Aurea 30, ecco il nuovo catamarano a motore tutto italiano

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Aurea-Yachts-30

Il mondo dei due scafi è in fermento, soprattutto quelli a motore. E non dovete immaginare solo i grandi catamarani tipo quello di Nadal, ma anche barche più piccole tipo l’Aurea Yachts 30, il catamarano italiano!

Aurea Yachts 30: dove conoscere il catamarano italiano!

Vi siete sempre chiesti quali sono i vantaggi del catamarano e cosa cambia rispetto ad una barca classica? Questo week-end, dal 20 al 21 giugno, al porto di Marina Cala De’ Medici (Rosignano Marittimo), potrete conoscere da vicino l’Aurea Yachts 30. L’evento è organizzato da Marina’s Service S.r.l. in collaborazione con Salerno Cantieri. CLICCA QUI PER TUTTE LE INFO

A proposito di Aurea Yachts 30

Aurea 30 è un cabinato da 9.16 metri di lunghezza per 3 di larghezza. Ha un una ampia plancetta, un prendisole di poppa trasformabile in seduta per cinque persone, una panca centrale che diventa il fulcro della vita nel pozzetto e offre lo spazio per due tavoli a ribalta.

Aurea Yachts 30

A bordo c’è a disposizione un frigo da 65 litri e uno da 49 garantiscono tanto volume refrigerato, doppia piastra di cottura e lavello. Una delle tante particolarità è la presenza di due tambucci che portano sottocoperta, posti ai lati della consolle di guida.

Aurea Yachts 30

Sottocoperta c’è da godersela

Il primo esemplare è stato allestito con una grande cabina armatoriale a sinistra che comprende un letto matrimoniale (1,95 x 1,60 m), una dinette trasformabile in letto per due bambini e un comodo armadio a tre ante, mentre nel lato di dritta si trova un ampio bagno con doccia.

Aurea 30 interni

Questo week-end c’è un evento di presentazione: ecco come partecipare!

LOA: 9.16 m

B.max: 3 m

NON PERDERTI I MIGLIORI ARTICOLI (GRATIS)! 

Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

2 commenti su “Aurea 30, ecco il nuovo catamarano a motore tutto italiano”

  1. Ciao, c’è anche la versione con i fuori bordo?
    Da che prezzo parte la barca e dove è visionabile la scheda tecnica?
    Saluti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

1994. Quando Berlusconi sfrecciava con il Magnum

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

SEAI

Barche a guida autonoma e AI: chi è responsabile con gli incidenti

Con l’avvento dell’AI nella nautica, emergono nuove questioni etiche e legali. Chi è responsabile in caso di incidente con un’imbarcazione autonoma? Come garantire che i sistemi di AI siano sicuri e affidabili? Queste domande stanno diventando sempre più rilevanti, soprattutto

2020. L’ascesa del gommone

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

2012. La Liguria in ginocchio dopo la tempesta

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

Mandaci la tua foto, entra nella storia con noi

Mandaci le tue foto di mare ed entra nella storia con noi!Le tue immagini saranno subito protagoniste sul nostro “bachecone”.