Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
C’è un unico luogo al mondo dove non prenderete mai la multa per eccesso di velocità: l’autostrada del mare! E quali sono i motori (oggi anche rispettosi dell’ambiente e dei consumi) che danno maggiori sensazioni forti? Sono i fuoribordo, non c’è dubbio!
Ma c’è di più. Oggi le barche più “glamour” sono anche quelle che montano fuoribordo a poppa, anche di dimensioni sino a 15 metri con due o tre motori fuoribordo.
Per farvi capire la realtà del fenomeno dei fuoribordo anche su barche di dimensioni rilevanti, siamo andati a caccia di queste barche alla Milano Yachting Week – The digital boat show.
Ve ne proponiamo cinque di varie tipologie, ma tutte veloci, da 10 a 15 metri con potenze da 500 a 1300 cavalli, con due o tre fuoribordo. Buona visita.
Figlio del Sacs Rebel 47 Open Inboard che utilizza motori entrofuoribordo, il nuovo 47 Outboard si presenta subito bene con a poppa tre megafuoribordo Yamaha da 425 cv ciascuno, che lo spingono ad una velocità massima di 50 nodi
Non sono solo le prestazioni il punto di forza di questo superib, il Sacs Rebel 47 Open Outboard ha una quantità di spazio sopra e sottocoperta una volta impensabile. Vi consigliamo di guardare subito la gallery fotografica.
In Italia senza targa con due fuoribordo da 300 cv. Sul nuovissimo Antares 11 e 11 Fly (novità 2021) sono bastati 9.90 metri di lunghezza scafo (in Italia senza immatricolazione) per realizzare una barca che è un piccolo superyacht con un pozzetto che si apre (si avete letto bene!), una cabina superiore con cucina, spinto da due fuoribordo da 300 cavalli e con cinque posti letto in due cabine. E nella versione fly un “secondo piano” dove pilotare, sdraiarsi, mangiare, rilassarsi come in una terrazza riservata. Beneteau Antares 11 e 11 Fly sono barche che garantiscono quindi un’abitabilità ottimale.
Beneteau Gran Turismo 36 (11,56 metri) con due fuoribordo da 350 cavalli è la sportiva per vivere la barca tutto l’anno. Schiacci un bottone e si apre il tetto che ripara la postazione di guida e il pozzetto. Volendo si può scegliere anche la versione più potente, con due fuoribordo da 350 cavalli. Ma quando sei in rada dopo il bagno ti siedi attorno ad un tavolo da otto persone e davanti a te c’è la cucina attrezzata. Come interni, però, non delude. Scendi nella zona notte con due doppie cabine, un gran bagno, un’altra cucina con una bella dinette. Insomma, il Gran Turismo 36 di Beneteau è la barca ideale per chi vuole vivere la barca sempre, tutto l’anno.
Pardo 38 di Pardo Yachts (11,90 metri) con tre fuoribordo da 350 cavalli. Ovvero quando la classe non è acqua. Il Pardo 38, simbolo della barca aperta (ma sottocoperta c’è una o due cabine con bagno) walkaround, ovvero la barca dove in coperta cammini su un unico piano, da prua a poppa.
Tanto spazio sul Pardo 38 per la vita all’aperta, ma riparati da un T-Top (un elegante tetto) in fibra di carbonio che copre dalla zona timoneria fino alla zona pranzo (con un tavolo attorno da sei comode sedute), con la possibilità di estendere la copertura verso poppa con un bimini. Prestazioni di eccellenza con tre fuoribordo sino a 350 cadauno e oltre 50 nodi di velocità massima.
Tecnorib Pirelli 42, due o tre fuoribordo per totale 900 cv
E adesso passiamo all’alternativa, il gommone Tecnorib Pirelli 42. Vi diamo alcune anticipazioni di quello che trovate, salendo virtualmente a bordo della barca. La coperta è come quella di uno yacht, con un ampio prendisole di prua offre confort e sicurezza, mentre il pozzetto viene equipaggiato seguendo le richieste dell’armatore e permette di poter accogliere sino a 14 ospiti.
Scendendo sottocoperta, nonostante i 13 metri di gommone e un profilo affusolato, la cabina interna open space è alta e voluminosa. Il punto forte è la motorizzazione che ha l’opzione fuoribordo dove si possono installare due o tre motori per un totale da 700 a 900 HP. Questo gommone è ricchissimo di accessori per fornire la barca, così come le scelte di personalizzazione.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
L’estate è iniziata ufficialmente! Non avete ancora la vostra barca? Date un’occhiata ai tre modelli che vi proponiamo qui sotto, direttamente dalla nostra sezione annunci. Ce n’è per tutti i gusti, dal natante da crociera al fisherman. C’è pure un
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Dall’Inghilterra all’Iran, passando per il Sud Africa. Così questo scafo incredibile ha fatto il giro del mondo, trasformandosi da barca da competizione a imbarcazione d’assalto. Ripercorriamo la storia di un progetto tanto particolare quanto di successo, le cui vicende hanno
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.