Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Austin Parker Ibiza 85 sarà la nuova ammiraglia di 27 metri di Austin Parker Yachts. Questa barca a motore, Ibiza 85, arriva nel 2021 dopo che nel 2020 il cantiere ha iniziato un rinnovamento molto profondo (leggi qui). All’Ibiza 44 WA all’Ibiza 52 WA, senza dimenticare il Mahon 54 MY, Austin Parker ora affianca un’ammiraglia che alza decisamente l’asticella. È un 27 metri con molte soluzioni custom e “con proposte progettuali e tecnologiche mai utilizzate prima su un’imbarcazione di queste dimensioni” promette il cantiere.
Austin Parker Ibiza 85
Il walk-around tocca una vetta importantissima con Austin Parker, che porta alle estreme conseguenze questa filosofia. Non è certamente banale declinare un approccio da “med boat” su uno yacht lungo 27 metri. L’Austin Parker Ibiza 85, però, ha dalla sua parte uno studio di progettazione al top: Fulvio De Simoni Yacht Design. Lo studio ha firmato tutta la linea del cantiere, ma l’ammiraglia, Ibiza 85, appare come un progetto davvero fuori dal comune. Nato dalle richieste di un armatore, unite alle esigenze del cantiere, questo yacht di 27 metri Austin Parker ha un layout, una linea e una gestione degli spazi interni molto interessanti.
La linea filante da walk-around nasconde un pozzetto di 15 metri di lunghezza, ricavato tra la plancia di comando e la piattaforma da bagno. Il salone è completamente apribile, in una versione “sedan” semplicemente azionando comandi elettrici a movimentazione idraulica. In questo modo i due cristalli laterali e la grande porta in cristallo a poppa si aprono e si chiudono. A seconda delle esigenze proteggono o liberano il salone, emergendo dalla posizione “a scomparsa”.
Il pozzetto è attrezzato con prendisole, sotto il quale è realizzato l’hangar che alloggia il tender e altri accessori, oltre a una zona pranzo con tavolo centrale e 10 posti a sedere. Sotto l’hard-top, sono previsti divani e mobili attrezzati per servire la zona pranzo e dotati di frigoriferi e congelatori.
La plancia di comando, all’altezza di uno yacht di questa importanza, ha 2 coppie di poltrone, tutte indipendenti, per ospitare pilota, co-pilota e due ospiti in comodità e sicurezza. Un focus sarà dedicato anche alle prestazioni dell’imbarcazione.
Si accede a prua attraverso passaggi protetti, in stile walk-around come anticipavamo prima, sempre mantenendo il medesimo piano di calpestio del salone. A prua si trova una grande area attrezzata con divano a “U”, due tavoli trasformabili, prendisole e 4 chaise-lounge rivolte a prua.
Austin Parker Ibiza 85 – Interni
Dicevamo inizialmente che quest’imbarcazione è predisposta per soluzioni custom. E infatti, grazie ad baglio di 7 metri, unito ai 27 metri f.t. dell’imbarcazione, secondo le richieste dell’armatore, a bordo di questo yacht ci sono cinque cabine indipendenti: tre matrimoniali e due doppie. Queste cabine saranno dotate ognuna di bagno e doccia, una grande cucina e l’alloggio per tre membri dell’equipaggio. La zona equipaggio sarà completamente separata e dotata di servizi indipendenti.
Austin Parker Ibiza 85 – Motorizzazione
Da vera sportiva, l’IBIZA 85 monta due motori Man di ultima generazione da 2000 HP ciascuno collegati a trasmissioni di superficie Arneson n°15. Velocità di crociera? Il cantiere promette tra i 38 e 40 nodi, con una massima velocità intorno ai 45 nodi. Lo yacht monta serbatoi carburante da 6000 litri e riserva d’acqua da 1500 litri, 2 generatori Onan da 27 kw, stabilizzatore Seakeeper 26, aria condizionata e l’elettronica più sofisticata.
La linea filante e sportiva non si adatta, però, solo ad una clientela giovane. Infatti l’Austin Parker Ibiza 85, grazie alle soluzioni tecniche adottate a bordo punta anche a diventare la barca ideale di armatori di età più matura.
I giornalisti di Barche a Motore, insieme con Giornale della VELA e Top Yacht Design si impegnano ogni giorno a garantire informazione di qualità, aggiornata e corretta sul mondo della nautica in modo gratuito attraverso i siti web. Se apprezzi il nostro lavoro, sostienici abbonandoti alla rivista.L’abbonamento annuale costa solo 29,90 euro!
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Una barca per chi, anche senza un mega-yacht, vuole prendersi il centro della scena all’arrivo in rada. E non con motori esagerati o livree appariscenti, ma col fascino discreto dell’eleganza classica. Spirit Yachts presenta il nuovo modello P50 in due
Quando si prende il largo su una barca a motore non sempre si vuole restare entro i confini nazionali. Questo vale ancora di più per quelle regioni di confine che sono ad una manciata di miglia da paesi stranieri come
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Un superyacht, un principe e un purosangue: sono loro i protagonisti della storia di Shergar. Siamo negli ’80 e il Karim Aga Khan (il principe), ossessionato dall’idea di velocità, si fece costruire la barca che doveva diventare la più veloce
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.