Austin Parker Mahon 64 (20 m) è lo yacht elegante da crociera

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Austin Parker Mahon 64
Austin Parker Mahon 64

Tra le ultime novità negli yacht di 20 metri, il nuovo Mahon 64 affonda le sue radici nel fascino degli Austin Parker per coniugare vivibilità, interna ed esterna, ed eleganza. Dietro c’è una mano che ha segnato alcuni dei progetti più iconici della nostra nautica, Fulvio De Simoni che con il suo studio di design ha collaborato con Austin Parker alla creazione di quest’imbarcazione.

Austin Parker Mahon 64

È l’ammiraglia della gamma Mahon, formata da altri due modelli: il 46 ed il 54. Il primo esemplare del 64 è già stato venduto ad un armatore europeo che, stando alla tabella di marcia, potrà goderselo già da maggio del 2023.

Se la barca è sinonimo di evasione dalla quotidianità, servono molti elementi per trovarci a bordo di un’oasi felice. È per questo che il nuovo 64 a bordo punta in primis su un bell’impatto estetico. Fedele ad un’idea più classica di yachting, questo 20 metri ha un baglio importante, di 6 metri, ma è concepito con tratti equilibrati e filanti.

 

Lo yacht, in questi rendering, è caratterizzato dal colore “grigio squalo”, cifra stilistica di Austin Parker, tracciata dall’ arch. Fulvio De Simoni e molto apprezzata dal mercato. L’armatore può comunque scegliere molti dettagli interni e un altro colore dello scafo per personalizzare lo yacht a suo piacimento.

Austin Parker Mahon 64 – Coperta

Emerge subito la centralità dello spazio, sia dentro che fuori. In particolare il top di questo coupé è stato reso vivibile con grande prendisole che permette di sfruttare una zona altrimenti inutilizzata, senza però creare l’effetto flybridge. Non c’è quindi una seconda plancia di comando superiore e per accedere basta una scala.

Sotto il top, troviamo il pozzetto con due chaise longue, un tavolo e un divano. Due scalette laterali simmetriche conducono ad una grande piattaforma da bagno.Il tender è alloggiato nell’hangar, al coperto.

Semplicità e razionalità sono due elementi necessari in barca, soprattutto per chi si accinge a trascorrere lunghi periodi a bordo. Per questa ragione il salone è stato studiato con un layout che incarna esattamente queste due tensioni con zona pranzo-cucina e la plancia di comando di bordo.

Austin Parker Mahon 64 – Sottocoperta

La linea slanciata, nonostante le dimensioni, accentuata dalla forma parabrezza e dal profilo tra il top e la prua, ha permesso di ottenere volumi importantissimi sottocoperta. Nella fattispecie, parliamo di una cabina armatoriale centrale, di una VIP a prua e di una cabina ospiti, ciascuna fornita di bagno privato. Per l’equipaggio c’è una cabina ulteriore con accesso indipendente dotata di servizio igienico e di doccia.

Austin Parker Mahon 64
Austin Parker Mahon 64
Austin Parker Mahon 64
Austin Parker Mahon 64

Austin Parker Mahon 64 – Motorizzazioni

L’approccio del Mahon 64 di Austin Parker è quello della barca da lunghe navigazioni, che includono anche possibili navigazioni con mare formato. Per questo è stata studiata una linea di carena adatta e sono previste due motorizzazioni: la prima con due V8 MAN da 1000 cavalli ciascuno mentre la seconda con 2 MAN da 1300 cavalli, sempre in linea d’asse.

Austin Parker Mahon 64 – Scheda tecnica

 

Lunghezza Fuori Tutto (LOA) 20 m
Lunghezza Scafo Larghezza
Baglio Massimo 6 m
Pescaggio //
Dislocamento 40 t
Motorizzazione Standard 2×1000 hp in linea d’asse
Motorizzazione Opzionale 2×1300 hp in linea d’asse
Velocità di punta //
Serbatoio carburante 3.700 l
Serbatoio acqua dolce 1.120 l
Cabine 3+1
Posti letto 6+2
Bagno 3
Categoria CE A
Contatti: www.austinparker.com

NAVIGA INFORMATO!

Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Aquila 46 Coupé

Aquila 46 Coupé: il nuovo catamarano fuoribordo (14 m) coupé

Direttamente dall’America, Aquila Yachts arriva sul mercato con un nuovo yacht: Aquila 46 Coupé, un catamarano semifoiling, ossia con un foil che aiuta la planata dello scafo, fornendo parte della portanza. Un progetto che punta non solo alle prestazioni, ma

12 barche patentino

12 barche puoi comprare e usare con il “patentino nautico”

Che barca mi compro con il patentino nautico? Il nuovo “patentino” permette di diventare armatori e utilizzare tantissimi i modelli dall’open sportivo al cabinato da crociera già dai 16 anni. Ne abbiamo selezionati 12 per voi. Domande frequenti sul patentino