Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Direttamente dall’America, Aquila Yachts arriva sul mercato con un nuovo yacht: Aquila 46 Coupé, un catamarano semifoiling, ossia con un foil che aiuta la planata dello scafo, fornendo parte della portanza. Un progetto che punta non solo alle prestazioni, ma anche all’efficienza nei consumi, senza trascurare la stabilità e il confort, caratteristiche imprescindibili per uno yacht di lusso.
Aquila 46 Coupé
Design semplice ma deciso, che gioca sul contrasto delle strisce bianche della carena e nere delle finestrature per snellire tutta la linea. Il salone principale si estende a tutto baglio, per massimizzare il volume. È il vero crocevia della barca, da cui si accede alle cabine, a prua e a poppa, definendo gli spazi. Oltre alla postazione di comando, ospita il living, con un divano ad L che può diventare un’area pranzo, e una grande cucina, anch’essa ad L, contrapposta, che dal lato sinistro separa il salone dal pozzetto di poppa.
Aquila 46 Coupé
La prua è organizzata come un vero e proprio bowrider, configurazione tanto cara oltreoceano. Quattro avvolgenti sedute, con le due laterali che diventano chaise longue, permettono di godersi in prima fila la navigazione, che può diventare emozionante quando viene erogato tutto il potenziale della carena e della motorizzazione.
Velocità e motorizzazione
A questo proposito, Aquila 46 Coupé utilizza due carene a doppio step, ma la particolarità è il foil di raccordo fra gli scafi, in carbonio, che aiuta ad efficientare i consumi ma soprattutto a raggiungere velocità di punta più alte. Nello specifico, questo catamarano può superare i 40 nodi.
Per ottenere questi risultati sono necessari 1200 cv, in una coppia di fuoribordo Mercury V12 da 600 cv l’uno. Ma se ci si accontenta di crociere più comode, puntando al confort e ancor di più a bassi consumi, si può scegliere una coppia di entrobordo diesel Volvo Penta D6, con piede poppiero, da 440 cv l’uno.
Aquila 46 Coupé – Interni
Gli interni
Sottocoperta, le due cabine si dividono le due carene del catamarano: entrambe spaziose, dotate di bagno privato con doccia separata. Gli ingressi indipendenti rendono questo layout perfetto anche in ottica charter o di crociere in compagnia, dove due coppie possono condividere la barca mantenendo ognuna i propri spazi.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Besenzoni è l’eccellenza italiana dietro alle sedute che trovate sulle barche di tutto il mondo. Besenzoni SpA è un’azienda italiana fondata a Sarnico, in provincia di Bergamo, nel 1967 da Giovanni Besenzoni. Sono gli anni in cui i cantieri decidono
Sirena Yachts, marchio del cantiere turco Sirena Marine, si prepara a varare il primo scafo del suo nuovo modello: Sirena 60. Questo nuovo yacht rappresenta un aggiornamento, soprattutto nel comparto del design degli interni, del precedente modello di successo Sirena
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Costiera Yacht nasce a Fano, nelle Marche, nel 2024, dall’iniziativa di due giovani imprenditori: il costruttore Luciano Savelli e il progettista Giorgio Santello. Entrambi vantano una solida esperienza nel settore nautico e condividono una visione: unire la tradizione artigianale italiana
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.