Due catamarani Aquila (10-13 metri) per l’estate. Ecco dove vederli

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Aquila 36 Sport in navigazione
Aquila 36 Sport in navigazione

L’Aquila 42 Yacht e l’Aquila 36 Sport, due dei catamarani più interessanti del marchio AquilaPower Catamarans, distribuito in Italia da FC-Yacht, saranno in esposizione dal 30 aprile al 4 maggio alla Fiera Nautica di Sardegna che si terrà al Marina di Porto Rotondo. Ecco come sono fatti questi modelli.

I modelli in esposizione

Aquila 36 Sport

Aquila 36 Sport
Aquila 36 Sport

L’Aquila 36 Sport ha una lunghezza fuori tutto di 10.96 metri con la piattaforma di poppa, ma può essere anche usato come natante, senza immatricolazione. In ogni caso salendo a bordo è subito chiaro che ci sia ben più spazio che su un classico 11 metri. Carlo Orione, amministratore delegato di FC-Yacht, parla di “un’abitabilità di un 44’”. Quello che non si comprende a pieno, guardando solo ai numeri, è che c’è moltissimo spazio, ma la barca è tutto sommato compatta. La larghezza è di 4.45 metri, ma ciò che convince è la gestione di questo baglio. Immaginatevi un bowrider (con hard-top) XL ed equipaggiabile con cucina, frigorifero e lavandino. Questo catamarano è equipaggiato con due motori fuoribordo Mercury da 300 CV ciascuno.

Aquila 42 Yacht

Aquila 42 - In navigazione
Aquila 42 – In navigazione

L’Aquila 42 Yacht è un catamarano a motore da crociera, che può ospitare fino a 24 persone a bordo, ve lo avevamo raccontato qui nel dettaglio. Con la configurazione che prevede 4 cabine matrimoniali e 3 bagni dislocati su due scafi e un tunnel centrale questo catamarano acquisisce un comfort impareggiabile e una privacy assoluta per 8 persone. Il tutto racchiuso in una lunghezza fuori tutto di soli 12,64 metri, con un baglio massimo di 6,40 metri, paragonabile a quello di un monoscafo di analoghe dimensioni. La propulsione, in questo caso, è affidata a una coppia di Volvo Penta D4 turbodiesel da 320 CV l’uno.

Charter in Sardegna e Grecia o acquisto?

FC-Yacht, parte del gruppo Free-Charter, propone questi due catamarani Aquila (e molti altri ancora) per il noleggio in Sardegna e Grecia, nelle sue basi di Cagliari, Costa Smeralda e Atene. Per chi desidera diventare armatore, FC-Yacht presenta formule innovative come il Try-to Buy (noleggiate la barca e, se vi piace e la volete acquistare, viene scontato il costo del noleggio) o il Rent-to-Buy, che permette di mantenere la disponibilità dell’imbarcazione per dieci settimane all’anno versando un anticipo e una rata mensile, mentre nelle altre settimane la barca è gestita da Free-Charter. Un’altra opzione è la Rendita Garantita, che consente di diventare proprietari dopo quattro anni (versando un anticipo e un acconto) grazie al riconoscimento anticipato dei ricavi generati dal noleggio estivo.

  • Per approfondire le formule di acquisto trovate FC Yacht alla Fiera Nautica di Sardegna dal 30 aprile al 4 maggio

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Il Nor-Tech 420 Monte Carlo è una barca maledettamente bella

Un uomo riservato, che preferisce rimanere sconosciuto, è il fortunato proprietario del primo esemplare del Nor-Tech Hi-Performance Boats 420 Monte Carlo con coperta chiusa e motori fuoribordo. L’anonimo di questo sublime 42 piedi, però, ha condiviso un aneddoto che rappresenta