Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
È pronta al debutto per il Boot Düsseldorf 2025 (18-26 gennaio) la nuova ammiraglia di casaAquador. Si chiama Aquador 400HT, un 12.10 metri con sovrastruttura chiusa, tre cabine e 8 posti lettototali. Dopo il successo dei precedenti 250HT e 300HT, la casa scandinava propone infatti un nuovo cruiser compatto, questa volta più grande, più spazioso e ancora più versatile. E sarà disponibile sia con motorizzazione fuoribordo, sia entrobordo. Eccolo in anteprima.
Aquador 400HT | Anteprima
Con il nuovo Aquador 400HT, il cantiere scandinavo gioca in casa, mantenendosi fedele alle linee che ormai ben lo rappresentano e offrendo un modello in linea con i dettagli e le soluzioni di bordo più apprezzate dei suoi predecessori. Ampie vetrate a circondare la pilot-house, tetto apribile, prendisole in tuga e lounge aperta sul pozzetto rimangono infatti il marchio di fabbrica del nuovo modello, ora però più spazioso, più versatile e più potente.
Aquador 400 HT
Aquador 400HT – Esterni
Partendo dagli esterni, un elemento che subito risalta è la grande beach area completa di divanetto a L e tavolino regolabile. Uno spazio sul mare, fruibile dai bagni estivi agli aperitivi serali “pieds dans l’eau“.
Il pozzetto e la beach area del nuovo Aquador 400 HT
Spostandoci sotto l’hard top troviamo la dinette posta a centro barca, ma aperta a poppa. Qui, un ampio divano a C offre il fulcro della vita conviviale di bordo, affacciando sia sul pozzetto, sia su un piano di lavoro presumibilmente destinato ad essere la cucina di bordo. Appena oltre, la timoneria offre invece sedute per due, con ulteriori divanetti rivolti alla sua sinistra.
Per raggiungere, invece, la lounge prodiera, come per i suoi precedenti modelli, anche l’Aquador 400HT dispone di due distinti passavanti esterni alla pilothouse, offrendo così un movimento continuo verso prua. Qui, appunto, prende vita la lounge, con un ampio prendisole in tuga a offrire spazi relax protetti e fruibili sia in rada, sia in navigazione.
Aquador 400 HT
Le cabine del nuovo Aquador
Spostando l’attenzione sottocoperta, Aquador vanta tre cabine matrimoniali con singolo bagno (completo) in comune. A centrobarca, quindi, due cabine matrimoniali affiancate ospitano rispettivamente fino a due persone, mentre a prua, in una configurazione che, ad ora, sembrerebbe open space, una cuccetta matrimoniale a V offre ulteriori due posti letto, portando a 6 il totale. Gli ulteriori due posti indicati dal cantiere, quindi, sono ricavabili in dinette, dove il divano con tavolo centrale può trasformarsi in cuccetta doppia.
Il layout interno del 400 HT
Motorizzazione e prestazioni
Motorizzazione entrobordo o fuoribordo? Nel primo caso a spingere l’ammiraglia c’è una coppia di Volvo Penta D4 Stern Drive, per velocità massime pari a 36 nodi. Installando i fuoribordo, la velocità massima è invece di 35 nodi, con una coppia di Mercury V8 da 300 cavalli l’uno. Indipendentemente dalla configurazione scelta, il serbatoio carburante avrà capacità pari a 600 litri.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Abbiamo provato la gamma WTC (Weekender, Tender e Commuter) del cantiere svedese Nimbus, declinata nella sua versione più grande, quella da 11 metri. Queste barche esistono anche nelle dimensioni da 8 e 9 metri, natanti, ma le ammiraglie di 11
È estate, ce ne siamo accorti tutti. Il caldo non dà tregua e l’unica oasi di salvezza è in barca. Noi non appena possibile scappiamo a bordo e voi? Se siete rimasti senza barca e siete alla ricerca di un’usata
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.