Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Ancora una volta il Made in Italy si conferma come l’eccellenza mondiale nel mondo della nautica e, ancora una volta, a confermarlo è il Gruppo Azimut Benetti, classificandosi come leader assoluto nella produzione di mega yacht al mondo. Per il 24esimo anno consecutivo! A confermarlo è il Global Order Book, che ogni anno stila la classifica di riferimento del settore, premiando Azimut Benetti nel 2024 a fronte sia del numero di unità in costruzione, sia per lunghezza complessiva dei progetti: 167 barche, equivalenti a un totale di 6014 metri, ovvero il 14% del mercato mondiale preso in esame.
Azimut Benetti è il leader mondiale nella produzione di mega yacht
L’ennesimo risultato importante, insomma, per il Gruppo guidato dalla famiglia Vitelli confermato primo al mondo nella produzione oltre i 24 metri con una quota del 14% del mercato mondiale, un valore della produzione in crescita del 23% e un Ebitda al +50%.
I Top costruttori per lunghezza costruita. In testa il Azimut-Benetti, seguita dall’altra italiana, Sanlorenzo (courtesy of BI)
Azimut Benetti – 24 anni da Leader
Numeri importanti quelli evidenziati, ma non relativi alla sola carta, perchè trovano congerma anche nei risultati record registrati dal Gruppo: la crescita del valore della produzione, al 31-08-23, e infatti superiore del 23% all’anno precedente, mentre, guardando al margine operativo lordo (Ebitda), l’aumento incrementa invece del 50%. Si conferma così la solidità del percorso intrapreso, come dimostra a sua volta l’incremento del valore della produzione, quasi raddoppiato nel periodo quinquennale in esame: da 700.000 milioni di euro a 1.3 miliardi di euro. A queste cifre si appaia il portafoglio ordini, esteso fino al 2027 grazie al successo di modelli immessi sul mercato.
Benetti B.Now 67M
Guardando però oltre quelli che sono i risultati economici ottenuti –a quali è garantito un investimento di 150 milioni di euro nel prossimo triennio – il Gruppo pianifica di continuare il proprio impegno nella ricerca di migliori soluzioni per ridurre l’impatto ambientale, come già annuncia sottolineando i miglior risultati della nautica nell’abbattimento delle emissioni di CO2. A questo si affianca il primo accordo di settore per l’utilizzo del biocarburante HVO.Parimenti, il Gruppo si è anche fatto promotore dell’elaborazione di un indice pubblico per la misurazione dell’efficienza degli yacht, in collaborazione sia con il Lloyd’s Register, sia con Superyacht Eco Association.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Dall’Inghilterra all’Iran, passando per il Sud Africa. Così questo scafo incredibile ha fatto il giro del mondo, trasformandosi da barca da competizione a imbarcazione d’assalto. Ripercorriamo la storia di un progetto tanto particolare quanto di successo, le cui vicende hanno
Qual è la caratteristica regina di un motore? Certo, che consumi poco è molto importante, ma soprattutto, quando ci si allontana dalla costa, magari in acqua meno battute, è semplicemente fondamentale che non si fermi mai. E quale prova migliore
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.