Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Debutterà oltreoceano, al Fort Lauderdale International Boat Show (25-29 ottobre, Florida), il nuovissimo powercat di Aquila Power Catamarans, l’Aquila 47 Molokai, un 15 metri high-end e versatile, ottimizzato sia per la pesca, sia per il comfort. Si tratta, insomma, di un catamarano center console che vuole offrire performance e marinità da offshore, consentendo in contemporanea l’utilizzo da weekender.
Aquila 47 Molokai
In quanto a performance, la spinta è fornita da 2 o 4 fuoribordo, per potenze comprese tra i 1200 e 1600 cavalli mentre i due scafi sono caratterizzati da un design a doppio step. L’attitude da fisherman, poi, non manca, essendo completo di vasche per il vivo, vasche refrigerate per il pescato e tanto spazio per attrezzatura e gear di ogni sorta. Opzionalmente, prevede anche l’installazione di tuna towers custom.
Aquila 47 Molokai
Aquila 47 Molokai – Esterni
Il look è tutto suo, tipico del brand e quindi forte di un family feeling importante. Le linee sono slanciate, il profilo è quasi quello di una powerboat, ma gli scafi sono due, chiusi da un grande pianale prodiero arredato e forte di una center consolle ben protetta appena dietro. I due o i quattro fuoribordo fanno il resto del trucco, dando a questo catamarano un aspetto dinamico e sportivo.
Aquila 47 Molokai
Il fulcro dell’intera coperta è da trovarsi nella netta distinzione tra gli spazi. A prua, incassati sulla tuga, trovano posto tre grandi prendisole affacciati su di un ulteriore divano a tutto baglio. Questa è la principale zona lounge e relax, completa di portabicchieri e cuscinature rifinite, ma non priva di ampio storage e portacanne.
La poppa, con l’intero pozzetto, è invece il fulcro dell’attività sportiva, la pesca, più nello specifico. Il pozzetto è ampio, agevole nei movimenti e dotato di ogni appliance necessaria. Un divano centrale affacciato verso poppa domina gli spazi, servito da un tavolino centrale con porta canne, elementi presenti anche sulla parte poppiera dell’hard top appena sovrastante.
Aquila 47 Molokai – Pozzetto
Le murate presentano panche abbattibili e imbottiture, ma il vero focus qui sono i grandi tank pressurizzati per mantenere vive le esche, così come gli altrettanto importanti gavoni raffreddati, per contenere il pescato più grande anche a lungo nel tempo. Non mancano poi le prese per i mulinelli elettrici, così da favorire anche la pesca in profondità.
Livewell tank (esche/vivo)
2x 160 litri
320 litri totali
Gavoni pescato (poppa)
2x 189 litri
378 litri totali
Gavoni pescato (isolati termici, centrali)
2x (240 + 625) litri
1930 litri totali
Gavoni pescato (prua)
2x 280 litri
560 litri
Fish tank
A centro barca la console centrale impegna buona parte dello spazio, con una plancia ricca in termini di tecnologie e strumentazione. Alle sue spalle, ad offrire il massimo della sicurezza, 7 sedili avvolgenti accolgono gli ospiti, per rendere sicuri anche gli spostamenti ad alta velocità o in condizioni non ottimali. L’hard top, invece, è progettato completo di rinforzi, per poter così reggere ed ospitare eventuali tuna tower aggiuntive.
Plancia di comando
Aquila 47 Molokai – Interni
Pesca a parte, il nuovo 47 del brand offre anche spazi per relax e comfort, presenti così come a prua, anche sottocoperta. A dritta della console è infatti presente l’accesso agli interni, dove trova posto una cabina centrale completa di letto queen-size e aria condizionata. Non manca il bagno privato completo di doccia.
Interni
Aquila 47 Molokai – Motorizzazione
Serviti da una coppia di serbatoi carburante da 1980 litri l’uno (3960 lt. complessivi), l’Aquila 47 Molokai offre due distinte opzioni di motorizzazione, ambedue fuoribordo. Nel caso standard è prevista una coppia di Mercury V12 da 600 cavalli a motore, per 1200 cavalli complessivi, opzionalmente portabile a 1600 con la configurazione da 4 fuoribordo, optando in questo caso per i Mercury V-10 da 400 cavalli.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
In mare con il top della tecnologia. Sapevate che c’è un’azienda americana che ha eliminato il problema delle bombole a bordo? Con un sistema galleggiante e un semplice tubo potete immergervi fino a 5 o 10 metri di profondità. Oppure
Excosystem è un’azienda tutta italiana che vanta più di 50 anni di esperienza nel settore della sicurezza, particolarmente all’avanguardia nel settore della protezione dei serbatoi di carburante. È in questo contesto che nasce il loro prodotto di punta, un reticolo
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Abbiamo provato la gamma WTC (Weekender, Tender e Commuter) del cantiere svedese Nimbus, declinata nella sua versione più grande, quella da 11 metri. Queste barche esistono anche nelle dimensioni da 8 e 9 metri, natanti, ma le ammiraglie di 11
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.