Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
I debutti internazionali al Cannes Yachting Festival non sono mancati, così come le anteprime (Leggi qui). Dopo migliaia e migliaia di barche vendute in una manciata di anni, Axopar alza ancora l’asticella con il nuovo Axopar 45.
Axopar 45
Il debutto della nuova gamma Axopar 45 è previsto al Salone Nautico di Düsseldorf nel 2022. Sarà la più grande barca a motore mai prodotta dal cantiere finlandese. Un progetto ambizioso che catapulta Axopar nel segmento dei 13 metri. Un progetto che nasce dalle necessità di una clientela internazionale di armatori esigenti. Per questo la nuova gamma Axopar avrà una vasta gamma di personalizzazioni a seconda dell’uso, già a partire dai 5 modelli:
Axopar 45 Spyder
Axopar 45 T-Top
Axopar 45 Sun-Top
Axopar 45 Cross Top
Axopar 45 XC Cross Cabin
Axopar 45 – Coperta e interni
La linea è inconfondibilmente Axopar. Il cantiere continua a puntare su un design essenziale e pulito. Il minimalismo dei tratti esterni che ha reso celebre il brand in tutto il mondo, viene ripreso anche nella nuova ammiraglia di 13 metri.
Tutte le aree del salone anteriore beneficeranno di una porta ad ali di gabbiano. Questa soluzione, già sperimentata su altri modelli in gamma, risulta l’ideale per rendere la cabina di prua vivibile anche come zona conviviale a contatto con l’esterno. Allo stesso modo rende anche sicura la cabina con due uscite extra.
Il nuovo 45 si prepara poi ad ospitare un’altra innovazione, cioè le piattaforme laterali rialzate. Queste, a quanto afferma il cantiere, nascono da una prospettiva di usabilità e sicurezza. Invece che a poppa, queste piattaforme saranno a centro barca estendendo lo spazio utile per sedersi. La sistemazione del salone anteriore sarà fornita “di serie” su tutti i 45 in cui sarà possibile restare in piedi, così come per il bagno con una doccia/wc.
Vediamo ora uno spaccato della gamma con 3 rendering partendo dal modello più “open” fino a quello cabinato.
Axopar 45 Spyder
Il mercato dei 13 metri open dovrà sicuramente confrontarsi con il nuovo 45 Spyder di Axopar. Un modello che nasce per andare incontro ad un mercato che cerca la vivibilità massima in coperta con spazi conviviali per amici e ospiti.
Axopar 45 Spyder
Axopar 45 Sun-Top
Come modello ideale per il Mediterraneo e potenzialmente di grande tendenza, c’è senza dubbio la versione Sun-Top. Una coperta modulare, protetta e adatta ad accogliere svariati ospiti a bordo. Sia a prua che a poppa, che a centro barca. Questo 13 metri è il risultato di un’osservazione attenta del mercato e dell’esperienza maturata dal cantiere ed è di sicuro un mezzo da tenere d’occhio nel 2022.
Axopar 45 Sun Top
Axopar 45 XC Cross Cabin
Se cercate una versione da crociera o in ogni caso una barca da usare 365 giorni l’anno, il nuovo Axopar di 13 metri Cross Cabin è un’opzione da valutare. La nuova caratteristica del 45 XC è la soluzione di porte scorrevoli doppie per trasformare il pozzetto in uno spazio unico con l’ambiente circostante. A bordo del 45 XC di Axopar per sfruttare al massimo il layout del pozzetto, il cantiere ha deciso di realizzare un divano centrale + wetbar + leaning post che è anche regolabile in lunghezza.
Axopar 45 Cross Cabin
Axopar 45 – Motorizzazione
Sviluppato per fuoribordo leggeri, come i Mercury Verado V8, il nuovo Axopar punta su un rapporto peso/potenza ottimizzato. In questo modo l’obiettivo è di ottenere il massimo in termini di prestazioni con consumi contenuti. Una barca leggera e agile, quindi, adatta sia ad essere manovrabile che veloce. Questo Axopar avrà quindi come configurazione standard una tripla motorizzazione con tre fuoribordo Mercury Marine 4.6l V8 Verado da 300HP. Grazie agli avanzamenti fatti in termini di interfaccia e manovrabilità, il cantiere punta a rendere questi 900 cavalli facilmente gestibili da tutti i tipi di utenza.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Una barca per chi, anche senza un mega-yacht, vuole prendersi il centro della scena all’arrivo in rada. E non con motori esagerati o livree appariscenti, ma col fascino discreto dell’eleganza classica. Spirit Yachts presenta il nuovo modello P50 in due
Quando si prende il largo su una barca a motore non sempre si vuole restare entro i confini nazionali. Questo vale ancora di più per quelle regioni di confine che sono ad una manciata di miglia da paesi stranieri come
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Un superyacht, un principe e un purosangue: sono loro i protagonisti della storia di Shergar. Siamo negli ’80 e il Karim Aga Khan (il principe), ossessionato dall’idea di velocità, si fece costruire la barca che doveva diventare la più veloce
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.