Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Ci sarà una spiegazione se questa barca di poco più di 8 metri, Axopar 28 (clicca qui per salire a bordo) sta avendo un grande successo sia in Europa sia negli Stati Uniti. Adesso arriva anche in Italia e la trovate alla Milano Yachting Week – The digital boat show appena arrivata nella banchina virtuale del boat show più visitato.
Perché Axopar 28 ha rivoluzionato il concetto di barca multiuso, spinta da fuoribordo da 200 a 400 cavalli. Su una piattaforma navale veramente innovativa, con carena a doppio step, ha innestato un design molto accattivante, ma fuori dagli schemi. E dallo stesso scafo ha realizzato tre barche diverse. Vi consigliamo di andare subito a vedere Axopar 28 (clicca qui per vederla da vicino) nel dettaglio visitandola subito.
Axopar 28 – Uno scafo, tre barche diverse
Per darvi un’assaggio di quello che scoprirete visitandola, eccovi alcuni concetti base di questa ingegnosa barca che sembra molto più grande dei suoi 8,75 metri di lunghezza fuoritutto.
Innanzitutto unica per la sua versatilità. l’Axopar 28:
è proposto in tre differenti versioni: Cabin, Open, T-TOP. A seconda del vostro stile potrete scegliere:
-Axopar 28 Cabin. Una barca tutta chiusa per avere il piacere di dormire a bordo come su un vero yacht.
– Axopar 28 T-Top, coperta da un t-top, la barca da giornata ideale per viverla con amici e la famiglia.
– Axopar 28 Opena, una spider del mare, ideale per correre sul mare durante la bella stagione a contatto stretto con l’acqua e con tutto quello che ci circonda.
Axopar 28 sembra due metri più grande
Tutte le tre versioni sono accomunate alcune caratteristiche: la facilità di conduzione, il design sportivo ed elegante, le prestazioni ed il comfort di bordo. Tutti i modelli Axopar 28, a poppa, possono essere configurati con o senza un’ulteriore seduta a panca rivolta all’indietro e una zona stivaggio. Un’altra soluzione molto apprezzata è quella del wet-bar per trasformare questa porzione della barca in un’area relax.
Lo spazio non manca davvero
E poi gli spazi dentro e fuori, in tutti i modelli sono aumentati per farlo sembrare più lungo di un paio di metri. Vi abbiamo ingolosito? Non vi resta che cliccare qui e visitare il nuovo Axopar 28 (clicca qui per salire a bordo) nelle tre versioni Cabin, T-Top e Open.
Basta un click per entrare in contatto
E se volete approfondire con un responsabile del cantiere o prenotare una visita tramite una mail o un whatsapp, nello stand trovate i pulsanti per attivare il contatto con un click. Gli esperti dell’importatore di Axopar, Corte Lotti, vi aspettano.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Con l’avvento dell’AI nella nautica, emergono nuove questioni etiche e legali. Chi è responsabile in caso di incidente con un’imbarcazione autonoma? Come garantire che i sistemi di AI siano sicuri e affidabili? Queste domande stanno diventando sempre più rilevanti, soprattutto
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
1 commento su “Ecco l’otto metri di maggior successo del momento. Si chiama Axopar 28”
Basta che non ci siano più di dieci centimetri di onda!