Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Aquila Power Catamarans ha presentato, in anteprima europea, al Cannes Yachting Festival il suo nuovo Aquila 42. Un catamarano a motore da crociera, che può ospitare fino a 24 persone a bordo, e su cui si possono installare dei “mini” foil che aiutano a ridurre i consumi e le emissioni. Siamo saliti a bordo a vederlo per voi.
Tutti gli spazi di Aquila 42
Aquila 42 è un catamarano incredibilmente versatile, grazie alle molteplici opzioni di configurazione da due a quattro cabine, per soddisfare le esigenze di qualsiasi armatore. La versione esposta al Salone di Cannes è quella da 3 cabine: una per scafo più quella di prua.
Progettato dallo studio VPLP Design, esperto in catamarani, Aquila 42 offre tre ampi spazi di intrattenimento all’aperto, tra cui un fantastico flybridge con tetto rigido con postazione di guida, posti a sedere avvolgenti, tavolo da pranzo e cucina all’aperto. Il tutto è completato da un’area relax a prua con prendisole pop-up, tutti facilmente accessibili tramite ampi passavanti o una scala di prua che collega il flybridge con la zona prendisole molto comoda. Infine a poppa, c’è anche un angolo bar della cucina che si apre sul pozzetto, oltre ad una spaziosa spiaggetta, con gru per il tender e scaletta per risalire dall’acqua. Questa area può essere utilizzata anche come zona living, magari per un aperitivo al tramonto.
Una scala a prua collega il flybridge con la zona prendisole
Interni
Il salone, grazie alle ampie vetrate, è molto luminoso e gode di una vista a 360 gradi sul mare. C’è spazio in abbondanza anche per cenare e rilassarsi riparati all’interno e una cucina con elettrodomestici del tutto analoghi a quelli che puoi avere in una casa. C’è anche una cabina di servizio aggiuntiva che può fungere da dispensa.
Il salone di Aquila 42 è molto luminoso
La cabina dell’armatore, che si trova nello scafo di sinistra, gode ancora di più di quelle viste spettacolari, con delle finestre lungo tutto lo scafo, ed è molto spaziosa. C’è anche una scrivania ufficio, qualora ci fosse bisogno di un po’ di privacy a bordo.
La cabina dell’armatore è molto ampia e luminosa
Nello scafo di dritta, si trova la cabina degli ospiti, con bagno privato, mentre a prua c’è una terza cabina, che può essere usata dall’equipaggio, con un’altezza del cielino un po’ ridotta ma comunque comoda e dotata di bagno privato.
Motorizzazione
Aquila 42 è mosso da due motori Volvo Penta D4 da 230 CV di serie, oppure due motori D4 da 300 CV opzionali. Può trasportare fino a 24 ospiti e può ospitare otto persone. Volendo, l’armatore può scegliere di migliorare ulteriormente l’efficenza di questo catamarano installando a bordo l’Aquila Hydro Glide Foil System™ (AHG), dei “mini” foil che migliorano i consumi riducendo la superficie di contatto degli scafi.
Sicuramente i cat Power avranno un grande futuro commerciale perché intercettano meglio la necessità di utilizzo degli armatori: imbarcazioni da poter utilizzare tutto l anno per crociere a lungo raggio
Esiste una integrazione con elettrico per servizi e propulsione ?
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Dall’Inghilterra all’Iran, passando per il Sud Africa. Così questo scafo incredibile ha fatto il giro del mondo, trasformandosi da barca da competizione a imbarcazione d’assalto. Ripercorriamo la storia di un progetto tanto particolare quanto di successo, le cui vicende hanno
Una barca per chi, anche senza un mega-yacht, vuole prendersi il centro della scena all’arrivo in rada. E non con motori esagerati o livree appariscenti, ma col fascino discreto dell’eleganza classica. Spirit Yachts presenta il nuovo modello P50 in due
Un superyacht, un principe e un purosangue: sono loro i protagonisti della storia di Shergar. Siamo negli ’80 e il Karim Aga Khan (il principe), ossessionato dall’idea di velocità, si fece costruire la barca che doveva diventare la più veloce
Revolution Marine Group, uno dei principali servizi di consulenza e intermediazione di yacht che rappresenta, fra gli altri, Oceanwalker Yachts, presenta S60e, un catamarano di lusso a energia solare-elettrica di 60 piedi che combina un design sofisticato con una tecnologia
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
2 commenti su “Aquila 42 (12 m) è il nuovo cat da crociera per chi vuole spazio (di qualità)”
Bella barca firmata da grandi esperti di carene.
Non so se per il mediterraneo soleggiato avere tante vetrate non faccia effetto serra …..
Sicuramente i cat Power avranno un grande futuro commerciale perché intercettano meglio la necessità di utilizzo degli armatori: imbarcazioni da poter utilizzare tutto l anno per crociere a lungo raggio
Esiste una integrazione con elettrico per servizi e propulsione ?