Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Launchpad, il nuovo yacht di Mark Zuckerberg costruito dal cantiere olandese Feadship | credit: Facebook, Dutch Yachting Photography
Il CEO di Meta Mark Zuckerberg, il boss delle piattaforme social Facebook, Instagram, Whatsapp e Threads, si è regalato un’imbarcazione da sogno. Stando a quanto riportato su diverse testate anglofone, infatti, il miliardario americano avrebbe messo le mani su “Launchpad“, uno yacht di 118 metri di lunghezza costruito presso il cantiere olandese Feadship.
Un progetto segreto da 300 milioni di dollari
Lo yacht Launchpad, conosciuto quando era ancora in costruzione con il nome in codice “Project 1010“, è recentemente uscito dai cantieri olandesi per raggiungere quello che sarebbe il suo nuovo proprietario. Il miliardario CEO di Meta Platforms avrebbe speso circa 300 milioni di dollari per portarsi a casa questa lussuosa imbarcazione, che di recente è stata vista attraccata a Port Everglades, Fort Lauderdale, in Florida (USA). Una piccola parte del suo patrimonio, che secondo le stime si aggirerebbe intorno ai 180 miliardi di dollari, costruito a partire dalla creazione – ormai quasi vent’anni fa – del primo social network in grado di diffondersi capillarmente in tutto il mondo: Facebook.
Non si ha la sicurezza che l’acquirente del Launchpad sia veramente l’inventore di Facebook – nonostante la barca abbia un colore blu che lo ricorda – e in più lo scorso dicembre Marck Zuckerberg sarebbe stato visto fare visita al cantiere Feadship nei Paesi Bassi. Inoltre il fatto che adesso lo yacht si trovi in acque statunitensi non fa che alimentare l’ipotesi, al momento la più accreditata. Tuttavia, sia dal cantiere che dall’azienda di proprietà di Zuck, non filtrano al momento dichiarazioni e anzi, vige la privacy più assoluta.
Dalle poche foto che sono circolate in rete si sa che Launchpad è una barca dalle dimensioni imponenti, 118 metri di lunghezza e circa 5.000 tonnellate di stazza, in grado di superare nonostante le dimensioni imponenti i 20 nodi di velocità. Il progetto è stato curato dallo studio dell’archistar nautica EspenØino (qui vi avevamo raccontato di Bruttino, la sua barca personale) mentre gli interni sono stati affidati allo studio francesi Zuretti Interior Design. Si ipotizza che a bordo possano trovare posto ben 24 ospiti e 48 membri dell’equipaggio
Zuccaberg? Ma chi, il coniglio albino con la faccia da ritardato e i capelli tagliati dalla mamma con la scodella? Ah beh dai….evidentemente rende fare il frontman della CIA e vendere i dati della gente. Che poi sarà suo davvero? O glielo hanno prestato per fare un po di pubblicità al sogno americano?
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
È estate, ce ne siamo accorti tutti. Il caldo non dà tregua e l’unica oasi di salvezza è in barca. Noi non appena possibile scappiamo a bordo e voi? Se siete rimasti senza barca e siete alla ricerca di un’usata
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
2 commenti su “Mark Zuckerberg si compra lo yacht nuovo. È lungo 118 metri e costa 300 milioni di dollari”
ma… se lo potrà permettere??
Zuccaberg? Ma chi, il coniglio albino con la faccia da ritardato e i capelli tagliati dalla mamma con la scodella? Ah beh dai….evidentemente rende fare il frontman della CIA e vendere i dati della gente. Che poi sarà suo davvero? O glielo hanno prestato per fare un po di pubblicità al sogno americano?