Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
L’evoluzione delle barche da diporto pensate per le lunghe navigazioni sta vivendo un momento d’oro. Il Magellano 25 (leggi qui) è stato un successo internazionale di Azimut Yachts. Ora dopo l’annuncio della versione 30 Metri (leggi qui) Azimut presenta anche una nuova versione del modello di mezzo della gamma di yacht giramondo. Si chiama Magellano 66 e farà il suo debutto in primavera.
Azimut Magellano 66
Quale gamma migliore se non quella Magellano di Azimut Yachts per interpretare al meglio la richiesta del mercato di imbarcazioni di lusso per lunghe navigazioni? Da mini-explorer a trawler di lusso, questa barche si possono chiamare in tanti modi, ma quello che non cambia è la sostanza. Barche a motore pensate per avere interni ottimizzati al massimo con volumi molto generosi in grado di adattarsi a tutte le esigenze.
Già dagli esterni emerge una linea dalla stile moderno e senza tempo. Da 66 piedi (20 metri) fino a 30 metri, la nuova generazione Magellano condivide tutta la stessa impronta.
A bordo dell’Azimut Magellano 66
La zona giorno è studiata per rendere massimo il comfort di bordo. La barca si sviluppa tutta su un unico livello e con grandi superfici vetrate. Nonostante i 20 metri, il nuovo Azimut Magellano 66 riprende le caratteristiche dei mega yacht della gamma. E quindi già su questo 66 piedi si hanno aree distinte tra equipaggio ed ospiti. Ad esempio troviamo a bordo una porta scorrevole che, all’occorrenza, separa timoneria e cucina dal salone. Allo stesso tempo l’accesso alla zona notte dal main deck avviene tramite una scala decentrata a garanzia di una totale indipendenza di movimento.
Anche nelle zone esterne ci si muove liberamente in spazi estremamente ampi, a partire dal flybridge sul quale è possibile aggiungere alla zona lounge di poppa un grande american bar. Il pozzetto si trasforma da zona dining in una grande area relax. Sotto coperta, oltre alla cabina armatoriale, ci sono due cabine ospiti. Una quarta cabina può diventare sia un’area di stivaggio ulteriore che una doppia a letti sovrapposti per altri due ospiti.
Azimut Magellano 66 – Cabina
Azimut Magellano 66 – Carena e navigazione
La carena Dual Mode di seconda generazione garantisce una navigazione morbida in condizioni di mare parzialmente formato. Inoltre promette una stabilità massima sia a regimi dislocanti che alla velocità massima di 23 nodi. La carena semidislocante Dual Mode consente di navigare a basse velocità con il massimo della stabilità. Quando la velocità sale, la separazione dei flussi avviene a partire dal pattino inferiore. Essendo più stretto la minore resistenza fa sì che serva anche meno carburante ai due motori MAN da 850hp per spingere l’imbarcazione. In questo modo aumenta anche l’autonomia di navigazione.
L’Azimut Magellano 66 Azimut fa parte della generazione “carbon tech” di Azimut Yachts. Questa barca a motore, oltre ad essere omologata CE nella categoria A, incontra i requisiti HTS che attestano gli alti standard tecnici con cui è stata progettata.
AIUTACI A TENERTI SEMPRE AGGIORNATO
I giornalisti di Barche a Motore, insieme con Giornale della VELA e Top Yacht Design si impegnano ogni giorno a garantire informazione di qualità, aggiornata e corretta sul mondo della nautica in modo gratuito attraverso i siti web. Se apprezzi il nostro lavoro, sostienici abbonandoti alla rivista.L’abbonamento annuale costa solo 29,90 euro!
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Con l’avvento dell’AI nella nautica, emergono nuove questioni etiche e legali. Chi è responsabile in caso di incidente con un’imbarcazione autonoma? Come garantire che i sistemi di AI siano sicuri e affidabili? Queste domande stanno diventando sempre più rilevanti, soprattutto
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.