Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
È una condizione che di solito viene ben tollerata dalle imbarcazioni con il baricentro basso, come i motoscafi open, e che invece procura qualche difficoltà ai flying bridge. In questi casi si interviene sui flap per contrastare la spinta laterale delle onde e del vento e raddrizzare lo scafo. I trim vanno tenuti generalmente bassi, per evitare la cavitazione delle eliche durante il rollio. Occorre inoltre manovrare la ruota di timone per tenere la barca in rotta, correggendo sia le variazioni di direzione improvvise causate dalle onde, sia gli effetti dello scarroccio e della deriva. Con mare al traverso, sono soprattutto le caratteristiche tecniche dell’imbarcazione a determinare il comfort a bordo. Qualora le condizioni non permettano una navigazione accettabile o sicura sarà opportuno rivedere la propria rotta, ad esempio scegliendo di spezzarla in due direzioni che permettano di affrontare le onde alternativamente con i masconi e con i giardinetti. Gran parte degli argomenti che riguardano le imbarcazioni equipaggiate con un solo motore, e in particolare quelle di piccole e medie dimensioni dotate di fuoribordo, possono essere analoghi a quelli riferiti per il gommone.
Alcune differenze si riscontrano quando lo scafo presenta una carena a V accentuata (tipica delle barche di maggiore dislocamento, da pesca in altura o ideate per affrontare anche mare formato), oppure quando la motorizzazione è di tipo entrobordo. Al contrario delle carene piatte, le sezioni a V accentuate determinano un passaggio più morbido sull’onda e una maggiore stabilità di rotta, limitando le derapate e, in definitiva, favorendo manovre anche piuttosto brusche. La motorizzazione entrobordo (in effetti abbastanza rara sugli yacht di ridotte dimensioni) fa avvertire in modo minore i fenomeni legati alla rotazione laterale dell’elica nei piedi poppieri e negli stessi fuoribordo. Si deve infatti ricordare che la presenza del piede poppiero o del fuoribordo elimina l’uso del timone, indispensabile invece disponendo di linea d’asse. La differenza risulta soprattutto nella prontezza di risposta al cambiamento di rotta.
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
L’estate è iniziata ufficialmente! Non avete ancora la vostra barca? Date un’occhiata ai tre modelli che vi proponiamo qui sotto, direttamente dalla nostra sezione annunci. Ce n’è per tutti i gusti, dal natante da crociera al fisherman. C’è pure un
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Dall’Inghilterra all’Iran, passando per il Sud Africa. Così questo scafo incredibile ha fatto il giro del mondo, trasformandosi da barca da competizione a imbarcazione d’assalto. Ripercorriamo la storia di un progetto tanto particolare quanto di successo, le cui vicende hanno
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.