Perché anche le barche a motore “grandi” vogliono il fuoribordo?

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Fjord_36-barche-a-motore
Barca con fuoribordo

Perché questa crescita del fuoribordo nonostante l’alternativa sia spesso la stessa barca, ma con un motore a gasolio, indubbiamente più economico, nell’uso quotidiano? 

I vantaggi di un fuoribordo su una barca a motore “grande”

A parità di potenza, un motore diesel costa di più di uno a benzina, quindi l’economicità dell’uso interessa, facendo bene i conti, solo chi naviga davvero molto di più. I fuoribordo consumano sempre meno ma soprattutto sono più leggeri e questo contribuisce a ridurre il consumo totale. I fuoribordo stanno, per definizione, fuoribordo quindi non necessitano di sala macchine, a vantaggio dello spazio ricavabile per le persone in barca. I fuoribordo sono sempre più potenti: oggi, con solo due motori appesi a poppa, si possono raggiungere potenze molto importanti. Non dimentichiamoci poi di un altro vantaggio importante, soprattuto visto che stiamo parlando nella maggior parte dei casi di MedBoat, day cruiser moderni. Con il trim una barca con i fuoribordo può arrivare nelle cale o nelle baie più affascinati avvicinandosi al massimo alla riva. 

Fjord_36-barche-a-motore

E ultimo, ma non ultimo, il fatto che siano appesi a poppa, con la calandra che reca impresso in bella mostra il numero di cavalli, è una tentazione a cui pochi armatori sanno resistere. D’altra parte, ci piace che la nostra barca sia guardata e quattro teste in fila con scritto 400 HP su ognuna sono molto più attraenti di quattro piedi poppieri nascosti sotto la plancetta. 

Cinque esempi di barche

Beneteau Barracuda 9

Barca da pesca e cruiser familiare, beneficia dell’Air Step 2 il sistema Beneteau per ridurre gli attriti di carena e migliorare consumi e prestazioni. Disponibile anche in versione flybridge.

Loa: 8.91m; b.max: 2.93m; engines max: 450 hp; berths: 2

www.beneteau.com

merry fisher beneteau barche a motore

Boston Whaler 420 Outrage

È l’ammiraglia del cantiere. Un’infinità di spazio all’aperto e una sola, ma confortevolissima, cabina interna, con bagno separato, cucina e tv. Potenze propulsive inferiori a 1200 cavalli sconsigliate.

Loa: 13.00m; b.max: 3.96m; engines max: 1675 hp; berths: 2

www.bostonwhaler.com

Boston-Whaler-420-Outrage-barche a motore

Cutwater c-302 Sport Coupé

Altra chicca americana, un natante dedicato alla pesca ma buon cruiser carrellabile. Capace di miscelare layout attuale con lo stile tradizionale. Ricca la lista di accessori e dotazioni.

Loa: 11.70m; b.max: 3.00m; engines max: 600 hp; berths: 4

www.cutwaterboats.com

Cutwater_C302 barche a motore

Evo Yachts cc

Firmato da Valerio Rivellini è la proposta fuoribordo del rivoluzionario Evo Yachts. Rimane il grande pozzetto di poppa con un ampio prendisole, il T-Top in carbonio e sottocoperta una dinette trasformabile in cabina per 4 persone.

Loa: 13.04m; b.max: 4.52m; engines max: nd hp; berths: 4

www.evoyachts.com

Evo Yachts_Evo CC barche a motore

Fjord 36 express

L’impostazione è da barca aperta, ma la cabina e il bagno che si trovano sotto coperta di questa versione non hanno nulla da invidiare a quelle di un cruiser tradizionale.

Loa: 11.32m; b.max: 3.64m; engines max: 700 hp; berths: 2

www.fjordboats.co.uk

Fjord_36-barche-a-motore

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

natanti 2025

BARCHE NUOVE Due modelli da vedere da 8 a 9 metri – Video

Non chiamateli “restyling”. Nel 2025 sono arrivati due natanti molto interessanti che aggiornano ed evolvono unità già presenti nelle gamme dei rispettivi cantieri. Parliamo del De Antonio D29 e del Beneteau Antares 9, due modelli tra gli 8 e i

Nuncas Marine: i 3 detergenti top per pulire la tua barca

Stai leggendo uno dei 38 articoli in cui ti parliamo delle migliori aziende del 2025 che producono l’attrezzatura e gli accessori giusti per la tua barca. Per vederli tutti clicca qui e visita la sezione Speciale Accessori 2025. Marine è

Aquila 46 Coupé

Aquila 46 Coupé: il nuovo catamarano fuoribordo (14 m) coupé

Direttamente dall’America, Aquila Yachts arriva sul mercato con un nuovo yacht: Aquila 46 Coupé, un catamarano semifoiling, ossia con un foil che aiuta la planata dello scafo, fornendo parte della portanza. Un progetto che punta non solo alle prestazioni, ma