Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Quando si pensa a un auto familiare subito l’immaginazione va verso una monovolume che pur bella che sia è comunque poco sportiva. Quando invece Azimut ha pensato alla barca per la famiglia ha stravolto questo pensiero. L’Atlantis 45 ne è la dimostrazione: un coupè dinamico agile e sportivo con tanto spazio per vivere a bordo lungo 14,60 metri. Atlantis è la gamma sport cruiser del cantiere di Avigliana, in provincia di Torino, e dopo il grande successo dell’Atlantis 43(140 barche in 4 anni) ha presentato il 45. Le linee sono quelle che caratterizzano i recenti modelli, ossia dritto di prua verticale e spigolo pronunciato.
Azimut Atlantis 45, la nostra prova a bordo
Le finestrature a murata sono un’altra caratteristica importante nel design del 45 e riprende la filosofia dei modelli dell’Azimut vera e propria. Grande luminosità interna, con i profili delle finestrature che danno più slancio allo scafo. Tutti gli ambienti sotto coperta godono di questa soluzione, non solo estetica. ma funzionale. Ci sono fantastiche aperture sul mare di cui godono sia la cabina doppia, che può diventare tripla, a centro barca, sia la dinette e l’armatoriale a prua.
Sotto coperta i volumi sono notevoli grazie al baglio massimo di 4,25 metri che permette uno sviluppo in larghezza inusitato degli ambienti. La dinette ospita anche la cucina, posizionata di fronte alla zona living. Una cucina comoda come quella di casa, con frigorifero a tutta altezza e tantissimi stipetti per lo stivaggio. Tutta la barca è ricca di spazi per riporre qualsiasi cosa. Il cantiere dichiara una capacità di 8000 litri solo per lo stivaggio. Non male! L’Atlantis 45 si dimostra così una vera sportiva per la famiglia.
Si accede a bordo dal passaggio posizionato a sinistra, in modo da lasciare uno spazio maggiore per la zona prendisole a pop- pa, asimmetrica rispetto alla barca. Non ci sono ostacoli, sia il main deck sia il flush deck sono privi di gradini.
La plancetta di poppa, a immersione, può ospitare il tender che però può anche essere alloggiato anche nel garage. Qui di spazio ne abbiamo a volontà e si possono facilmente sistemare le attrezzature di svago, dal Seabob alle bombole per gli amanti del diving.
Il pozzetto con la zona guida è ben protetto dall’hard top apribile per il 70% della sua lunghezza. Quest’area è sapientemente organizzata con la postazione di guida a destra, opposta alla chaise longue modulabile a dritta. Con due sedute ergonomiche e regolabili, timonare l’Atlantis 45 è un gioco da ragazzi. Complice il parabrezza senza montanti centrali che permette una visibilità ottimale. La consolle di governo è ben organizzata per avere sotto controllo ogni strumentazione. Il modello che abbiamo provato era dotato di elettronica Garmin perfettamente integrata nella plancia grazie al suo design minimalista.
IN NAVIGAZIONE
Questo Azimut Atlantis 45 da due Volvo D4 IPS 600 da 435 cv ciascuno iniziamo a sentire le prestazioni sull’acqua. Con 430 litri a bordo di carburante, circa la metà della capienza di 980 litri, abbiamo raggiunto la velocità massima di 35 nodi spingendo i motori a 3600 giri. Il mare era calmissimo ma la sensazione, anche alla massima potenza, è la stessa di un 4×4 stabile e reattivo anche grazie all’automatismo dei trim.
Le virate improvvise e strette non creano sussulti. Gli ospiti a bordo sono quindi sempre a loro agio in navigazione, comodamente seduti in pozzetto nel divano a L, o a prua sull’ampio prendisole. Ottimo il dato della planata che si raggiunge già a 10 nodi a soli 1900 giri. In sintesi l’Atlantis 45 è la barca ideale per chi vuole una barca sicura e agile rispetto alle dimensioni, sia per un neo armatore sia per chi è già esperto.
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Qual è la caratteristica regina di un motore? Certo, che consumi poco è molto importante, ma soprattutto, quando ci si allontana dalla costa, magari in acqua meno battute, è semplicemente fondamentale che non si fermi mai. E quale prova migliore
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Una barca per chi, anche senza un mega-yacht, vuole prendersi il centro della scena all’arrivo in rada. E non con motori esagerati o livree appariscenti, ma col fascino discreto dell’eleganza classica. Spirit Yachts presenta il nuovo modello P50 in due
Quando si prende il largo su una barca a motore non sempre si vuole restare entro i confini nazionali. Questo vale ancora di più per quelle regioni di confine che sono ad una manciata di miglia da paesi stranieri come
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.