Debutterà oltreoceano, al Fort Lauderdale International Boat Show (25-29 ottobre, Florida), il nuovissimo powercat di Aquila Power Catamarans, l’Aquila 47 Molokai, un 15 metri high-end e versatile, ottimizzato sia per la pesca, sia per il comfort. Si tratta, insomma, di un catamarano center console che vuole offrire performance e marinità da offshore, consentendo in contemporanea l’utilizzo da weekender.
Aquila 47 Molokai
In quanto a performance, la spinta è fornita da 2 o 4 fuoribordo, per potenze comprese tra i 1200 e 1600 cavalli mentre i due scafi sono caratterizzati da un design a doppio step. L’attitude da fisherman, poi, non manca, essendo completo di vasche per il vivo, vasche refrigerate per il pescato e tanto spazio per attrezzatura e gear di ogni sorta. Opzionalmente, prevede anche l’installazione di tuna towers custom.
Aquila 47 Molokai – Esterni
Il look è tutto suo, tipico del brand e quindi forte di un family feeling importante. Le linee sono slanciate, il profilo è quasi quello di una powerboat, ma gli scafi sono due, chiusi da un grande pianale prodiero arredato e forte di una center consolle ben protetta appena dietro. I due o i quattro fuoribordo fanno il resto del trucco, dando a questo catamarano un aspetto dinamico e sportivo.
Il fulcro dell’intera coperta è da trovarsi nella netta distinzione tra gli spazi. A prua, incassati sulla tuga, trovano posto tre grandi prendisole affacciati su di un ulteriore divano a tutto baglio. Questa è la principale zona lounge e relax, completa di portabicchieri e cuscinature rifinite, ma non priva di ampio storage e portacanne.
La poppa, con l’intero pozzetto, è invece il fulcro dell’attività sportiva, la pesca, più nello specifico. Il pozzetto è ampio, agevole nei movimenti e dotato di ogni appliance necessaria. Un divano centrale affacciato verso poppa domina gli spazi, servito da un tavolino centrale con porta canne, elementi presenti anche sulla parte poppiera dell’hard top appena sovrastante.
Le murate presentano panche abbattibili e imbottiture, ma il vero focus qui sono i grandi tank pressurizzati per mantenere vive le esche, così come gli altrettanto importanti gavoni raffreddati, per contenere il pescato più grande anche a lungo nel tempo. Non mancano poi le prese per i mulinelli elettrici, così da favorire anche la pesca in profondità.
Livewell tank (esche/vivo) | 2x 160 litri | 320 litri totali |
Gavoni pescato (poppa) | 2x 189 litri | 378 litri totali |
Gavoni pescato (isolati termici, centrali) | 2x (240 + 625) litri | 1930 litri totali |
Gavoni pescato (prua) | 2x 280 litri | 560 litri |
A centro barca la console centrale impegna buona parte dello spazio, con una plancia ricca in termini di tecnologie e strumentazione. Alle sue spalle, ad offrire il massimo della sicurezza, 7 sedili avvolgenti accolgono gli ospiti, per rendere sicuri anche gli spostamenti ad alta velocità o in condizioni non ottimali. L’hard top, invece, è progettato completo di rinforzi, per poter così reggere ed ospitare eventuali tuna tower aggiuntive.
Aquila 47 Molokai – Interni
Pesca a parte, il nuovo 47 del brand offre anche spazi per relax e comfort, presenti così come a prua, anche sottocoperta. A dritta della console è infatti presente l’accesso agli interni, dove trova posto una cabina centrale completa di letto queen-size e aria condizionata. Non manca il bagno privato completo di doccia.
Aquila 47 Molokai – Motorizzazione
Serviti da una coppia di serbatoi carburante da 1980 litri l’uno (3960 lt. complessivi), l’Aquila 47 Molokai offre due distinte opzioni di motorizzazione, ambedue fuoribordo. Nel caso standard è prevista una coppia di Mercury V12 da 600 cavalli a motore, per 1200 cavalli complessivi, opzionalmente portabile a 1600 con la configurazione da 4 fuoribordo, optando in questo caso per i Mercury V-10 da 400 cavalli.
Aquila 47 Molokai – Scheda Tecnica
Lunghezza Fuori Tutto (LOA) | 15.06 m |
Lunghezza Scafo (LOH) | 13.94 m |
Baglio Massimo (B.max) | 4.44 m |
Immersione scafo (motori sollevati) | 0.65 m |
Immersione Totale (motori abbassati) | 1.11 m |
Dislocamento a vuoto (x2 Mercury V12 600 cv) | 10.350 kg |
Dislocamento a vuoto (x2 Mercury V12 600 cv) | 15.150 kg |
Motorizzazione fuoribordo standard | x2 Mercury V12 600 cv (1200 cv totali) |
Motorizzazione fuoribordo opzionale | 4x MERCURY V-10 400 HP (1600 cv totali) |
Capacità Serbatoio Carburante | 3.960 lt. |
Capacità Serbatoio Acqua Dolce | 303 lt. |
Cabina | 1 |
Bagni | 1 |
Posti letto | 2 |
Contatti | www.aquilaboats.com |
Potrebbe interessarti anche:
Debutto USA per il Galeon 450 HTC (14m). Crociera comoda dentro e fuori