Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Che tempo farà nel weekend sulle nostre coste? Per aiutarvi a decidere se uscire in barca, avventurarvi in una piccola crociera oppure tenere la barca in porto, abbiamo chiesto aiuto a Riccardo Ravagnan, Forecast & Services Manager di Meteomed, che ci ha svelato che tempo farà lungo le coste italiane. Ecco il suo bollettino;
IL BOLLETTINO DEL WEEKEND
Un campo anticiciclonico di matrice nord-africana staziona sul Mediterraneo centro-occidentale e si manterrà ben saldo anche nel corso del weekend. Ne conseguirà una fase all’insegna della stabilità sul Centrosud Italia con gran caldo. Nella giornata di domenica un temporaneo cedimento dell’alta pressione sul suo bordo settentrionale favorirà il passaggio di un fronte instabile con rischio di temporali a tratti intensi sul Nord Italia, Baleari e litorali orientali della Spagna. Nel frattempo sul bordo orientale anticiclonico scorreranno correnti più fresche che rinnoveranno della variabilità sull’Est Mediterraneo.
VENTI: l’anticiclone venerdì favorirà una ventilazione generalmente debole da Est sul Mediterraneo occidentale in rotazione da Sud nel corso di sabato, a prevalente regime di brezza invece su tutti i mari Italiani. Correnti tese settentrionali interesseranno nel frattempo il Mar Egeo ed il Mediterraneo orientale. Domenica venti in rotazione da SW sul Mediterraneo centro-occidentale, a tratti moderati sul Mar Ligure, tesi da N/NW sul Mar Egeo con rinforzi sul versante settentrionale di Creta.
MARI: venerdì e sabato risulteranno generalmente poco mossi su quasi tutto il Mediterraneo centro-occidentale. Localmente mossi risulteranno il Mar Ligure, Canale di Sardegna e Sicilia. Mosso il Mar Ionio sul versante Greco, fino a molto mosso il Mar Egeo, a tratti agitato sul versante orientale di Creta. Domenica tendente a mosso il Mare di Alboran, versanti intorno alle Baleari, litorali orientali della Spagna, Mar di Corsica, Mar Ligure e Mar di Sardegna, alto Tirreno; quasi calmi o poco mossi i restanti bacini Italiani. Ancora molto mosso il Mar Egeo, fino ad agitato ad Est di Creta.
Vuoi navigare sicuro nel Mediterraneo? Meteomed è il collaudato sistema di previsione meteo marine: si naviga direttamente dal browser di qualsiasi device. SCOPRI DI PIU’
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Una barca per chi, anche senza un mega-yacht, vuole prendersi il centro della scena all’arrivo in rada. E non con motori esagerati o livree appariscenti, ma col fascino discreto dell’eleganza classica. Spirit Yachts presenta il nuovo modello P50 in due
Quando si prende il largo su una barca a motore non sempre si vuole restare entro i confini nazionali. Questo vale ancora di più per quelle regioni di confine che sono ad una manciata di miglia da paesi stranieri come
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.