In barca come su una Tesla (con i nuovi display Navico)

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.


Sempre di più verso console tipo “Tesla”, dove tutto è integrato, touch e a portata di mano. Navico (il grande colosso elettronico che raggruppa i marchi Simrad, B&G e Lowrance oltre a C-Map) ha lanciato una nuova gamma di dispositivi elettronici per la nautica: gli Information Display (ID).

In barca come sulla Tesla con Navico

I multifunzione ID coniugano un design pulito a un’interfaccia personalizzabile che semplifica il monitoraggio e il controllo dei sistemi di bordo, con una user experience studiata nei minimi dettagli.

Oltre ad offrire l’accesso a tutte le informazioni più importanti, il software ID propone un set di modalità predefinite – basate sull’analisi di esperienze di navigazione reali – che consentono di visualizzare tutti i dati utili al tipo navigazione che si sta affrontando in quel momento. Le modalità predefinite includono System Checks (Controlli del sistema), Cruising (Crociera), Anchoring (Ancoraggio) e Water Sports (Sport acquatici). Inoltre, è possibile configurare una propria modalità personalizzata sulla base delle richieste del cantiere, del tipo di imbarcazione e dal tipo di utilizzo dell’armatore ad esempio crociera, pesca sportiva, navigazione a vela e molto altro ancora.


Gli Information Display sono muniti di uno schermo in vetro bonded
e di un potente Integration Hub e verranno proposti sul mercato insieme a una vasta scelta di apparecchiature elettroniche Lowrance, Simrad e B&G. Ogni sistema è composto da uno o più display, collegati tra loro, in modo da funzionare come un unico sistema integrato.

L’ Integration Hub utilizza la connettività Ethernet, WiFi e Bluetooth e dispone di porte Sonar, USB, CAN e NMEA 2000 per la connessione a tutti i sistemi di bordo. Questa innovativa tecnologia display, insieme all’installazione dell’ Integration Hub, semplificherà molto il processo di aggiornamento in caso di migliorie, operazione attualmente complessa per le apparecchiature elettroniche standard. Tutto questo assicura ai cantieri una compatibilità dei display tra più modelli / anni di produzione, oltre a fornire una modalità di aggiornamento semplificata per i proprietari.

Gli Information Display Lowrance, Simrad e B&G faranno il loro debutto sul mercato nel 2019, insieme al lancio di modelli di imbarcazioni realizzate dai principali cantieri a livello mondiale. Per maggiori informazioni, www.navico.com.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

2022. Sergio Davì e la Palermo-Los Angeles Coast to Coast

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

Spirit Yachts P50 Coupè

Spirit Yachts P50 (15 m): il nuovo yacht per veri gentleman

Una barca per chi, anche senza un mega-yacht, vuole prendersi il centro della scena all’arrivo in rada. E non con motori esagerati o livree appariscenti, ma col fascino discreto dell’eleganza classica. Spirit Yachts presenta il nuovo modello P50 in due

Mandaci la tua foto, entra nella storia con noi

Mandaci le tue foto di mare ed entra nella storia con noi!Le tue immagini saranno subito protagoniste sul nostro “bachecone”.