Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Il numero di aprile-maggio di Barche a Motore (n.30) è ora disponibile in edicola e in digitale. Un’edizione speciale con un’intera sezione, dopo l’ultima pagina della rivista “normale”, tutta dedicata al meglio degli accessori nautici per ogni tipo di barca ed esigenza con le novità più interessanti del settore.
Di cosa parliamo in BAM 30? Delle imbarcazioni con un design nordico che infiammano il mercato, del colosso Azimut e della sua strada verso la sostenibilità con un’intervista esclusiva a Giovanna Vitelli, presidente di Azimut-Benetti. Vi raccontiamo, poi, la storia delle barche a motore dell’Avvocato, Gianni Agnelli e facciamo il punto sui motori fuoribordo. Insomma, un numero davvero ricchissimo, senza dimenticare le nostre prove! Leggi qui gratuitamente l’anteprima.
I nuovi fuoribordo per il 2023 puntano su potenza, tecnologia e ottimizzazione. La fascia medio-alta è quella più ricca di novità, sia nel caso degli endotermici che degli elettrici, ma c’è qualcosa di interessante anche tra i piccoli. Da pagina 62
Le barche a motore di Gianni Agnelli
Come l’Avvocato, da armatore appasionato, ha influenzato il mondo delle barche a motore di oggi dall’open di 10 metri al superyacht. Da pagina 70
In un mondo sempre più “experience-centrico” la barca assume la funzione di mezzo polivalente per fare il bagno, dormire fuori, praticare sport acquatici, andare veloci, affrontare condizioni anche difficili di mare. La scuola nordica esalta il suo retroterra fatto di mari impegnativi e meteo avverso attraverso linee “militari”, squadrate e grintose che sul piano di coperta incontrano anche le esigenze di chi vuol passare dolci estati più mediterranee. Il risultato sono imbarcazioni che piacciono in ogni mare conosciuto tanto che lo Scandinavian Design è oggi utilizzato da cantieri di tutto il mondo. In questo dossier abbiamo fatto un quadro degli esemplari più interessanti. Da pagina 80
Intervista a Giovanna Vitelli
Carene più efficienti. Materiali più leggeri. Sistemi di propulsione ibridi e di nuova generazione. Con la gamma Seadeck il cantiere Azimut traccia una nuova rotta verso la sostenibilità. Da pagina 96
TEST – Prestige M48
Un intero nuovo segmento, un’occasione per ripensare tutto. Prestige inaugura la M line con un catamarano ricco di numeri vincenti: è il nuovo Prestige M48. Da pagina 104
TEST – Solaris 40 Power
Linee inconfondibili e un’eccellente tenuta di mare per l’armatore che ama navigare. Così il nuovo 40 Open coniuga in maniera ottimale design e spiccate qualità marine. Da pagina 110
TEST – Scanner Envy 1200 OB
Un super gommone veloce e divertente da pilotare, ma anche estremamente facile da gestire. Ottimo il feeling con i due XTO da 425hp di Yamaha. Da pagina 116
Barche a Motone N.30 – Speciale accessori
A partire da pagina 129 vi portiamo nel mondo dei migliori accessori nautici al mondo, con articoli, approfondimenti e novità a 360° e per ogni tipo di barca a motore. Guarda qui l’anteprima.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Costiera Yacht nasce a Fano, nelle Marche, nel 2024, dall’iniziativa di due giovani imprenditori: il costruttore Luciano Savelli e il progettista Giorgio Santello. Entrambi vantano una solida esperienza nel settore nautico e condividono una visione: unire la tradizione artigianale italiana
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
In mare con il top della tecnologia. Sapevate che c’è un’azienda americana che ha eliminato il problema delle bombole a bordo? Con un sistema galleggiante e un semplice tubo potete immergervi fino a 5 o 10 metri di profondità. Oppure
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.