant’altro. Insomma, tutto quello che potreste volere da una barca compatta, ma su cui per passare lunghi periodi a bordo.
Sotto il piano di calpestio accediamo, ai motori oppure ad altri spazi storage. La timoneria rimane completamente avvolta e chiusa sotto il tettuccio in caso di maltempo, ma qualora volessimo goderci le belle giornate ci sono dei pannelli apribili.
Tetto apribile dell’Aquador 300 HT
Pensiamo poi che tutta la zona pozzetto è chiudibile da poppa dell’hard-top. Se a questo aggiungiamo che il tavolo è abbassabile per diventare un letto, possiamo addirittura aggiungere due ulteriori posti letto a bordo, oltre a quelli sottocoperta.
Il tavolo del pozzetto, potenziale extra-cuccetta dell’Aquador 300 HT
Aquador 300 HT – Interni
Sottocoperta troviamo una cabina a prua ed una a poppa, entrambe matrimoniali ed il tavolo sul piano di coperta può essere abbassato a creare una terza cuccetta, visto che questa sezione del salone può essere chiusa. A livello di finiture questo modello non vuole essere particolarmente lussuoso, ma sicuramente tutto ciò che si trova a bordo è di indubbia qualità.
Cabina di prua dell’Aquador 300 HT
Aquador 300 HT – Motorizzazione
A livello di motorizzazione si può optare tra sterndive e motori fuoribordo, con potenze da 270 a 400 cavalli totali. Le prestazioni chiaramente vanno di conseguenza, ma la scelta tra l’una e l’altra opzione può avere conseguenze non solo sulla velocità, ma anche sullo spazio a bordo, ad esempio sulla piattaforma di poppa.
Scheda tecnica della barca: Aquador 300 HT
DIMENSIONI DIMENSIONS
Lunghezza f.t. LOA
9.35 m
Larghezza Beam
3.22 m
Pescaggio Draught
//
Dislocamento Displacement
4.5 t
IMPIANTI EQUIPMENT
Serb. acqua Water tank
//
Serb. combustibile Fuel tank
445 l
MOTORI ENGINE
Stern Drive Mercury Diesel 270 HP
Volvo Penta D4 320 HP
Stern Drive Yanmar Diesel 370 HP
Outboard Mercury Verado 2×200 HP
Outboard Mercury Verado V6 2×225 HP
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
L’evoluzione dei motor yacht con la nascita di Veya by Couach e con il Veya 53 Da Fountaine Pajot Motor Yacht a Veya Per molti anni, Fountaine Pajot è stato un nome di spicco nel panorama dei catamarani, sia a
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Besenzoni è l’eccellenza italiana dietro alle sedute che trovate sulle barche di tutto il mondo. Besenzoni SpA è un’azienda italiana fondata a Sarnico, in provincia di Bergamo, nel 1967 da Giovanni Besenzoni. Sono gli anni in cui i cantieri decidono
Sirena Yachts, marchio del cantiere turco Sirena Marine, si prepara a varare il primo scafo del suo nuovo modello: Sirena 60. Questo nuovo yacht rappresenta un aggiornamento, soprattutto nel comparto del design degli interni, del precedente modello di successo Sirena
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
6 commenti su “Aquador 300 HT. Questo natante (9 m) è il cruiser nordico perfetto per la famiglia”
Ulteriori info
Quanto costa?
Costo? dove è possibile vederla?
Quali sono i costi nelle varie motorizzazioni ?
Dove è possibile visionarlo ?
Quanto costa?
Gradirei ricevere informazioni costo effettivo motorizzazioni suggerite e dove poterlo visioñare. Grazie