Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Astondoa ha colto il salone di Genova per presentare la sua nuova creazione con una premiere mondiale, introducendo così il suo nuovissimo 24.46 metri, yacht pensato –come annuncia lo slogan di lancio– per poter essere vissuto appieno. Crossover per look e di fatto, il nuovo Astondoa Ax8 sarà uno dei nuovi grandi yacht per la prossima stagione, forte di un layout che mira a massimizzare tanto la vita interna quanto il piacere di spendere il proprio tempo all’aria aperta. Ampie aree lounge e grandi vetrate caratterizzeranno quindi il progetto, offrendo agli armatori una barca capace di offrire un’esperienza crocieristica confortevole e immersa nell’ambiente circostante.
Astondoa Ax8
Astondoa Ax8 – Esterni
Partendo dal colpo d’occhio, il nuovo Ax8 si presenta con linee da crossover quali quelle cui ormai siamo abituati, ma facendone proprie le caratteristiche più evidenti, creando un disegno slanciato che sa equilibrare un’opera morta particolarmente alta attraverso sia le finestrature che ne tagliano le murate, si attraverso il disegno dei due ponti, proiettati in avanti negli slanci, a loro volta bilanciati dallo slancio invertito del parabrezza del fly.
Astondoa Ax8
Venendo ai volumi esterni, ad accogliere è subito un’ampia beach area poppiera, forte di un baglio di oltre 6 metri e protetta da murate elevate. Non manca qui una piattaforma sommergibile, che regala a quest’area un’addizionale funzionalità beach club, convertibile così in terrazza sommersa (ben visibile nella seconda immagine). Uno step più in alto prende vita il pozzetto arredato, protetto dallo sbalzo poppiero del fly appena superiore. Sul fly, a poppavia di una zona vetrata, prende vita una seconda area lounge arredata, attrezzata come spazio prendisole e fruibile come ampia terrazza elevata sul mare.
Vista poppiera del nuovo Astondoa.
Tornati al pozzetto, invece, due passavanti conducono verso un’ulteriore lounge ricavata negli spazi prodieri, completa di un ampio divano affacciato verso prua e servito da un tavolo centrale. Un altro divano conclude questo spazio, offrendo la possibilità di fruirne anche in funzione di prendisole.
Per quanto riguarda gli spazi interni, Astondoa ha creato qui un modello capace di godere al massimo delle luci naturali sfruttando al massimo le grandi vetrate che circondano i volumi del ponte principale e della porzione chiusa al secondo ponte, dove troviamo la plancia di comando e una lounge area. Al ponte principale, invece, trova subito spazio un ampio salone completo di un primo spazio conviviale arredato e di una grande chill-out area centrale e una cucina integrata alla dining room.
Salone del ponte principale
Sottocoperta trovano invece spazio 4 cabine per gli ospiti, più ulteriori due crew cabins. A poppa trova così posto un’ampia cabina VIP a tutto baglio, riflessa a prua in una grande cabina ospiti. Tra queste prendono invece posto due ulteriori cabine doppie, di dimensioni inferiori ma, come le precedenti, fornite di bagno en suite.
Cabina a tutto baglio
Astondoa Ax8 – Motorizzazione
Per quanto riguarda il fronte propulsivo, il nuovo Ax8 sarà spinto da IPS 1350 Volvo Penta e farà affidamento su una capacità complessiva di circa 7100 litri di carburante imbarcabili. I serbatoio dell’acqua dolce, invece, hanno una capacità di circa 1500 litri.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Un superyacht, un principe e un purosangue: sono loro i protagonisti della storia di Shergar. Siamo negli ’80 e il Karim Aga Khan (il principe), ossessionato dall’idea di velocità, si fece costruire la barca che doveva diventare la più veloce
Niente Iva sui corsi per conseguire la patente nautica. A ribadirlo con una decisione destinata a fare scuola è stata la Corte di Giustizia Tributaria di La Spezia con la sentenza n. 72/2025 che ha smontato le pretese dell’Agenzia delle
In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, FPT Industrial, brand di Iveco Group, leader globale nel settore della progettazione, produzione e vendita di sistemi di propulsione, ha fornito all’Istituto Tethys Onlus, due dei suoi motori a basso impatto ambientale. L’Istituto
Revolution Marine Group, uno dei principali servizi di consulenza e intermediazione di yacht che rappresenta, fra gli altri, Oceanwalker Yachts, presenta S60e, un catamarano di lusso a energia solare-elettrica di 60 piedi che combina un design sofisticato con una tecnologia
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.