Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Chi l’avrebbe mai detto che Michel Jordan, uno dei giocatori di basket più forti di sempre, fosse anche un appassionato pescatore? Immaginatevi di essere ad una gara di pesca al marlin, ad Ocean City, Maryland, e di vedervi navigare a fianco un Viking ’80 tutto tirato a lucido. A poche settimane dall’uscita di “The Last Dance“, la docu-serie (diventata subito cult) che racconta l’ultimo campionato di Michael Jordan con i Chicago Bulls, oggi vi raccontiamo di un Michael Jordan che non vi sareste mai aspettati, il pescatore!
L’estate scorsa un bel po’ di pescatori si sono visti passare vicino un Viking ’80, di nome Catch 23 con sopra un uomo di 1.98 metri. Chi altro potrebbe essere se non Michael Jordan, mentre partecipa al White Marlin Open, uno dei più grandi tornei al mondo di pesca al marlin che ogni anno richiama migliaia e migliaia di pescatori e spettatori. Un altro indizio è la livrea di questo fisherman, fatta con venature stile “pelle d’elefante” come le Air Jordan 3, una delle scarpe prodotte dalla Jordan.
Photo Courtesy: www.ah360views.com – Jordan (in basso a sinistra) e il suo team alla White Marlin Open
Di tutto, dal marlin bianco al marlin azzurro, insieme a tonni, delfini (di solito mahi-mahi) e squali. Alcune fonti erano scettiche circa la partecipazione dell’ex-giocatore alla competizione. Jordan è stato sei volte MVP alle finali NBA e cinque volte MVP nella stagione regolare durante i suoi 15 anni di carriera. Ha anche vinto l’All-Star game MVP nel ’88, ’96 e ’98. Dopo aver passato anche alcuni stagioni da professionista del baseball (durante la sua carriera cestistica), Jordan potrebbe aver trovato nella pesca la sua “nuova” grande sfida?
Il fisherman di Jordan: un Viking da 8 milioni di dollari
Jordan sicuramente non ha scelto un modello base: questo Viking ’80, 24 metri, vale 8 milioni di dollari ed è motorizzato con tre motori MTU Series 2000 16 cilindi M96L. Velocità massima? Intorno ai 40 nodi, con 30 di crociera a seconda del carico e del mare. Con 6 metri e mezzo di baglio (e tanta altezza anche in verticale per ovvie ragioni), queso fisherman è anche adatto alla crociera. Cinque cabine, una suite padronale con letto king-size e camminamento intorno.
Entrato attraverso una porta scorrevole elettrica sul ponte mezzanino del pozzetto, il salone è fatto tutto il legno di noce satinato e pelle, creato dal team della William Bales and Company. Ovviamente in salone ci sono tutti i comfort (frigoriferi, spazi per lo stivaggio, cucina, congelatore e lavandini). Anche il flybridge però fa la sua figura: una postazione di comando a consolle centrale offre a chi timona un’ottima visuale in navigazione e durante la pesca.
Una lounge a forma di U e un tavolo a prua della console è pensato per ospitareun numero maggiore di ospiti, e si trova in particolare sotto la linea di vista a prua del timoniere grazie alla piattaforma rialzata in piedi dietro la console.
AIUTACI A TENERTI SEMPRE AGGIORNATO
I giornalisti di Barche a Motore, insieme con Giornale della VELA e Top Yacht Design si impegnano ogni giorno a garantire informazione di qualità, aggiornata e corretta sul mondo della nautica in modo gratuito attraverso i siti web. Se apprezzi il nostro lavoro, sostienici abbonandoti alla rivista.L’abbonamento annuale costa solo 29,90 euro!
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Besenzoni è l’eccellenza italiana dietro alle sedute che trovate sulle barche di tutto il mondo. Besenzoni SpA è un’azienda italiana fondata a Sarnico, in provincia di Bergamo, nel 1967 da Giovanni Besenzoni. Sono gli anni in cui i cantieri decidono
Sirena Yachts, marchio del cantiere turco Sirena Marine, si prepara a varare il primo scafo del suo nuovo modello: Sirena 60. Questo nuovo yacht rappresenta un aggiornamento, soprattutto nel comparto del design degli interni, del precedente modello di successo Sirena
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.