Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Pensato per un armatore contemporaneo, in cerca di un contatto costante con l’ambiente e che vive la barca come luogo ideale di convivialità, il nuovo Trideck è stato progettato all’insegna della flessibilità. È concepito su ponti sfalsati tra loro per offrire un’interpretazione inedita degli ambienti a bordo, inventando nuovi spazi.
Azimut Grande Trideck
Il progetto è stato realizzato da una squadra collaudata, costituita dai designer Alberto Mancini per gli esterni, Achille Salvagni per gli interni e Pierluigi Ausonio per la carena. Da un punto di vista progettuale, la sfida vinta dai tecnici è stata quella di creare uno yacht con carena semiplanante, fino a sei cabine, sovrastruttura widebody e Sun Deck restando sotto i 300 GT di stazza.
Il design della barca parte dall’inserimento di un ponte intermedio sfalsato a poppa, la Sea View Terrace che regala all’Azimut Grande Trideck nuovi e più ampi spazi: un sistema che permette di offrire all’armatore quattro terrazze a cascata sul mare – Sundeck, Dining Terrace, Sea View Terrace e Beach Area – diverse per funzione, dimensioni e flessibilità su uno yacht a tre ponti.
Sul Trideck il tratto sportivo, tipico di altri progetti firmati da Mancini per Azimut Yachts, si è evoluto per avvicinarsi alle linee dinamiche, moderne ma allo stesso tempo eleganti, di una grande ammiraglia. Domina su tutto la pulizia dei tratti, dalle grandi vetrate che creano una superficie continua, ininterrotta fino a poppa, al parabrezza inclinato che si conclude con un frangivento verticale a testa nuda sul Sundeck.
Gli spazi interni di Azimut Grande Trideck
Come per gli altri modelli della Collezione Grande, Azimut Yachts si è affidata ancora ad Achille Salvagni per la progettazione degli spazi interni e degli arredi dell’Azimut Grande Trideck. Il designer sposa in pieno la causa del cantiere: offrire al mercato una proposta che ridefinisca il ruolo dello spazio, dando nuove ragioni funzionali ai diversi ambienti della barca.
Il passo più naturale è lo spostamento dell’area dining interna dal Main Deck all’Upper Deck: una soluzione che trasforma il ponte di coperta in un luogo consacrato a un nuovo modo di vivere la barca, più rilassato, legato alla socialità. Salvagni non si limita a ridefinire gli ambienti di bordo, ma li arricchisce attraverso un forte lavoro sul décor privilegiando la tensione delle forme, la purezza e la pulizia del tratto, abbandonando ogni tipo di ostentazione.
Sul Main Deck dell’Azimut Grande Trideck, a prua, si trova la suite armatoriale a tutto baglio con grandi vetrate, e divisa concettualmente in più zone partendo dall’ingresso con un’area lobby/dressing. Il materiale principale è legno tay, molto chiaro e pulito, contrastato da un mogano lucido. Il pavimento è realizzato in pietra di Cardoso, usata con differenti lavorazioni.
Salvagni trasforma il bagno, proponendolo come una vera e propria area wellness che si sviluppa intorno a una grande vasca da bagno che diventa elemento stesso di arredo. Questa nuova zona di benessere, accessibile da un’ampia porta scorrevole, è una naturale estensione della cabina armatoriale e non una semplice aggiunta.
L’area dining formale si trova sull’Upper Deck. Formale non vuol dire però convenzionale: l’area dining, è qui concepita come uno spazio polifunzionale. La maggior parte delle volte a bordo si preferisce mangiare all’esterno, quindi la Skylounge è concepita come un angolo più intimo e raccolto, con un enorme divano accogliente e un tavolo alza abbassa: uno spazio ideale per il dopo cena per guardare un film grazie allo schermo pop up da 55”.
Azimut Grande Trideck – Upperdeck Lounge
La zona comando è un insieme di eleganza e tecnologia, caratterizzata da una consolle dal design futuristico che integra il sistema di navigazione integrato Simrad Command.
Più a prua si trova un’ampia zona lounge variamente articolata con cuscineria prendisole che circonda la vasca idromassaggio circolare, un’area lounge con divani contrapposti e poi un ulteriore area dove trovano spazio altri prendisole, dotati di un piccolo parabrezza che ripara dal vento. Sul Lower Deck si trovanole quattrocabine ospiti en suite: due VIP a poppavia e due guest a proravia.
Azimut Grande Trideck – Wheelhouse
Azimut Grande Trideck offre soluzioni progettuali incredibilmente innovative, a partire dalla stazza che rimane sotto le 300 GT nonostante i generosi volumi interni.
Il primo tra gli elementi più significativi del Trideck dal punto di vista tecnologico è la nuova carena D2P® Displacement to Planing di seconda generazione.
Trideck è l’ultimo modello a entrare nel club degli yacht Carbontech di Azimut: tutta la sovrastruttura è laminata in carbonio con una riduzione del 30% del suo peso ed una riduzione di peso assoluta di 6 tonnellate.
Grande Trideck ha una duplice possibilità di motorizzazione, con una coppia di MTU da 2400 o da 2600 cv l’uno. Il primo esemplare in prova, con motorizzazione da 2600 cv ha registrato una velocità massima di 24 nodi con un range a 19 nodi di 700 miglia e a velocità economica di 12 nodi un’autonomia di oltre 1700 miglia.
Interviste, prove di barche, webinar. Tutto il mondo delle barche a motore, minuto per minuto. Ma in video! CLICCA QUI per iscriverti, è gratis!
NON PERDERTI I MIGLIORI ARTICOLI!
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Dall’Inghilterra all’Iran, passando per il Sud Africa. Così questo scafo incredibile ha fatto il giro del mondo, trasformandosi da barca da competizione a imbarcazione d’assalto. Ripercorriamo la storia di un progetto tanto particolare quanto di successo, le cui vicende hanno
Qual è la caratteristica regina di un motore? Certo, che consumi poco è molto importante, ma soprattutto, quando ci si allontana dalla costa, magari in acqua meno battute, è semplicemente fondamentale che non si fermi mai. E quale prova migliore
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.