Avete mai immaginato come sarebbero silenziose le città se le macchine fossero tutte elettriche? Ora, provate ad immaginare di uscire con la vostra barca a motore e di sentire solo lo sciabordio delle onde sulle murate ed il vento che vi fischia sulle orecchie quando andate più forte.
Questo è il sogno di X Shore, produttore svedese di barche elettriche al 100%, che al Boat Show di Dusseldorf – in programma dal 19 al 27 gennaio 2019, lancerà la sua ultima creazione, Eelex 6500 creata in collaborazione con Rolls Royce.
La barca elettrica a 40 nodi
Tra le poche e-boat, barche elettriche, in grado di raggiungere i 25 nodi di crociera, le creazioni di X Shore possono volare in totale silenzio fino a 40 nodi. L’Eelex 6500 sarà disponibile in due configurazioni da 6,5 e 8 metri, nato dall’8000 Smögen Edition, primo prototipo del cantiere lanciato nel 2018. La resistenza non è certamente quella delle lunghe crociere, ma è comunque interessante. Con una singola carica – senza spingere al massimo – queste barche possono navigare per circa 100 miglia nautiche, intorno ai 185 km.
Una volta sperimentato il mare in barca senza rumori e fumi, non si può più tornare indietro. È magia. – Konrad Bergström, fondatore di X Shore.
Un punto di forza di questa imbarcazione è lo scafo che è stato ottimizzato al massimo per il passaggio sull’acqua. Questo influenza sia l’accelerazione che la velocità della barca. Il design è semplice ed elegante con un focus sulla praticità in navigazione. Ogni barca di X Shore è poi dotata di interni modulari.
E Rolls Royce?
Per essere all’avanguardia bisogna collaborare con i migliori, soprattutto nel mondo dell’alta tecnologia. Tra i grandi nella progettazione di eliche e idrodinamica c’è Rolls Royce, che con oltre 50 anni di esperienza nel settore ha dato il proprio contributo nello sviluppo e nella messa a punto delle imbarcazioni di X Shore proprio nel centro idrodinamico Rolls Royce, dotato di tunnel di cavitazione.
Insieme a Rolls Royce ha collaborato anche Storebro, produttore di imbarcazioni e la Chalmers University of Technology di Göteborg, Svezia, che sta conducendo una ricerca sui sistemi di propulsione del futuro per garantire scafi più veloci ed efficienti dal punto di vista energetico.
Il tuo scafo personalizzato? Lo fai online!
Appena sarà stato fatto il lancio di Eelex inizierà anche l’inizio delle vendite. Come saranno le prime commesse? X Shore è pronta a prendere i primi ordini dei suoi due modelli di imbarcazioni con il “craft customizer” online, che viene lanciato lo stesso giorno. I futuri armatori potranno costruire e ordinare un’imbarcazione sul sito web di X Shore, contando circa 10 settimane per la consegna.