“Un giornale nuovo, diverso da tutti”: 35 anni fa nasceva Barche a motore

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Era il 1989 quando comparve questa copertina: “Un giornale nuovo, diverso da tutti”. 

Era il numero zero di Barche a Motore, all’epoca “Il Giornale delle Barche a Motore“. Il numero uno sarebbe uscito l’anno dopo, nel 1990. Oggi, 35 anni dopo, siamo ancora qui.

C’erano i test dei modelli di punta, le nuove tecnologie, i motori da tenere d’occhio, i consigli per comprare la barca. Tutto con un unico tema portante: le barche a motore. Solo e soltanto quelle. Niente vela. Perché sarebbe stato come mettere su un giornale di moto, le storie di ciclismo. Due mondi diversi. Troppo lontani. Qualcuno se lo ricorda. In quell’anno Tom Gentry, pilota milionario americano stabiliva il record di velocità nella traversata transatlantica con un tempo di 62 ore, 7 minuti.


Barche a Motore compie 35 anni

Quest’anno, a luglio, uscirà in edicola e in digitale l’imperdibile numero Speciale dei 35 anni di Barche a Motore. In presa diretta, l’anticipazione di come sarà il numero da collezione. Un giornale speciale che vi conviene non perdere. Vi spieghiamo perché


La nascita delle barche a motore in un numero imperdibile

Cos’è cambiato in questi 35 anni andando per mare? Tutto! L’unica cosa rimasta uguale è probabilmente la passione per la navigazione. Il boom dei motori fuoribordo via via sempre più grandi (chi ricorda il primo Yamaha V8 da 350 cavalli?), i vecchi gommoni per il campeggio nautico, l’odore dei due tempi. Ma anche la vetroresina che cambiava così come le tecniche di costruzione, le nuove soluzioni possibili dal punto di vista tecnologico che aumentavano le possibilità. Le barche che diventavano via via più semplici da manovrare.

Trentacinque anni fa qualcuno nasceva, qualcuno comprava la prima barca, qualcuno faceva la sua prima uscita. Su Barche a Motore nel numero speciale Anniversario 35 Anni che uscirà a luglio, abbiamo cercato di raccontarvi cosa è avvenuto in questi 35 anni rileggendo le pagine della rivista.


Le grandi storie di motore da non perdere

È il frutto di una ricerca e di una selezione davvero non facile. Perché, facendo passare gli oltre 300 numeri di Barche a Motore, al piacere di rileggere pagine mai dimenticate o di riassaporare le parole di tanti colleghi e amici, si è sovrapposta l’ansia di riuscire a tracciare un bordeggio che, con tutti i limiti imposti dagli spazi “cartacei”, potesse davvero portare a un traguardo.

Quello di realizzare un ritratto, inevitabilmente parziale ma il più vivo possibile, di un mondo profondamente cambiato, in Italia e nel mondo, nel corso di questi decenni.

Per far rivivere quell’evento, quella scoperta, quell’incontro; per raccontare di nuovo quella storia a chi allora c’era o, nel nostro piccolo, farla scoprire a chi non ne ha ancora sentito parlare. Un lavoro laborioso quello di riassumere, attraverso pochi esempi, la lunga storia di un mondo dai mille risvolti e dalle mille interpretazioni come quello delle barche.

Ci abbiamo provato e speriamo di esserci riusciti, giudicherete voi! Soprattutto, di essere riusciti a trasmettere la passione che sta dentro tutti quanti fanno e hanno fatto Barche a Motore. Ormai da tre decenni e mezzo, (mamma mia!).

Emilio Martinelli

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

1 commento su ““Un giornale nuovo, diverso da tutti”: 35 anni fa nasceva Barche a motore”

  1. Roberto Mariani

    The Real Person!

    Author Roberto Mariani acts as a real person and verified as not a bot.
    Passed all tests against spam bots. Anti-Spam by CleanTalk.

    Per pagare l’abbonamento bisogna inserire i riferimenti della carta di credito. Molti, e io, non lo fanno su internet. Manca bonifico e paypal!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Barche a motore usate da crociera

BARCHE USATE Vendono tre piccoli cabinati fino a 11 metri

L’estate è arrivata, finalmente, o almeno sembra! Noi, in redazione, il primo bagno l’abbiamo già fatto quasi tutti (i più temerari già da mesi), ma c’è qualche freddoloso che ancora tentenna. Di sicuro le barche scalpitano per uscire dal letargo.

Con questo kit anche la tua barca diventa ibrida. Quanto costa

Allo stand AS Labruna al Salone Nautico di Venezia abbiamo scovato un piccolo kit che può accontentare davvero tanti armatori. Il tema delle propulsioni alternative è sicuramente uno dei più sentiti anche nella nautica in questo momento di transizione verso

Mandaci la tua foto, entra nella storia con noi

Mandaci le tue foto di mare ed entra nella storia con noi!Le tue immagini saranno subito protagoniste sul nostro “bachecone”.