Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Sportiva, glamour e conviale. Sono queste le colonne portanti della nuova generazione di barche di Azimut Yachts che, dopo il Verve 47, vede debuttare sul mercato la sua versione “compatta”: l’Azimut Verve 42 di 13 metri. Siamo chiaramente di fronte ad un progetto studiato in primis per il mercato americano con un DNA da sportiva enfatizzato dai fuoribordo a poppa (fino a 1.350 cavalli) e da una carena disegnata da Micheal Peters. Quello che manca, però, a questo genere di imbarcazione negli U.S.A è quel gusto italiano che non significa solo lusso (che certo su questo modello non manca), ma anche eleganza. Il Verve 42 vuole portare proprio questo. La ricetta è giusta? Pare proprio di sì, dato che sono già 33 gli esemplari prenotati e oggi, ad ordinarne uno, avrete circa due anni di lista d’attesa.
Azimut Verve 42 – Pozzetto di poppa
Azimut Verve 42
L’Azimut Verve 47 era stato un successo, il Verve 42 non vuole essere da meno andandosi a prendere una nicchia di armatori più giovane. Se la velocità di punta di questo weekender sprint è tutt’altro che banale – 45 nodi con tre fuoribordo da 450 cv – è l’autonomia alla velocità di crociera che promette il cantiere a impressionare: 200 miglia nautiche a 33 nodi di velocità. I motori hanno un ruolo, certo, ma il merito è da attribuire anche alla carena con step del guru Michael Peters che già sul 47 aveva funzionato alla grande.
Azimut Verve 42
Peters alla carena, Francesco Struglia per interni ed esterni. Il designer italiano ha lavorato sul contatto tra acqua e ospiti di bordo con delle vetrature che danno, da fuori, una linea tagliente al profilo, risalendo dalla murata alla falchetta. Dall’interno, invece, esaltano la luminosità e la vicinanza con il mare. Ad enfatizzare questo contatto, a poppa troviamo una murata abbattibile che permette di avere una piattaforma bagno ed ospita al suo interno anche la scaletta di risalita.
Azimut Verve 42 – Murata abbattibile
Azimut Verve 42 – Coperta e interni
A livello di comfort si parlava prima di un cruiser di lusso sportivo. Per ottenere questo risultato sono state realizzate ampie aree lounging, per i momenti conviviali. Questa barca a motore di 13 metri può accogliere sul piano di coperta fino a 12 ospiti. La zona conviviale di poppa di quest’imbarcazione è servita da una cucina e da un tavolo a scomparsa per interpretare le esigenze del momento che diventa un’area lounging con cuscinerie.
Sottocoperta è invece presente una cabina a centro barca separata dalla dinette, dotata di tavolo convertibile che può diventare un’ulteriore cuccetta doppia. Il totale dei posti letto a disposizione in totale è quindi di quattro. Il bagno è dotato di box doccia separato.
Azimut Verve 42 – Dinette
Azimut Verve 42 – Motorizzazione
Come anticipato, a bordo dell’Azimut Verve 42 si può scegliere tra una tripla motorizzazione fuoribordo Mercury da 400 cv o 450 cv. La velocità massima, nella configurazione più potente è di 45 nodi mentre la velocità di crociera è di 33 nodi.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
60 ore di navigazione, con un 60 cv Suzuki Marine a poppa su un gommone di (circa) 6 metri e due squadre di 6 persone a sfidarsi. Ha scelto di celebrare così Suzuki Italia i 60 anni di storia del
Un tributo alle aziende e alle persone che hanno fatto grande Barche a Motore in questi 35 anni permettendogli di nascere, crescere, diventare grande sino a questo storico anniversario. In questi articoli le grandi eccellenze della nautica si raccontano e
Pronti a fare il pieno d’idrogeno? Forse non tutti, ma qualcuno presto potrebbe esserlo! Dall’accordo tra Gruppo MED e TESYA Group è nato H1. Di che si tratta? Di un tender ad idrogeno, completamente Made in Italy, pensato per navigare con
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.