La barca senza equipaggio è già realtà. I test negli USA

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Huntington Ingalls Industries testa la barca autonoma

L’automazione estrema procede spedita anche nella nautica. E come ci sono i test per le macchine senza pilota il costruttore navale statunitense Huntington Ingalls Industries sta lavorando allo sviluppo di tecnologia che permetta di condurre una nave senza equipaggio. La barca scelta per la dimostrazione della tecnologia è il Proteus USV, di 27 piedi, circa 8 metri. Questa barca è stata equipaggiato con il sistema di autonomia SM300 di Sea Machines Robotics e ha completato una dimostrazione venerdì 14 maggio al largo della costa di Panama City, Florida.

Barca senza conducente, test in mare

Non è una tecnologia destinata ad avere un uso nel diporto, anche perché come spiega l’azienda il sistema SM300 è progettato per le navi oceaniche e consente un’autonomia “a fasi”, dal controllo remoto alle operazioni delle navi completamente autonome.

Per la dimostrazione, il Proteus USV di HII è stato equipaggiato con sensori tra cui GPS, sistema di identificazione automatica, trasduttore di profondità, radar e una telecamera che consente un campo visivo di 360 gradi. L’azienda ha poi messo in acqua anche un’imbarcazione separata di 51 piedi durante la dimostrazione. Questo per per illustrare come il sistema SM300 sia in grado di evitare gli ostacoli, oltre all’aderenza al regolamento internazionale per prevenire le collisioni in mare.

“I nostri sistemi di autonomia sono costruiti intorno a principi fondamentali di capacità, affidabilità e facilità d’uso –  ha detto Michael G. Johnson, CEO di Sea Machines – Questa dimostrazione iniziale del Proteus USV ha dimostrato che il sistema SM300 funziona come promesso, e non vediamo l’ora di continuare la nostra partnership con Huntington Ingalls Industries per supportare gli attuali e futuri requisiti operativi del 21° secolo sull’acqua”.

Il Proteus USV permetterà a HII di continuare a sviluppare autonomia per supportare le esigenze in evoluzione dei clienti governativi e commerciali.

Huntington Ingalls Industries è partner di di minoranza in Sea Machines nel luglio 2020. Il sistema SM300 di Sea Machines può essere equipaggiato su navi oceaniche per consentire un’autonomia scalabile, dal controllo remoto alle operazioni completamente autonome della nave.


SCOPRI IL CANALE YOUTUBE DI BARCHE A MOTORE

Interviste, prove di barche, webinar. Tutto il mondo delle barche a motore, minuto per minuto. Ma in video! CLICCA QUI per iscriverti, è gratis!

NON PERDERTI I MIGLIORI ARTICOLI! 

Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

natanti 2025

BARCHE NUOVE Due modelli da vedere da 8 a 9 metri – Video

Non chiamateli “restyling”. Nel 2025 sono arrivati due natanti molto interessanti che aggiornano ed evolvono unità già presenti nelle gamme dei rispettivi cantieri. Parliamo del De Antonio D29 e del Beneteau Antares 9, due modelli tra gli 8 e i

Nuncas Marine: i 3 detergenti top per pulire la tua barca

Stai leggendo uno dei 38 articoli in cui ti parliamo delle migliori aziende del 2025 che producono l’attrezzatura e gli accessori giusti per la tua barca. Per vederli tutti clicca qui e visita la sezione Speciale Accessori 2025. Marine è

Aquila 46 Coupé

Aquila 46 Coupé: il nuovo catamarano fuoribordo (14 m) coupé

Direttamente dall’America, Aquila Yachts arriva sul mercato con un nuovo yacht: Aquila 46 Coupé, un catamarano semifoiling, ossia con un foil che aiuta la planata dello scafo, fornendo parte della portanza. Un progetto che punta non solo alle prestazioni, ma