Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Se state cercando una barca a motore cabinata intorno ai 15 metri con stile alla Milano Yachting Week, the Digital Boat Show c’è sicuramente quella che fa al caso vostro. Vediamo 5 modelli dalla lobster al walk-around a bordo delle quali potrete trascorrere estati indimenticabili.
Dalla giornata in mare aperto fino alla crociera più lunga il Sunseeker Predator 50 è un mezzo versatile e con lo stile inconfodibile del cantiere inglese. Il Predator 50 è lungo 16.48 metri e alla velocità di 21 nodi ha 235 miglia di autonomia con un serbatoio da 1.800 litri. La velocità massima che può raggiungere è di 32 nodi circa. A bordo ci sono da 4 fino ad un massimo di 6 posti letto a seconda della configurazione prescelta. Il design open del Sunseeker Predator 50, insieme all’hard top completamente apribile così come i vetri del pozzetto completamente apribili, valorizzano il salone e permettendo la facile comunicazione tra esterno ed interno.
Il 15 metri di Beneteau per godersi il Mediterraneo nel migliore dei modi. Questo modello di 15 metri è l’ammiraglia della famiglia sport-cruiser BénéteauGran Turismo 50. Linee eleganti, coperta principale full-space, tecnologie di ultima generazione. Questa barca punta su un pozzetto protetto e spazioso e allo stesso tempo su una prua con un sacco di spazio prendisole. Sviluppata in stretta collaborazione con i costruttori di motori Volvo, la carena planante equipaggiata AirStep 2 conferisce al Gran Turismo 50 velocità, sicurezza e confort in navigazione. La motorizzazione ha trasmissioni IPS che assicurano un consumo ridotto e manovrabilità massima. A poppa il tender-garage compatibile Williams Minijet 280 è in grado di accogliere qualsiasi tender classico fuoribordo fino a 2,90m e si apre su una grande piattaforma bagno ad immersione.
Oggi tutte le qualità che da sempre distinguono i Solaris a vela diventano caratteristiche prioritarie della nuova gamma a motore Solaris Power. Grazie al know-how maturato negli anni, la cura dei dettagli, delle finiture e la qualità dei materiali, il nuovo Solaris Power 48 Lobster si propone come sintesi di mare, funzionalità, tecnica e sicurezza. Ancora, sul Solaris Power 48 Lobster si possono personalizzare a piacere scafo e coperta, interni in legno e tappezzerie esterne, aggiungendo anche Bimini di poppa e di prua (opzionali). Il Solaris Power 48 Lobster prevede la presenza di 2 motori Volvo Penta IPS600, nella sua configurazione standard, oppure di 2 motori Volvo Penta IPS 650 nella configurazione opzionale.
Ammiraglia della gamma walk-around di Pardo Yachts, il Pardo 50 è stato progettato da Zuccheri Yacht Design, in collaborazione con l’ufficio tecnico del Cantiere del Pardo, per rispondere alle esigenze di un armatore competente, attento alla qualità, al design, al lusso Made in Italy e al comfort associati alle alte prestazioni e alla velocità. Questa barca non è solo una barca per andare a fare il bagno nelle baie, ma anche un ottimo mezzo per crociere più lunghe con 3 cabine (2+1 per il marinaio). La manovrabilità è garantita da una carena performante e stabile, che rende la barca non solo divertente , ma anche molto morbida in navigazione.
Il Toy 51 ha una linea armoniosa che richiama tutti gli stilemi dello yachting classico. Sono i canoni immutabili che definiscono una bella barca, che piace sempre e non diventa mai vecchia. Ideale per uscite giornaliere o per crociere con famiglia, sono equipaggiate con il più recente sistema di propulsione Volvo IPS che fornisce precisione di manovra e ottimizzazione dei consumi, con velocità di crociera di 28 nodi. Il comfort in crociera è elevato, grazie all’accurato lavoro che ha interessato tutti gli elementi della barca e alla dotazione completa di equipaggiamenti. Sottocoperta oltre a due camere per armatore e ospiti, si è ricavato un vero alloggio per il marinaio con bagno proprio e ingresso indipendente dal pozzetto.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Qual è la caratteristica regina di un motore? Certo, che consumi poco è molto importante, ma soprattutto, quando ci si allontana dalla costa, magari in acqua meno battute, è semplicemente fondamentale che non si fermi mai. E quale prova migliore
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Una barca per chi, anche senza un mega-yacht, vuole prendersi il centro della scena all’arrivo in rada. E non con motori esagerati o livree appariscenti, ma col fascino discreto dell’eleganza classica. Spirit Yachts presenta il nuovo modello P50 in due
Quando si prende il largo su una barca a motore non sempre si vuole restare entro i confini nazionali. Questo vale ancora di più per quelle regioni di confine che sono ad una manciata di miglia da paesi stranieri come
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.