Azimut Seadeck 6 (17 m), test di uno yacht di ultima generazione. Com’è e quanto costa

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Azimut Seadeck 6

Una nuova categoria di barca che cambia un po’ le regole che abbiamo visto fino ad ora. Si chiama Azimut Seadeck 6 ed è una delle barche più interessanti del 2024. Partiamo dai dati: 17.5 metri di lunghezza, 5 metri di larghezza, 1.35 metri. La motorizzazione è con IPS in due opzioni: quella che abbiamo provato è con 3 x IPS Volvo Penta 650 – 480 HP, mentre quella standard prevede tre IPS 500 – 380 HP.

Test dell’Azimut Seadeck 6

È una barca con la poppa che si apre e degrada dolcemente verso il mare. Una soluzione da superyacht che richiama alla gamma Oasis di Benetti. Il design degli esterni di Alberto Mancini mentre gli interni di Matteo Thun e Antonio Rodriguez. La superficie calpestabile si allarga poi anche a poppa. L’impostazione è walkaround e si cammina intorno alla sovrastruttura centrale.

Tra le novità, ad esempio nel salone centrale, le finestrature vanno dal cielino fino al camminamento. C’è grande luminosità e ampiezza, un must delle barche moderne. Il pozzetto è protetto pur mantenendo grande visibilità. La sostenibilità è al centro del progetto: la combinazione di carena, pesi e propulsione porta ad un abbattimento di emissioni di CO2 fino al 40% in un anno di uso medio rispetto a una tradizionale barca flybridge di simili dimensioni. La gamma Seadeck, con il nuovo Seadeck 7, si amplierà già dal Cannes Yachting Festival 2024.


GUARDA QUI IL VIDEO CON TEST, INFORMAZIONI E PREZZO

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

2001. La tempesta che mise in ginocchio la Liguria

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

1993. La donna giusta da portare in crociera

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

Bladerunner 51, la barca da corsa inglese che oggi usa l’Iran

Dall’Inghilterra all’Iran, passando per il Sud Africa. Così questo scafo incredibile ha fatto il giro del mondo, trasformandosi da barca da competizione a imbarcazione d’assalto. Ripercorriamo la storia di un progetto tanto particolare quanto di successo, le cui vicende hanno

Mandaci la tua foto, entra nella storia con noi

Mandaci le tue foto di mare ed entra nella storia con noi!Le tue immagini saranno subito protagoniste sul nostro “bachecone”.