Perché questa crescita del fuoribordo nonostante l’alternativa sia spesso la stessa barca, ma con un motore a gasolio, indubbiamente più economico, nell’uso quotidiano?
I vantaggi di un fuoribordo su una barca a motore “grande”
A parità di potenza, un motore diesel costa di più di uno a benzina, quindi l’economicità dell’uso interessa, facendo bene i conti, solo chi naviga davvero molto di più. I fuoribordo consumano sempre meno ma soprattutto sono più leggeri e questo contribuisce a ridurre il consumo totale. I fuoribordo stanno, per definizione, fuoribordo quindi non necessitano di sala macchine, a vantaggio dello spazio ricavabile per le persone in barca. I fuoribordo sono sempre più potenti: oggi, con solo due motori appesi a poppa, si possono raggiungere potenze molto importanti. Non dimentichiamoci poi di un altro vantaggio importante, soprattuto visto che stiamo parlando nella maggior parte dei casi di MedBoat, day cruiser moderni. Con il trim una barca con i fuoribordo può arrivare nelle cale o nelle baie più affascinati avvicinandosi al massimo alla riva.
E ultimo, ma non ultimo, il fatto che siano appesi a poppa, con la calandra che reca impresso in bella mostra il numero di cavalli, è una tentazione a cui pochi armatori sanno resistere. D’altra parte, ci piace che la nostra barca sia guardata e quattro teste in fila con scritto 400 HP su ognuna sono molto più attraenti di quattro piedi poppieri nascosti sotto la plancetta.
Cinque esempi di barche
Beneteau Barracuda 9
Barca da pesca e cruiser familiare, beneficia dell’Air Step 2 il sistema Beneteau per ridurre gli attriti di carena e migliorare consumi e prestazioni. Disponibile anche in versione flybridge.
Loa: 8.91m; b.max: 2.93m; engines max: 450 hp; berths: 2
Boston Whaler 420 Outrage
È l’ammiraglia del cantiere. Un’infinità di spazio all’aperto e una sola, ma confortevolissima, cabina interna, con bagno separato, cucina e tv. Potenze propulsive inferiori a 1200 cavalli sconsigliate.
Loa: 13.00m; b.max: 3.96m; engines max: 1675 hp; berths: 2
Cutwater c-302 Sport Coupé
Altra chicca americana, un natante dedicato alla pesca ma buon cruiser carrellabile. Capace di miscelare layout attuale con lo stile tradizionale. Ricca la lista di accessori e dotazioni.
Loa: 11.70m; b.max: 3.00m; engines max: 600 hp; berths: 4
Evo Yachts cc
Firmato da Valerio Rivellini è la proposta fuoribordo del rivoluzionario Evo Yachts. Rimane il grande pozzetto di poppa con un ampio prendisole, il T-Top in carbonio e sottocoperta una dinette trasformabile in cabina per 4 persone.
Loa: 13.04m; b.max: 4.52m; engines max: nd hp; berths: 4
Fjord 36 express
L’impostazione è da barca aperta, ma la cabina e il bagno che si trovano sotto coperta di questa versione non hanno nulla da invidiare a quelle di un cruiser tradizionale.
Loa: 11.32m; b.max: 3.64m; engines max: 700 hp; berths: 2