La barca fuoribordo di Azimut | Verve 40, uno yacht da 44 nodi

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Azimut 40 verve

Anche Azimut Yachts ha un suo modello di barca equipaggiato con fuoribordo. Si chiama Verve 40 e solitamente è motorizzato con una tripla da 350 cavalli. Una Med Boat (un daycruiser veloce e vivibile) di circa 13 metri con una larghezza massima di 3,89 metri. Una barca potente e divertente che arriva agevolmente a 44 nodi con 35 nodi di velocità di crociera.

Azimut Yachts e il suo weekender fuoribordo

Il trend dei fuoribordo su barche di grandi dimensioni ha trovato molti riscontri nella passata stagione. Verve 40 è in line con questa tendenza con a poppa tre Mercury Verado da 350 cavalli. Le linee esterne nascono da una collaborazione tra Neo Design e Azimut Yachts, mentre gli interni sono stati tutti curati da Azimut Yachts. Sottocoperta c’è un’ampia cabina di prua armatoriale ed un’altra può essere ricavata nella dinette. Il design è essenziale ed elegante, con un gusto molto moderno.

Azimut 40 verveLa barca si vive a contatto con il mare

Se gli interni sono curati l’esterno è la vera “chicca” di questa barca. Una barca concepita per essere vissuta all’aperto in totale comodità. E nonostante la motorizzazione esterna permetta di aumentare gli spazi sottocoperta, è la coperta a guadagnare di più dal layout del Verve 40. C’è grande spazio sia a poppa che a prua con ampio prendisole di prua e divanetto a poppa, con camminamenti larghi. Lo spazio sulla coperta rende la vita “all’aria aperta” sulla barca un elemento da assaporare.

 

Come gran parte delle Med Boatanche sull’Azimut Verve 40 le prestazioni sono un punto chiave, al quale si sposa la crociera comoda e rilassata. Insomma, una pleasure boat per divertirsi e rilassarsi andando veloci o stando il relax.

Scheda tecnica della barca: Azimut Verve 40

  • Lunghezza totale: 12,97 m
  • Larghezza max: 3,89 m
  • Pescaggio: 0,97 m
  • Dislocamento (a pieno carico): 13,5 t
  • Design esterno: Neo Design & Azimut Yachts
  • Interior designer: Azimut Yachts
  • Chiglia a V con angolo di deadrise 15 a poppa
  • Costruttore Azimut Yachts
  • Motorizzazione: 3 x 350 mHP (220 kW) Mercury Verado Fuoribordo
  • Velocità massima: fino a 41 kn
  • Velocità di crociera: 34 kn
  • Capacità carburante 1800 l (475 US Gal)
  • Capacità acqua 250 l (66 US Gal)

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

1994. Quando Berlusconi sfrecciava con il Magnum

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

SEAI

Barche a guida autonoma e AI: chi è responsabile con gli incidenti

Con l’avvento dell’AI nella nautica, emergono nuove questioni etiche e legali. Chi è responsabile in caso di incidente con un’imbarcazione autonoma? Come garantire che i sistemi di AI siano sicuri e affidabili? Queste domande stanno diventando sempre più rilevanti, soprattutto

2020. L’ascesa del gommone

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

2012. La Liguria in ginocchio dopo la tempesta

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

Mandaci la tua foto, entra nella storia con noi

Mandaci le tue foto di mare ed entra nella storia con noi!Le tue immagini saranno subito protagoniste sul nostro “bachecone”.